FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Spendere bene i soldi! (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/2302-spendere-bene-i-soldi.html)

[Koala] 15-01-2008 02:09 PM

Spendere bene i soldi!
 
Articolo preso da un sito internet di un noto venditore di integratori!!

Quote:

Quando si decide di acquistare un integratore c'è veramente l'imbarazzo della scelta. Generalmente quello che fa decidere l'utente verso un prodotto piuttosto che su un'altro è il tipo di messaggio pubblicitario che accompagna tale prodotto. Questo succede sia per la scelta della marca sia per la scelta del tipo di prodotto (aminoacidi, creatina, energetici, stimolatori metabolici ecc.); altre volte la scelta dipende dalla bellezza dell'etichetta oppure, nel caso dei prodotti da sciogliere come le proteine, dalla gradevolezza del sapore o dalla solubilità. Anche il prezzo ha una grande importanza nella scelta, comunque tutto dipende da quello che il consumatore percepisce dal messaggio pubblicitario. Ma in realtà chi acquista un integratore come fa a sapere se ha fatto la scelta giusta?

Per giusta scelta si intende il soddisfacimento delle aspettative del consumatore dal quel prodotto. Ci sarà quindi chi vuole il massimo risultato senza badare a spese o al sapore, chi invece al contrario vuole prezzi bassissimi senza preoccuparsi di nient'altro. C'è poi chi giudica un prodotto proteico soltanto dalla gradevolezza del sapore.

La giusta aspettativa del consumatore dovrebbe essere, secondo noi, prima di tutto il raggiungimento del massimo risultato, quindi il primo requisito di un integratore dovrebbe essere uno standard qualitativo alto che viene ottenuto tramite:

- MATERIE PRIME DI ALTA QUALITA'
- PROCESSO PRODUTTIVO TECNOLOGICAMENTE AVANZATO

La **** ******* fin dall'inizio della propria attività, nel 1989, si è rifornita di proteine dalla società neozelandese "New Zealand Milk Products". La Nuova Zelanda infatti è il miglior produttore di derivati di latte e proteine al mondo e questo perchè ha un clima particolarmente adatto alla produzione di pascoli e quindi di allevamenti da latte. Conseguentemente allo svilupparsi di questa attività i produttori neozelandesi hanno sviluppato anche tecnologie produttive di estrazione all'avanguardia che li rendono leader a livello mondiale.
Ricordiamo che agli inizi degli anni novanta queste proteine venivano da noi pagate più care di quello che pagavano molti nostri concorrenti da fornitori europei, ma nonostante questo continuammo su questa linea ed oggi, con soddisfazione, vediamo che alcuni di quei concorrenti sono passati ad usare proprio le proteine neozelandesi, anzi qualcuno lo dichiara pure in etichetta come simbolo di qualità. Segno che avevamo visto giusto.

Per quanto riguarda aminoacidi, creatina e prodotti simili ci avvaliamo dei marchi più famosi ed affidabili a livello mondiale: Ajinomoto (giappone), Kiowa (giappone), Degussa (germania), DSM (austria).

SCEGLIERE IL PRODOTTO ADATTO ALLE PROPRIE ESIGENZE

Per fare una buona scelta però non basta acquistare un integratore di qualità, ma bisogna acquistare il tipo di integratore giusto a seconda delle esigenze. Spesso vediamo che vengono assunti multivitaminici o integratori salini come energetici (sbagliando) oppure aminoacidi specifici per le più svariate funzioni quando basterebbe solamente un integratore di proteine. In pratica capita spesso che il consumatore utilizzi in malo modo i propri soldi. Tutto questo succede anche perchè con le ferree leggi di mercato e di concorrenza, le aziende propongono sempre nuovi prodotti che con pubblicità aggressive fanno apparire come miracolosi, imponendoli anche come "ultimo prodotto alla moda" ma che in molti casi risultano inadeguati allo scopo di un atleta.

ATTENZIONE AL PREZZO

Il mercato ci offre prodotti (apparentemente) simili a prezzi molto diversi, specialmente per proteine, aminoacidi e creatina, che sono prodotti su cui è più facile fare confronti, nel senso che si pùò confrontare lo stesso prodotto a parità di peso. Molti fanno il seguente ragionamento: le proteine della marca "X" costano 35,00 €, quelle della marca "Y" costano 25,00 €, quindi compro quelle da 25,00 € perchè sono più convenienti. Fin qui tutto bene, ma si deve sapere che un barattolo da 800 gr di proteine non può scendere sotto un certo costo e quindi siccome nessuno fa miracoli, se il prezzo è eccessivamente basso sicuramente c'è dietro qualche cosa che non va. Un prezzo giusto per 800 gr di proteine microfiltrate derivate dal latte e dal siero è di 28/30 Euro mentre per quelle del siero a scambio ionico è di 34/36 Euro. Siccome nessuna azienda lavora per rimettere soldi o regalare, è ovvio che la vendita di prodotti a prezzi troppo bassi va a scapito della qualità; vediamo come:
- approvvigionarsi di partite di materie prime con difetti di produzione oppure prodotte da molto tempo e vicine alla scadenza.
- approvvigionarsi di prodotti finiti di dubbia provenienza.
E' ovvio che chi paga sottocosto le materie prime può offrire il prodotto finale ad un prezzo basso ma la qualità del prodotto a che livello è?

