Integrazione per i crampi
Sono giorni che ho crampi assurdi ai polpacci, assumo magnesio ed anche potassio ma continuano....avete qualche consiglio?
|
ciao questo e' quello che ho trovato sulla rete ...
CRAMPI ALLE GAMBE, CONTRATTURE MUSCOLARI Un crampo alle gambe è determinato da una contrazione involontaria, o spasmo, di un muscolo della gamba o del piede. I crampi si verificano prevalentemente la notte, quando gli arti sono freddi e la circolazione è scarsa, soprattutto dopo una giornata di particolare sforzo fisico, in persone anziane o molto giovani, e persone che soffrono di arteriosclerosi. Si ritiene che questi crampi siano causati da uno squilibrio tra potassio e sodio o calcio e magnesio, nell’organismo. Possono anche essere causati da posizioni innaturali che ostacolano la circolazione del sangue, provocando una contrazione anormale dei muscoli. Le persone che fanno largo uso di diuretici, come gli ipertesi, spesso soffrono di crampi e dovrebbero prendere degli integratori di potassio. Un crampo di solito dura solo pochi secondi o pochi minuti. Per far passare il crampo bisogna bere dei liquidi immediatamente e iniziare a estendere il muscolo contratto. Un crampo durante il movimento può essere un indicatore di problemi circolatori gravi, mentre un crampo in posizione di riposo non è così preoccupante. Chi soffre di crampi può avere carenze nutritive di vario genere. La più comune è la carenza di calcio, necessario per una contrazione muscolare normale. Può trattarsi anche di carenza di tiamina, acido pantotenico, biotina e magnesio. Qualche volta una perdita di sodio, dovuta a forte sudorazione o diarrea, può causare crampi muscolari. Anche una carenza di vitamina C può causare dolore ai muscoli e alle articolazioni. Le sostanze nutritive possono essere d’aiuto. Bisognerebbe aumentare l’assunzione di calcio e di vitamina D, necessaria per l’assorbimento del calcio. La vitamina E (300 UI) e i bioflavonoidi sono efficaci per i crampi notturni. Sebbene e difficile prevenirli, la cura per i crampi alle gambe dovrebbe includere una dieta appropriata contenente quantità sufficienti dei seguenti alimenti: verdure a foglia verde scuro, latte, formaggio, yogurt, pesce in scatola, fegato, tuorlo d’uovo, broccoli e prodotti a base di sesamo. Si possono avere crampi dovuti a stiramento e contusione muscolare con dolore e rigidità. Di solito sono causati da un colpo o uno stiramento forzato della gamba nel corso di un’attività sportiva. Un riscaldamento di 15 minuti prima dell’allenamento aiuterà a prevenire i crampi. Dopo una contrattura muscolare è necessaria una dieta ricca di proteine per ricostruire i tessuti danneggiati. L’esercizio fisico regolare aiuta a prevenire i crampi (vedi Esercizio aerobico nella Parte II). Le erbe consigliate sono il ginkgo, il dong quai, la larrea divaricata, il chinino, l’equiseto, la silice, lo zafferano, l’estratto di bacche di sambuco, l’alfalfa, il kelp e la clorofilla. L’omeopatia raccomanda Cuprum metallicum 6C. SOSTANZE NUTRITIVE CHE POSSONO ESSERE EFFICACI NELLA CURA DEI CRAMPI ALLE GAMBE: Organi Sostanza Quantità*Muscoli Complesso B100 mg al dìVitamina B1Dosi abbondanti, secondo le dosi prescritteVitamina B2 Dosi abbondanti, secondo le dosi prescritteBiotinaAcido pantotenico 100 mg al dìLecitina 1-2 cucchiai con i pastiVitamina A 25.000 UI al dìVitamina C 3000 mg nel corso della giornataVitamina D 300 UI al dìVitamina E 300-1000 UI al dì; aumentare le dosi lentamenteCalcio chelato1500 mg al dìFosforoMagnesio 800 mg e più al dìPotassio 1000 mg al dìSilice Secondo le dosi prescritteSodioCoenzima Q10100 mg al dìProteineAcidi grassi insaturi fonte ... laleva.cc come vedi non e' solo il potassio o magnesio ... io non ho mai avuto crampi ... leggendo questo articolo credo sia dovuto al fatto che bevo tantissimo latte oltre che avere un buon apporto degli altri elementi...cmq infatti sapevo l'importanza del calcio anche a livello muscolare oltre che osseo vedi se magari c'e' qualcosa nell'articolo che ti puo essere d'aiuto :) |
non è che sei ad off completo di sodio?
|
Grazie per le risposte esaudineti
x Snow non proprio off di sodio, diciamo che non uso sale aggiunto ma solo quello che è contenuto negli alimenti....per ora solo nelle fette biscottate unici carboidrati a colazione e nella brasaola |
forse può essere quello, in unione al caldo e alla sudorazione eccessiva
|
Quote:
|
Può anche essere un eccesso nell'allenamento e/o una carenza nel recupero.
Tante volte si cerca la soluzione negli integratori e magari si sta sbagliando qualcosa che è alla base, quindi la programmazione dell'allenamento. |
check per idratazione, minerali, allenamento.
In genere i crampi da "overtraining" si mostrano la notte o in modo ricorrente. |
X Guru, Armando e Chi ha qualche idea in proposito... ;-)
...fino ad una certa età (ben oltre i vent'anni) non sapevo nemmeno cosa fossero i crampi!! Sentivo gli altri che ogni tanto ne soffrivano, ma io MAI! Poi per un per un problema alla cervicale, schiacciamenti/infiammazione di qualche nervo, ecc. ecc. dovetti smettere di allenarmi per oltre un anno... da allora vengono i crampi anche a me! Siete a conoscenza di quanche (patologico :-) caso simile o dei possibili motivi? Grazie! |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013