Aloe vera
Cosa ne pensata di questo prodotto?
Cosa si sa di certo? |
Che prodotto?
Dire aloe vera è poco indicativo...crema idratante? Spray per il mal di gola? Succo fresco? Estratto per migliorare la cicatrizzazione? Pastiglie come antiox? |
credo si riferisse a quella liquida da bere che vendono al super
sembra tipo la panacea l' aloe |
Si esatto quello liquido o anche le pastiglie...funziona come antiossidante?
|
ecco tutte le proprietà
Benefici Elenco alfabetico dei disturbi e patologie per le quali ci sono innumerevoli testimonianze sui benefici dell’ Aloe Vera o dei suoi derivati. A Acidità di stomaco: l’Aloe normalizza il ph, riduce i fermenti e favorisce l’equilibrio dei batteri simbiotici gastrointestinali. AIDS: l’Aloe stimola il sistema immunitario favorendo l’equilibrio di linfociti T e B; riduce gli effetti collaterali provocati dai farmaci all’apparato digerente come crampi e stitichezza, e all’apparato urinario come bruciori durante la minzione. Artrite reumatoide: vedi “Risposte immunitarie”. Asma allergica: effetti “immuno modulante e antinfiammatorio dell’Aloe”. B Batteri,Virus, Funghi, Agenti fermentanti: es. staphilococcus aureus, streptococcus viridans, corynebacterium xerosis, fermenti di candida albicans, pide d’atleta, Herpes simplex e Zoster, Trichomonas vagianlis. Bruciature: vedi “Ustioni”. Bruciori di stomaco. C Caduta dei capelli: l’Aloe Vera manifesta un effetto chimico, simile a quello della cheratina e la composizione del suo complesso di amminoacidi è identica a quelle delle papille e dei follicoli del capello. Cancro: l’Aloe è ricca di Acemannano, un mucopolisaccaride che interagisce con il sistema immunitario stimolando i macrofagi, globuli bianchi che distruggono anche le cellule tumorali, inoltre combatte anche gli effetti collaterali della chemioterapia e radioterapia, come la perdita dei capelli e nausee, sembra che l’Aloe stimoli il rilascio del fattore Alfa della necrosi del tumore, che blocca il rifornimento di sangue alla massa tumorale. Candida (Candida Albicans): grazie all’azione antimicotica e antifermentativa propria dell’Aloe. Capillari: l’Aloe Vera favorisce un’azione dilatante sui capillari. Cardiopatie: grazie anche al contenuto di sali di isocitrato di calcio. Cicatrizzazione di ferite: più rapida (fino al 50%) perché ricostruisce i fluidi senza impedire all’ossigeno di arrivare alla ferita. Cistite: gel di Aloe Vera per via orale o applicazioni locali di Gelly di Aloe. Colesterolo: presa giornalmente l’Aloe Vera, riduce il tasso di colesterolo poiché contiene un ingrediente che lo emulsiona, inoltre stimola la pulizia e la purificazione del sangue nel fegato. Colite: azione antinfiammatoria e disintossicante, calma protegge e ripulisce l’intestino. Colite ulcerosa: vedi “Risposta immunitaria”. Congiuntivite: lavaggi oculari con Attivatore all’Aloe diluito in acqua bollita e filtrata. Crampi. Crhon (morbo di): vedi “Risposta immunitaria”. Cuoio capelluto: per cute secca e prurito, lo shampoo all’Aloe e Jojoba è molto efficace. D Denti: l’Aloe Vera svolge un’azione battericida sulla placca, pulitura dei canali, riduce i gonfiori, i dolori e le emorragie dalle ferite. Diabete: l’Aloe Vera esprime un’azione sostituva dell’insulina. Digestione: ricca di enzimi della digestione, l’Aloe ammorbidisce, reidrata e rigenera l’apparato digerente, stimola la flora batterica, migliora l’assorbimento delle sostanze nutritive e l’eliminazione dei rifiuti. Diverticolite: vedi “Colite”. Dolori: l’Aloe Vera è un’anestetizzante, per il contenuto di analgesici naturali, per le proprietà antinfiammatorie e le capacità di penetrare nel derma. E-F Emorroidi. Enterite: l’Aloe Vera è antibiotica, antifermentativa e disintossicante. Ernia iatale. Fegato: l’Aloe Vera aiuta a correggere le disfunzioni epatiche. Flatulenza: l’Aloe Vera ha proprietà antifermentative e digestive. G-H Gengive: antisettica e antinfiammatoria, l’Aloe Vera è benefica nel trattamento delle gengive, paradontiti, stomatiti. Gravidanza: l’Aloe contiene, una miriade di vitamine, minerali, amminoacidi, enzimi e polisaccaridi, è particolarmente ricca di acido folico, preziosissimo nella gravidanza. Herpes Simplex. Herpes Zoster (Fuoco di Sant’Antonio) I-L Indigestione: vedi “Digestione”. Infiammazioni: l’Aloe Vera combina l’azione antinfiammatoria con la provvista di sostanze nutritive naturali. Integratore alimentare: qualsiasi dieta moderna è sprovvista di sostanze nutritive essenziali, l’Aloe Vera contiene ben 75 ingredienti, tra i quali ben 18 dei 20 amminoacidi che si trovano nell’uomo. Secondo una stima prudente, il 75% delle malattie mortali sarebbe da ricollegare all’alimentazione, inclusi gli effetti collaterali dei farmaci ingeriti. Ipertensione: cicli di Aloe Vera normalizzano la pressione in poche settimane. Irritazioni intestinali: imputabili più a cause fisiche che allo stress (sintomi: stitichezza, diarrea, dolori addominali, gonfiori, passaggio di muco). M-N-O Mughetto: vedi “Candida albicans”. Orticaria cronica. Osteoartrosi: effetto antinfiammatorio e analgesico, proprio dell’Aloe Vera. Osteoporosi: presa con continuità l’Aloe Vera Forever Freedom aiuta a ricostituire la carenza di calcio e collagene nelle ossa rinforzandole. P-Q Parkinson (morbo di): l’Aloe si è rivelata un buon coadiuvante per ridurre i problemi causati dalla tensione. Pelle: l’Aloe Vera, oltre ad essere idratante, antisettica, antibiotica e antibatterica, aumenta da 6 a 8 volte la produzione di fibroplasti umani (le cellule responsabili della produzione di collagene), tutte queste proprietà favoriscono la rigenerazione cellulare e perciò l’Aloe trova applicazine nella cura di problemi di vario genere, quali acne, cancro della pelle, cellulite, dermatiti, duroni ai piedi, mani e gomiti, eczema, emorroidi, herpes, impetigine, macchie di età sulle mani, piaghe da decubito, piede d’atleta, porri, psoriasi, rughe, (l’Aloe Vera stimola la produzione di collagene ed elastina), smagliature, squame e verruche. Perthes (morbo di): l'assunzione di Forever Freedom favorisce la riformazione della testa del femore e ne allevia il dolore insieme al gel MSM e Artic-sea Omega3. Psoriasi: l'assunzione di Aloe Vera Gel e l'applicazione di Aloe Vera Gelly aiutano a rigenerare la pelle, ad alleviare il prurito e a modulare le difese immunitarie, ristabilendo il giusto equilibrio interno del nostro organismo. R Ragati ai capezzoli: l’applicazione più specifica è quella dello Gelly di Aloe. Rigenerazione cellulare: gli enzimi dell’Aloe Vera creano variazioni chimiche che accelerano la guarigione. Risposta immunitaria: attivata e/o potenziata, l’Aloe Vera può essere definita come un “modulatore” del sistema immunitario che esprime un’azione di compensazione, sia quando la reazione immunitaria risulti insoddisfacente, sia quando sia esuberante (malattie autoimmuni: colite ulcerosa, colite del morbo di Crhon, Lupus sistematico eritematoso, artrite reumatoide, asma allergica). S-T Salmonella: l’Aloe ha un effetto antibiotico ormai ben documentato. Sclerosi multipla: grazie all’azione antinfiammatoria naturale. Seborrea: principalmente in virtù dell’azione antibatterica, fungicida ed enzimatica. Sindrome da intestino irritabile (Colon irritabile): l’assunzione giornaliera di gel di Aloe allevia gli spasmi e normalizza gli episodi di diarrea o stitichezza. Strappi muscolari: l’Aloe penetra rapidamente e riduce le infiammazioni. U Ulcere: le disinfetta, le cicatrizza e ne rigenera i tessuti, siano esse: Ulcere (di stomaco, duodeno o esofago). Ustioni in genere: applicare il Gelly di Aloe dopo aver pulito e raffreddato la parte. Ustioni solari: l’Aloe Vera agisce sia sulle radiazioni UV-B che sulla disidratazione. V-Z Varicella: l’Aloe Vera calma il prurito, disinfetta e cicatrizza senza cheloidi. Vene varicose: applicare il Gelly di Aloe e bere l’Aloe Vera quotidianamente. Veterinaria: contro gonfiori, parassiti (applicazione esterna) e integratore alimentare. fonte aloe-vera-benessere.jimdo.com |
si fino a qualche tempo fa l'aloe era la panacea di tutti i mali!
detox, depurativa e antiossidante di sicuro...ma quella nei bottiglioni è veramente schifosa da bere...si dovrebbe usare quella aromatizzata ma il sapore è sempre falsato e spesso viene aromatizzata con aromi artificiali (bevi aloe per purificarti e poi ingurgiti aromi chimici?? O.o)... quindi secondo me mangiare semplicemente più frutta e passata di pomodoro ha lo stesso effetto... a mio parere |
Quote:
|
A me il succo di aloe piace un sacco invece!
