Magnesio Citrato o Idrossido
Vorrei acquistare del magnesio,
principalmente per alcalinizzare e come tonico del SNC. Sono interessato a due prodotti, stesso prezzo 10 euro circa: Magnesio idrossido in 60 caps da 300 mg di magnesio, Magnesio Citrato 227 gr polvere, 450 mg di magnesio per 2,64 gr di prodotto. Quale ritenete il migliore? Sul web ho letto cose molto positive sul citrato, l'idrossido non lo conoscevo. Vorrei anche chiedervi in che cosa consistono i 2 gr circa ( scarsi ) di polvere eccedente i 450 mg di magnesio: minerali, eccipienti...? Nel primo caso, non si rischia di assumere troppi minerali in una volta sola? Sul prodotto questa informazione non viene indicata. Grazie, ciao. |
Dimenticavo, ho trovato anche un terzo prodotto interessante:
Ascorbato di magnesio in polvere, 113 gr per 13 euro, 1 gr di vit c e 77 mg di magnesio ogni 21.2 gr di prodotto. Su un sito veg, cmq, questo tipo di magnesio viene associato ad un tasso di assorbimento molto inferiore a quello del citrato. Inoltre, il marchio che lo propone è un rivenditore a proposito del quale non si trovano sempre ottime recensioni da parte degli utenti. Non vorrei infrangere il regolamento del forum...in caso chiedo venia: il prodotto è della Biovea. Voi conoscete questo marchio? Ciao, grazie. |
Se devi integrare il magnesio, meglio il citrato tra quelli che hai citato.
I 2gr sono rappresentati dalla parte di "citrato", visto che questa forma di magnesio apporta il 16% di minerale elementare. In questo caso hanno arrotondato per eccesso, il dato esatto sarebbe di 422,4mg per 2,64 di prodotto. |
Grazie Guru!
Scusa l'ignoranza, ma quindi il citrato cosa è? Ha a che vedere con la citrato sintasi, un'enzima descritto su wiki? Inoltre, vorrei chiederti ancora 2 cose, se possibile: se integro su base stabile omega 3 e multivitaminico, i 100-150 mg sommati ai 422 del prodotto sono troppi? Ho letto che sopra una certa dose, il magnesio, da stimolatore del SNC viene invece a indurre sedazione, o anche depressione. A proposito di Biovea, infine sai dirmi nulla? Questo rivenditore ha ottimi prezzi, ed anche prodotti biologici, ma qualche recensione poco lusinghiera, e dopo le info che hai dato su MP vorrei essere sicuro!! Grazie. |
Il citrato è acido citrico (il suo sale).
Cmq cerca acido citrico per capire cosa è. La quantità che possono indurre effetti avversi sono ben altre, vai tranquillo. Biovea non penso sia male, magari ha il difetto che alcuni prodotti siano "marketing", ma non diffiderei della qualità delle materie prime. |
Quote:
Riguardo il magnesio totale assunto, dipende dal fabbisogno. Per un sedentario sarebbe un dosaggio tendente all'alto, per uno sportivo è più o meno medio. Si, il magnesio ha effetto rilassante e devi stare attento a non esagerare specialmente se hai una funzionalità renale ridotta, perchè tende ad accumularsi. Parlando di Biovea, hanno un pò di tutto, tra buono e fuffa, bisogna saper scegliere. |
Grazie a entrambi.
A proposito del dosaggio, ho letto che sarebbe intorno ai 350-400 mg, ma in alcuni vecchi post sul forum c’era chi diceva di assumerne molto di più. Un dosaggio medio quanto è secondo voi? Io pratico ogni giorno minimo 1 ora di attività sportiva, più o meno 4 volte cardio 3 volte palestra a settimana, e, anche se non ho mai fatto un calcolo serio su nutrienti e calorie, ho sicuramente un’alimentazione ricca di carbo, proteine e grassi, tendenzialmente acida quindi, a prescindere dall’abbondante consumo di verdure credo. Rispetto al focus mentale, se la dose media fosse 400 mg, considerando i 100.150 del multi più l’alimentazione, credete che sia sufficiente? Riguardo a Biovea, mi basta esser sicuro che almeno la merce arriva…poi in caso faccio una prova e sento gli effetti! |
a me mi manda al gabinetto anche a dosaggi infimi... il magnesio non sono mai riuscito ad integrarlo dopo aver provato vari tipi ho lasciato perdere non avendo carenza accerratata nelle analisi del sangue.
