FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   lucidità mentale (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/22391-lucidita-mentale.html)

Gianmarco1991 23-08-2012 06:04 PM

lucidità mentale
 
Salve a tutti,qualcuno saprebbe consigliare qualche integratore ( non mix già pronti ) pre-wo che aiuti a dare lucidità mentale ? che non sia creatina o caffe
grazie

Guru 23-08-2012 06:19 PM

  • Acetilcarnitina in primis.
  • Taurina
  • Fosfatidilserina se hai il budget per acquistarla.

Con questo trittico dovresti "svegliarti" senza torturare le surreni.

Gianmarco1991 23-08-2012 06:32 PM

ok quindi faccio una combinazione delle 3 pre-wo....come dosi cosa mi consigli? l'alc da sola l'avevo presa tempo fa ma non aveva sortito alcun effetto

gianlu9292 24-08-2012 08:15 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianmarco1991 (Scrivi 374032)
ok quindi faccio una combinazione delle 3 pre-wo....come dosi cosa mi consigli? l'alc da sola l'avevo presa tempo fa ma non aveva sortito alcun effetto

magari avevi utilizzato un dosaggio troppo blando!

Guru 24-08-2012 10:34 AM

Mi era sfuggito che ti servisse prewo, comunque la base è sempre valida.

Riguardo i dosaggi, per l'alc le indicazioni del Ministero sono di 250mg ma alcuni utilizzatori arrivano, gradualmente, anche ad un grammo.

Per la taurina, 2gr dovrebbero bastare (occhio a verificare la capacità di tolleranza, potrebbe darti diarrea).

Per la PS, 2-400mg.

In seguito potresti provare anche la tirosina, partendo da massimo 250mg, da sospendere se ti crea problemi (mal di testa/agitazione).

Anche il the verde titolato in EGCG (100-200mg) è una buona scelta, non ti da la botta tipica della caffeina ma un senso di prontezza che non è fastidioso (io non tollero la caffeina ma il the verde non mi da problemi).

stalker 24-08-2012 11:17 AM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 374084)
Mi era sfuggito che ti servisse prewo, comunque la base è sempre valida.

Riguardo i dosaggi, per l'alc le indicazioni del Ministero sono di 250mg ma alcuni utilizzatori arrivano, gradualmente, anche ad un grammo.

Per la taurina, 2gr dovrebbero bastare (occhio a verificare la capacità di tolleranza, potrebbe darti diarrea).

Per la PS, 2-400mg.

In seguito potresti provare anche la tirosina, partendo da massimo 250mg, da sospendere se ti crea problemi (mal di testa/agitazione).

Anche il the verde titolato in EGCG (100-200mg) è una buona scelta, non ti da la botta tipica della caffeina ma un senso di prontezza che non è fastidioso (io non tollero la caffeina ma il the verde non mi da problemi).

Guru il the verde agisce sulle surrenali come il caffè o meno?

grazie

gianlu9292 24-08-2012 11:35 AM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 374084)
Mi era sfuggito che ti servisse prewo, comunque la base è sempre valida.

Riguardo i dosaggi, per l'alc le indicazioni del Ministero sono di 250mg ma alcuni utilizzatori arrivano, gradualmente, anche ad un grammo.

Per la taurina, 2gr dovrebbero bastare (occhio a verificare la capacità di tolleranza, potrebbe darti diarrea).

Per la PS, 2-400mg.

In seguito potresti provare anche la tirosina, partendo da massimo 250mg, da sospendere se ti crea problemi (mal di testa/agitazione).

Anche il the verde titolato in EGCG (100-200mg) è una buona scelta, non ti da la botta tipica della caffeina ma un senso di prontezza che non è fastidioso (io non tollero la caffeina ma il the verde non mi da problemi).

la TIROSINA molto meglio se abbinata con B6 e vit C

LiborioAsahi 24-08-2012 11:46 AM

Come mai dici questo?

gianlu9292 24-08-2012 12:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 374102)
Come mai dici questo?

perchè se la deve usare come pre-work come aiuto mentale, la tirosina richiede B6 e vit C per andare a produrre dopamina, quindi integrarle insieme dovrebbe facilitare questo passaggio :D

Gianmarco1991 24-08-2012 12:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 374084)
Mi era sfuggito che ti servisse prewo, comunque la base è sempre valida.

Riguardo i dosaggi, per l'alc le indicazioni del Ministero sono di 250mg ma alcuni utilizzatori arrivano, gradualmente, anche ad un grammo.

Per la taurina, 2gr dovrebbero bastare (occhio a verificare la capacità di tolleranza, potrebbe darti diarrea).

Per la PS, 2-400mg.

In seguito potresti provare anche la tirosina, partendo da massimo 250mg, da sospendere se ti crea problemi (mal di testa/agitazione).