Non costasse come uno chapenoise di pregio lo berrei tutti i giorni! Great stai attento ci sono parole che linkano ad un ecomm. L'80% di quello che c'è scritto lo ritengo un esagerazione cmq. Però che abbia effetti benefici ne sono convinto anche io. Quote:
|
non mi ero accorto che erano parole linkate, qualche mod puo togliere il link ormai non posso più editare
|
Quote:
|
In che senso? Che non punge o che era un altra?
Poi l'aloe vera è molto poco rustica. A parte certi punti del meridione e forse certi punti della liguria non penso proprio possa crescere in terra in italia. |
E' un altra pianta! Che punge da maledetti :D
|
Quote:
|
Quote:
Se fosse simile come resistenza ci sarebbe speranza anche per l'aloe, potrei aprire un business for my self:D Anche a me piace il succo, lo aveva preso mia mamma, dopo averlo finito sono andato a ricomprarlo assuefatto. Appena ho visto il prezzo sono guarito. Si vive anche senza. |
Davvero, a quel prezzo ogni bevanda diventa amara :D
Cmq no, le agavi che ci sono in giro per milano o anche zone più mitigate (come nei pressi del lago di garda) sono molto più rustice (cmq quelle ce vedi dovrebbero essere Agave americana e Agave americana variegata). Le aloe hanno esigenze totalmente diverse. |
Quote:
:D |
Per non aprire un altro 3d...ieri ho preso gli W3 (gli avevo finito li prendo già da un po') e pastiglie di tè verde (antiossidanti).
Come li prendo? Assieme prima dopo i pasti....??? |
w3 ai pasti
te stomaco vuoto |
le pastiglie di tè verde che ho preso hanno ( per 2 pastilglie)
Contenuti medi ![]() Ne prendo 2 al giorno è poco o no? |
Il problema è che quelle pastiglie non sono titolate in egcg. Non si ha modo di sapere precisamente quale possa essere un dosaggio adeguato e nemmeno quanta caffeina vi sia all'interno. Io ne prenderei da 2 a 4 e appena finite comprerei un prodotto titolato (ormai quasi tutti lo sono).
p.s.: prenderle senza titolazione, che normalmente non è un risparmio ma una fregatura, è davvero come aprire una bustina di te e deglutirne il contenuto. |
Cazzarola..ok appena finite ne prendo uno titolato...erboristeria?
|
Io compro ormai tutto tramite internet, alla fine basta dover prendere almeno 2o3 prodotti che nonostante le spese di spedizione ci guadagni.
Cmq puoi andare anche in erboristeria e cercare un prodotto con una titolazione decente in egcg (magari che titolino anche la caffeina, ma questa consiglio di cercarla con il valore più basso possibile-dato che, anche se volessi introdurre caffeina, trovo poco sensato pagare quel prezzo per un composto che puoi assumere senza problemi mandando giù una punta di caffè in polvere). |
facci sapere se trovi qualcosa come il lean green e egcg e quanto costa ...
io in erboristeria quando gli parlo delle titolazioni rimangono a bocca aperta. certe poi rispondono pure male, una mi ha detto riferendosi ad un' altra " il signore tanto sa tutto lui è inutile che parli", perchè mi volevano vendere delle cose che non volevo. |
Il problema principale è che l'erborista, soprattutto se attempato, potrebbe intendersene come il fruttivendolo o il macellaio. Lauree in scienze erboristiche esistono da poco e cmq la cosa non è regolamentata (nel senso che anche se ora ci sono laureati in scienze erboristiche, in un erboristeria il commesso può essere uno a caso-senza contare che per mia esperienza anche il laureato può essere un inetto, ma questo vale per quasi tutte le facoltà).
|
io mi ricordo quando andavo in giro a cercare le varie erbe era tuto un macello in erboristeria ... poi prima quando ti vendevano prodotti sciolti era pure peggio li le titolazioni non esistevano
anche su ebay vendono la maca non titolata e altre piante infatti costa poco |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013