ALTRI ERRORI DA EVITARE

SPESE DI SPEDIZIONE
Alle volte, in pubblicità, si leggono promozioni e sconti allettanti ma ATTENZIONE, quello che conta è il prezzo finale, cioè quello che si paga quando si riceve il pacco del prodotto ordinato. Può capitare infatti che vengano proposte 800 gr di proteine a 22,00 €
e poi vengano aggiunti 10 € per spese di spedizione, per un totale di 32,00 € cioè le alte spese di spedizione annullano il buon prezzo iniziale.

GRANDI SCONTI
In questo caso si parte da un prezzo alto, per esempio proteine a 60/65 € e poi si fa lo sconto del 40-50% oppure promozioni 3x2 o 2x1. In pratica il prezzo finale risulta essere, nel migliore dei casi, 32/33 Euro, cioè un prezzo normale, come quelle non scontate.
Il trucco sta nel far credere che quelle proteine valgono 65 € dicendo che hanno caratteristiche eccezionali (che ovviamente non hanno) così che il consumatore, che le acquista con un forte sconto, crede di aver fatto un grande affare. NON E' COSI', nessuna proteina può valere 65 € per 800 gr. per cui 32/33 Euro è in pratica un prezzo non scontato.

GUSTO E SOLUBILITA'
Per molti utenti un gusto gradevole e una grande solubilità sono sinonimi di proteine di qualità e quindi acquistano un integratore di proteine solo in base a questi due elementi. Attenzione però: per ottenere un gusto molto gradevole ci vogliono anche molti additivi e lo stesso vale per la solubilità, quindi va bene il gusto, va bene la solubilità, ma fino a un certo punto altrimenti ne va a scapito della qualità del prodotto.
Riguardo alla solubilità: aggiungendo dei carboidrati alle proteine al 90% queste diventano più solubili ma la loro percentuale proteica scende al 70/80%. Più si aumentano i carboidrati e più il prodotto è solubile. Così troviamo sul mercato proteine molto solubili ma che in realtà non sono al 90%.
Anche per le barrette vale lo stesso discorso. Certe volte sentiamo dire: <ho scelto le barrette della marca "X" perchè sono buonissime>. Siccome una barretta o è buonisima al palato oppure è buona per i muscoli, e tutte e due le cose non si possono avere, coloro che scelgono solo in base al gusto meglio farebbero ad andare al bar ed acquistare barrette/dolciumi tipo "Mars" che tra l'altro costano meno, beccandosi però anche il 25% di grassi !!!!
Noi della **** ******* abbiamo dei preparati in polvere di ottimo gusto e solubilità, forse non saranno in assoluto i più gustosi e solubili ma di sicuro non sono pieni zeppi di additivi e questa è una nostra scelta. A noi preme che il prodotto sia valido tecnicamente e sia anche il più possibile naturale in modo da garantire risultati e benessere al consumatore.

I PRODOTTI AMERICANI
Alcuni utenti preferiscono i prodotti americani perché pensano che siano migliori di quelli europei e italiani in particolare. NON E' ASSOLUTAMENTE VERO in quanto sia le aziende americane sia le aziende europee, comprese quelle italiane, si approvvigionano di materie prime dagli stessi fornitori (che non sono molti a livello mondiale) ed hanno gli stessi sistemi produttivi ad alta tecnologia. L'unica differenza è che i prodotti americani generalmente sono più costosi. Perché spendere di più per prodotti di pari livello?


LA GIUSTA SCELTA
Ora che vi abbiamo dato sufficienti informazioni sarete in grado di fare la vostra scelta nel modo migliore per le vostre esigenze.
cosa ne pensate?

Snow 15-01-2008 02:44 PM

tanti errori... per certe cose sono d'accordo, altre assolutamente...
articolo che ha almeno 5-6 anni

[Koala] 15-01-2008 02:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da Snow (Scrivi 24661)
tanti errori... per certe cose sono d'accordo, altre assolutamente...
articolo che ha almeno 5-6 anni

sarebbe utile e chiarificante commentare in cosa sei d'accordo e in cosa no! in modo da confrontare opinioni.;)

homer 15-01-2008 02:56 PM

1. mettere 1 prezzo "minimo" perche è quello che fanno loro
2. dire che i prodotti americani sono + costosi, quando con spese di sped ti viene + economico comprare in america
3. che una barretta se + buona è anche + grassa (e questo vale anche per il cibo nn sempre è vero).

emi 15-01-2008 02:58 PM

secondo me tira acqua al suo mulino. vero che i fornitori sono comunque gli stessi.

