Attemzione ai Media
Tutti i gioni i media nazionali o regionali scrivono o parlano contro gli integratori " vedi vari nutrizionisti che parlano alla Rai" quindi è normale che appena succede qualche cosa si cerchi di cavalcare la situazione sfavorevole ai dietetici. Di contro le Aziende Italiane non hanno mai fatto nulla per pubblicizzare in maniera propositiva verso tutti i vari integratori in commercio.:mad::D:(
|
in un paese dove lo stato vende le sigarette e l'alcool .. dove le potevano fumare e comprare anche minorenni fino a poco tempo fa ... non mi venissero a parlare di salute e a bannare a tutto spiano gli integratori .. che poi col sentito dire ci fanno girare i treni
meno male che esiste un forum come questo dove c'e' gente che aiuta e fa capire tante cose |
Quote:
|
«Sostanze da usare con cautela»
«Prodotti naturali e assolutamente innocui, ma come tutte le sostanze non bisogna abusarne». Non ha dubbi Francesco Stagno, direttore sanitario dell'Istituto di medicina sportiva di Cagliari. Lo specialista che in questi anni ha visitato un'infinità di atleti, sia professionisti che semplici appassionati, chiarisce subito la sua idea. «Gli integratori di libera vendita, se utilizzati in modo saggio e regolare non possono provocare alcun tipo di danno alla salute. Certamente bisogna possedere una capacità di misura, ma questo fa parte della cultura del singolo sportivo e di chi lavora a contatto con lo sport. Come tutti i prodotti possono creare problemi se assunti in quantità elevate, con danni da abuso comuni a qualsiasi sostanza. L'esempio è quello dei caffè: uno è innocuo, cinquanta possono far male. Troppe proteine, come quelle degli integratori, inutilmente assunte affaticano i reni, però di sicuro non portano all'infarto». Resta la morte di un ragazzo che, almeno stando ai certificati medici, non aveva alcun problema di salute. «Sul caso in questione ovviamente non posso parlare», prosegue Stagno, «posso dire, però, che spesso le tragedie possono sfuggire anche agli esami più approfonditi: lo dimostrano, anche all'estero, i recenti decessi di professionisti del calcio e del basket che sicuramente sarebbero dovuti essere abbastanza controllati. I normali accertamenti per l'attività non agonista possono individuare le patologie cardiocircolatorie più evidenti, ma non quelle nascoste. Per questo è necessario, come dice la legge, fare visite sia preventivamente che periodicamente». Questo è quanto ho trovato a seguito dell'articolo del suddetto giornalista poco preparato. Anche se il topic non veniva aggiornato da molto mi è sembrato opportuno postare ciò che sono riuscito a trovare da aggiungere in merito. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013