FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   integrazione per corsa (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/4279-integrazione-per-corsa.html)

Trokji 01-06-2008 01:59 PM

integrazione per corsa
 
Ultimamente sto facendo sedute di corsa abbastanza lunghe.. una da 45 min l'altra da 1 h ma a volte anche di più..
Alla fine mi sento molto debole, probabilmente con la glicemia molto bassa, leggermente disidratato e con pochi elettroliti..:D
Pensate che potrei portarmi una borraccia per bere durante l'allenamento, magari fermandomi a metà o giù di lì?
Che sostanze pensate sarebbero utili idealmente, in che quantità e quanta acqua?
Ad esempio BCAA, maltodestrine, vitamina C, elettroliti (quali?) ed in quanta acqua?

highflyer 01-06-2008 02:15 PM

fai corsa continua o scatti?? a ke intensità??

silver 01-06-2008 02:18 PM

Piu' che l'integrazione hai bisogno di modificare l'allenamento,secondo me.Cmq piu' che nel mentre a fine allenamento puoi cercare di riequilibrare l'idratazione in primis.

Trokji 01-06-2008 02:39 PM

seduta da 45' circa corsa continua dopo un po' di scatti da 80 mt.
seduta più lunga faccio 35' ripetute (alterno 250 mt di corsa veloce e poco meno di 200 di corsa lenta)+30' circa di corsa continua lenta.
Intensità in realtà un po' a sensazione, ma comunque piuttosto alta perché mi lasci ofacilmente prendere la mano, anche sei in genere non arrivo a malfunzionamenti dell'organismo per voler esagerare :D
Modificare l'allenamento non credo, cioé puoi anche farmi dlele proposte ma dubito che sarebbe ok per i miei obiettivi

mistersalvo 01-06-2008 02:47 PM

potresti usare del glicerolo per migliorare l'idratazione....post corsa un idrosalino....e pre corsa dell'alc.....;)

nn dovresti avere problemi....:D

mistersalvo 01-06-2008 02:48 PM

ovviamente bcaa a tempesta....:rolleyes:

Trokji 01-06-2008 02:51 PM

mi potresti dire nel dettaglio il fine di ciascun ingredienti ed il piano che secondo te potrei fare?
Io invece pensavo a portarmi dietro 1 litro d'acqua a cui aggiungere tipo 25 g di maltodestrine,10 g di glucosio, 400 mg di vitamina C, 3 g di BCAA ed un po' di elettroliti cioé immagino potassio e magnesio, anche se alcuni dosaggi non ho idea come farli e se sarebbero giusti, anche perché mi pare che dovrebbe venir fuori una soluzione ipotonica per essere efficace :D
post corsa in genere faccio sempre un pasto "normale" però più abbondante soprattutto in carbo

mistersalvo 01-06-2008 02:58 PM

il glicerolo per mantenerti idratato durante l'attività....

l'idrosalino per recuperare i sali persi durante l'attività....

l'alc perchè è anticatabolica e migliora il trasporto dei grassi...

bcaa per contrastare il forte catabolismo indotto dall'allenamento....;)

Trokji 01-06-2008 03:04 PM

Pensavo di farmi la formula personalizzata da myprotein.. che % faresti dei vari prodotti? pensi che gli ingredienti che ho messo io siano utili o no?

silver 01-06-2008 03:09 PM

Praticamente un massacro.
Ma dico,allora,se non sei disponibile a modificare qlcsa o accettare consigli,perchè apri i 3d?...Per sentirti dire che va bene?E poi i tuoi obiettivi di cosa,sono cosi' generali che potresti benissimo fare altro...

Trokji 01-06-2008 03:31 PM

GUarda apprezzo il fatto che ti interessi a questa cosa.
Ma tu come faresti allora?
Per adesso mi pare di aver trovato un buon compomesso invece

mistersalvo 01-06-2008 03:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 49827)
Pensavo di farmi la formula personalizzata da myprotein.. che % faresti dei vari prodotti? pensi che gli ingredienti che ho messo io siano utili o no?

dici a me??:confused:

Trokji 01-06-2008 03:32 PM

Sì dico a te :p

silver 01-06-2008 03:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 49817)
seduta da 45' circa corsa continua dopo un po' di scatti da 80 mt.
seduta più lunga faccio 35' ripetute (alterno 250 mt di corsa veloce e poco meno di 200 di corsa lenta)+30' circa di corsa continua lenta.
Intensità in realtà un po' a sensazione, ma comunque piuttosto alta perché mi lasci ofacilmente prendere la mano, anche sei in genere non arrivo a malfunzionamenti dell'organismo per voler esagerare :D
Modificare l'allenamento non credo, cioé puoi anche farmi dlele proposte ma dubito che sarebbe ok per i miei obiettivi

Secondo me potresti innanzitutto splittare su 2 sedute il lavoro che fai,in quanto mischiare scatti lunghi-80 mt. non sono pochi,hai un cardiofrequenzimetro che ti indica i battiti?A che intensita' li fai?-con corsa blanda significa solo affaticarti inutilmente.
Nell'altra seduta 35' di sprint sono un'enormita',e vale di discorso di cui sopra-intensita' e distanza eccessive-.A questo punto meglio dei tempo run no?

mistersalvo 01-06-2008 03:55 PM

glicerolo in 3 assunzioni da 10gr ciascuno
alc 2 gr pre corsa
bcaa solito dosaggio....
idrosalino post corsa (tipo polase sport)

Trokji 01-06-2008 04:08 PM

Il fatto è che mi interessa migliorare l'apparato cardiovascolare, dimagrire non mi interessa, o meglio spero di migliorare la composizione corporea ma nel lungo termine.
Sono convinto che facendo un lavoro breve, come tra l'altro facevo qualche tempo fa, rimarrei in stasi come prestazioni cardiovascolari (ad esempio per molto tempo ho avuto 56 battiti al minuto, solo ultimamente sono sceso a 50).

mistersalvo 01-06-2008 04:34 PM

puoi integrare con omega 3.....