|
se hai una alimentazione RICCA in verdure, riso, ecc... puoi benissimo integrare con un 200mg di magnesio EFFETTIVO nei giorni di workout (non prima di allenarti), senza bisogno di andare oltre. se cerchi l'effetto alcalinizzante 24/24 devi orientarti sul potassio citrato (sempre in polvere), e non sul magnesio
|
come dissi in un altro post ,l'integrazione di questi due è soggettiva e va testata...ma in inverno e con una dieta piu guardabile non ne vedo il motivo
|
Io ho preso del cloruro di magnesio galenico da farmacia.
A parte il saporaccio davvero terribile ed il possibile effetto lassativo che potrebbe darti la prima settimana, dovrebbe essere una delle forme migliori. Positivo anche il prezzo. |
Io pensavo di puntare al magnesio citrato della now,
sta sui 10 euro per 227 gr. La verità che è talmente tanto che non so se lo userei...a 200 mg al giorno considerando il multi, lo finisco in 3 anni se va bene! Alberto86: tu quanto ne assumi giornalmente' Che effetti hai sentito? |
Quote:
Ora sono fermo. Ne assumevo un cucchiaino da caffè al giorno lontano dai pasti. Se hai crampi, il primo effetto tangibile che senti è la loro scomparsa. Questo è stato il primo effetto che ho sentito. Ma poi dipende da soggetto a soggetto. In generale i primi effetti che si dovrebbero apprezzare quando si ha una brutta carenza sono più concentrazione ed energia generale, migliore qualità del sonno, regolazione della pressione arteriosa nel caso uno soffra di ipertensione, ecc. ecc. |
quindi il magnesio "oxide" serve semplicemente come purga ?!? ne ho comprato tempo fa un barattolo ad un prezzo ridicolo giusto per sfizio e mai usato perchè mi mandava al gabinetto seduta stante.
|
Voi eravate certi di avere una carenza di magnesio, o avete deciso di provare cmq?
Io in questo periodo mi sento a volte poco lucido e faccio fatica a concentrarmi, spesso dormo male, ma non sono sicuro che ci sia dietro una carenza di magnesio. Secondo voi, dovrei fare delle analisi, lasciar perdere, o integrarlo cmq perchè potrebbe essere utile? Grazie, ciao. |
Ho appena letto che il magnesio è utilizzato per assorbire o eliminare il calcio,
mentre nei latticini il rapporto tra i 2 minerali è fortemente sbilanciato a favore del calcio. Di conseguenza un'assunzione importante di latte, formaggi e latticini in genere potrebbe provocare carenza di magnesio. 400-500 ml circa di latte al giorno, più almeno una porzione di formaggi o mozzarella al giorno devono essere considerati come un'assunzione eccessiva di questi alimenti, al fine del bilanciamento con il magnesio? |
Infatti le proprietà anti-ipertensive del magnesio sono dovute alla regolazione degli ioni di calcio nei casi di carenza di minerale.
Se lo vuoi assumere io ti consiglierei di assumerlo comunque per un breve periodo (una paio di settimane) a dosaggi adeguati e vedere se riscontri benefici. La carenza di magnesio è abbastanza frequente. Se opti per il cloruro di magnesio galenico non fartene preparare molto tutto insieme dalla farmacia perchè essendo igroscopico tende ad assorbire umidità e se lasciato aperto può andare a male facilmente. E preparati anche al sapore terribile. :o |
Alla fine penso che proverò del magnesio supremo in polvere,
come quello della now o galenico in farmacia, e valuterò l'effetto ottenuto. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013