Snow 15-01-2008 03:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da homer (Scrivi 24667)
1. mettere 1 prezzo "minimo" perche è quello che fanno loro
2. dire che i prodotti americani sono + costosi, quando con spese di sped ti viene + economico comprare in america
3. che una barretta se + buona è anche + grassa (e questo vale anche per il cibo nn sempre è vero).

bene... c'è altro, ma non ho tempo... ;)

Snow 15-01-2008 03:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da emi (Scrivi 24669)
secondo me tira acqua al suo mulino. vero che i fornitori sono comunque gli stessi.


Mica tanto... i fornitori sono i + svariati.. raw costose con una certa performance, raw del c... costosissime, raw medie costosissime, raw scarse che compri 1 kg e te ne regalano 19, etc etc... i fornitori sono almeno 30-40 al mondo... con un mix di m. e ottima qualità ovvio che ottima qualità si paga...
un rolex lo trovate a prezzi irrisori? No, una Zonda costa poco o tanto?

[Koala] 15-01-2008 04:00 PM

e come si fa allora a valutarli? come scegliere?

Snow 15-01-2008 05:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da [Koala] (Scrivi 24689)
e come si fa allora a valutarli? come scegliere?

chiedendo informazioni anche alle ditte produttrici... in italia ne abbiamo di ottime, i nomi si sanno...
chi ti fornisce specifiche sui loro prodotti in modo dettagliato vuole dire che non ti vende fumo...

greatescape 15-01-2008 05:40 PM

cmq snow e' un tipo serio .. non per difenderlo ma non ha mai tirato acqua al suo mulino .. non ha mai detto per chi lavorava .. siamo stati noi un periodo ad indagare :D
cmq per certe cose puoi risparmiare e per altre no quindi meglio l'estero e l'italia
pero non capisco perche una ducati costa meno in america che qua sinceramente .. o perche certi integratori in europa costano meno se non la mjeta che in italia parlo di marche americane
potrei continuare all'infinito come la ps3 in america 399 dolarri in europa 399 € meno male cambio favorevole ...

Snow 15-01-2008 07:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 24707)
cmq snow e' un tipo serio .. non per difenderlo ma non ha mai tirato acqua al suo mulino .. non ha mai detto per chi lavorava .. siamo stati noi un periodo ad indagare :D
cmq per certe cose puoi risparmiare e per altre no quindi meglio l'estero e l'italia
pero non capisco perche una ducati costa meno in america che qua sinceramente .. o perche certi integratori in europa costano meno se non la mjeta che in italia parlo di marche americane
potrei continuare all'infinito come la ps3 in america 399 dolarri in europa 399 € meno male cambio favorevole ...


grazie...
si hai detto una grande verità, all'estero si compra meglio che in italia, fino a che non dischiari che sei italiano allora sanno che noi italiani siamo idioti e aumentano i prezzi...

riguardo al discorso perchè costa meno... è già stato detto il perchè mooolte molte volte, in primis... carichi fiscali che NESSUNO al mondo ha come l'italia... l'azienda per cui lavoro ha circa il 60% di tasse + tutte le spese dipendenti ecc ecc., chi compra in america o all'estero ha il vantaggio che l'euro è + forte per esempio del dollaro... vedasi che conviene tanto l'import meno l'export. Costi imprenditoriali veramente esosi e truffatori e meno tutele per le aziende... all'estero non è così. Difficoltà di reperimento merce buona... ha i suoi costi...

un mix di tutto che noi produttori e distributori possiamo ben poco stare al passo con l'america, se non proporre m.... come oro... e questo non è carattestica di molte aziende serie italiane.
In riassunto.... in italia ci sono prodotti moooolto buoni e sicuri... solo che sono pochi quelli che investono in qualità che è un'obiettivo a lungo termine e molti vogliono tutto e subito.

[Koala] 16-01-2008 11:51 AM

Snow toglimi una curiosità? ma non vendete al pubblico voi? dove li prendo quelli della ditta per cui lavori? non ho trovato l'ecommerce sul vostro sito??

Snow 16-01-2008 12:02 PM

l'e-commerce è in fase di sviluppo,
però chi cerca trova ;)
Grazie dell'interessamento... ;););)

[Koala] 16-01-2008 02:14 PM

io ho cercato ma non ho trovato :(:(

come faccio a comprare li ?

Snow 16-01-2008 02:21 PM

ciao Koala,
grazie ancora...
li dove? sul sito aziendale?
non mi piace spammare veramente... ;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013