Trokji 01-06-2008 04:57 PM

Certo posso.. quando troverò i fondi necessari :D però questo non rientra nell'integrazione per la corsa ma come cosa generale

highflyer 01-06-2008 05:31 PM

per me è un allenamento insensato: io faccio sprint di 60m con 3'30" di recupero e la mia seduta dura al max un ora compreso riscaldamento (15 minuti) e stretching...35' di scatti come fai tu servono solo a distruggerti imho

Trokji 01-06-2008 05:37 PM

Ma tu quante pulsazioni hai al minuto? dati fisiologici delle prove da sforzo?

highflyer 01-06-2008 06:21 PM

perkè me lo kiedi?? cmq a riposo 55 circa, dopo lo scatto sui 170-172, dopo i 3'30" di riposo (cammino per tornare indietro e sciolgo) sui 120....dati misurati col cardiofrequenzimetro;)

Trokji 01-06-2008 08:25 PM

Te lo chiedo appunto perché la bradicardia è un indicatore, seppur spreciso e grossolano, della forma cardiovascolare.
55- 56 a riposo ce l'avevo anche senza correre, a dimostrazione che non è la strada per andare sotto i 40 come vorrei

mistersalvo 02-06-2008 10:58 AM

io fino a gennaio avevo 48-50 bpm......ora sono a 58 perchè ho lasciato stare un pò l'attività aerobica per dedicarmi alla ghisa....

cmq trokji sembra che tu voglia trovare un integratore che ti facia diminuire i bpm....se è così ti dico che nn esiste....:rolleyes:

o cmq se il tuo obbiettivo è quello nn hai bisogno di integrare....

Trokji 02-06-2008 11:05 AM

No mi hai frainteso ed anche molto.
E' l'allenamento che deve essere in grado di migliorare l'apparato cardiovascolare e quindi, tra l'altro, diminuire anche i bpm a riposo.
L'integratore mi deve servire per evitare di arrivare distrutto dopo 1 ora di corsa, reidratandomi e nutrendomi e cercando di limitare il catabolismo e favorire il recupero, come qualunque integratore idrosaino con BCAA e vitamine potrebbe fare ;)
Altrimenti va a finire che uno di questi giorni alla fine della corsa svengo :D

mistersalvo 02-06-2008 11:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 49975)
No mi hai frainteso ed anche molto.
E' l'allenamento che deve essere in grado di migliorare l'apparato cardiovascolare e quindi, tra l'altro, diminuire anche i bpm a riposo.
L'integratore mi deve servire per evitare di arrivare distrutto dopo 1 ora di corsa, reidratandomi e nutrendomi e cercando di limitare il catabolismo e favorire il recupero, come qualunque integratore idrosaino con BCAA e vitamine potrebbe fare ;)
Altrimenti va a finire che uno di questi giorni alla fine della corsa svengo :D

capito....ma allora la risp sull'integrazione te la sei dato da solo.....;)

homer 02-06-2008 12:24 PM

high i riposi da 3-30 dipendono..CF fa fare riposi anche da 10 min..se fai a alta intensita 3.30 sono pochi.
cmq stando a quello che dice trokji, io direi che:
1. ti serve 1 integratore salino
questa è la base.
poi se vuoi migliorare prestazioni, sicuro alc, crea e b-alanina.
se vuoi miglior recupero: BCAA

x la corsa. in effetti fare corsa lenta dopo la corsa continua è poco sensato. se vuoi migliorare l'apparato cardiovascolare, fai cosi:
1 seduta allunghi o scatti (recupero incompleto, non vuoi la prestazione) , li puoi anche sostituire.
1 seduta corsa lenta
1 seduta tipo tempo run (inizi da 4x4x100 con 1' rec, e la prima cosa ke fai è tentare di ridurre i recuperi, 70% l'intensita)

mistersalvo 02-06-2008 12:32 PM

ottima scheda;)

alcune cose leho fatte anche io quando mi allenavo seriamente...

Trokji 02-06-2008 12:36 PM

sì ma homer in pratica? le ripetute come le faresti? po 3 sedute a settimana dubito di avere il tempo di farle.
Inoltre è inutile dire, per l'adattamento cardiovascolare di cui parlo ci vuole almeno 1 seduta molto lunga e discretamente intensa ed impegnativa

Trokji 07-06-2008 02:53 PM

Come non detto.. ho trovato il modo..
Cosa dovrei tenere in conto per far sì che la soluzione sia isotonica o ipotonica però e quanti elettroliti (e quali elettroliti) metterci?
Altra domanda: la vitamina C sarebbe emglio assumerla come bioflavonoidi?
Purtroppo ho provato a registrarmi al forum di myprotein ma la mia email non va bene, quindi esperti degli integratori aiutatemi


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013