Anche il the verde titolato in EGCG (100-200mg) è una buona scelta, non ti da la botta tipica della caffeina ma un senso di prontezza che non è fastidioso (io non tollero la caffeina ma il the verde non mi da problemi).

grazie davvero,peccato per la ps che costa un'infinità....

LiborioAsahi 24-08-2012 01:05 PM

Non mi ricordo bene, ma non mi sembrava fossero necessarie...ora non trovo il mio libro di biochimica, dopo cerco meglio... Effettivamente ho trovato scritto ciò che dici su wiki :confused:
Cmq:


La tirosina idrossilasi non mi sembra necessitare di vitC e vitB
La dopa decarbossilasi idem...

Cmq non ricordo bene, se qualcuno vuole spiegarmi fino a che non trovo Mathews...
Cmq non ritengo a prescindere necessaria la cosomministrazione (dando per scontati una dieta equilibrata e un integrazione "di sussistenza" :D).

LiborioAsahi 24-08-2012 01:09 PM

Sono sempre più sicuro che non centrino nella biosintesi di quella catecolamina.

EDIT: trovato il tomo e fatto i compiti:
Non ho trovato nulla riguardo vitB e C. Si parla solo della tetraidrobiopterina (cofattore simile al tetraidrofolato) che viene ossidata a diidrobiopterina ma sui rigenera grazie alla diidropteridina reduttasi (NADPH-dip).
Quindi direi di no, nonostante quanto ho letto in rete (affermazioni cmq non motivate).
Aspettiamo altri.

Gianmarco1991 24-08-2012 01:12 PM

per passare da dopa a dopammina serve il piridossal fosfato,derivato della b6 se non sbaglio

LiborioAsahi 24-08-2012 01:27 PM

Si però stai tranquillo che se assumi assieme piridossina e tyr non è che ti trovi già del plp pronto in tempi utili come cofattore per la dopa.
E poi teniamo conto che è difficile avere carenze di cofattori in persone "normali" ne bastano quantitativi bassissimi.
Basta non aver carenze secondo me.
Cmq era solo per capire, io integrerei cmq con vit B e C prewo!

greatescape 24-08-2012 01:31 PM

le vitamine che aiutano nella concentrazione sono la C, la E, B6, B9, B12
poi altri elementi non detti sono ginko biloba, coenzima q10, acetilcolina, fosfadilcolina, selenio.

il panax ginseng pure è molto buono e anche la glutammina

gianlu9292 24-08-2012 03:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 374123)
Si però stai tranquillo che se assumi assieme piridossina e tyr non è che ti trovi già del plp pronto in tempi utili come cofattore per la dopa.
E poi teniamo conto che è difficile avere carenze di cofattori in persone "normali" ne bastano quantitativi bassissimi.
Basta non aver carenze secondo me.
Cmq era solo per capire, io integrerei cmq con vit B e C prewo!

libo sei sicuramente molto più ferrato di me in biochimica, quindi se trovi altro illuminami ;)

LiborioAsahi 24-08-2012 05:54 PM

Per chiarire il mio pensiero:
In linea di massima trovo salubre (e tutto ciò che è salubre alla lunga incide positivamente anche sulla prestazione) prendere antiossidanti pre e anche post wo se l'allenamento è intenso/prolungato.
Cmq da quel che so e ho riletto sulla sintesi delle catecolamine, non vi è un'incidenza diretta fra l'assunzione di queste vitamine e la maggior conversione in dopamina. è logico che di fronte a una carenza grave quel percorso metabolico diminuirà la sua velocità, ma si parla di situazioni di denutrizione che non penso ci riguardino direttamente.

Tornando al discorso iniziale io prewo prenderei fondamentalmente quello che ha detto Guru:
-ALC;
-Tau;
-EGCG o meglio per mia esperienza personale (parlo unicamente di lucidità mentale) chocamina che nonostante sia anch'essa una fonte di caffeina lo è molto moderatamente(un misero 8%) ma contiene polifenoli(6%) e teobromina (15%) secondo me quest ultima è efficacie, svegliando ma non dando gli effetti indesiderati da alti dosaggi di caffeina;

Poi per il mantenimento del focus berrei durante l'allenamento una soluzione di BCAA e taurina (volendo anche la gluta ha un suo perchè nel miscuglio).

Guru 24-08-2012 06:35 PM

Il ginkgo non fa assolutamente nulla in termini di concentrazione.

E' stato venduto per anni con questa finalità, ma in realtà hanno poi scoperto che è ottimo solo per i problemi d'equilibrio :)
Quindi potrebbe essere utile nel caso di un gesto atletico particolarmente complesso.

L'acetilcolina è un enzima, non si assume come integratore, ma può essere sintetizzato a partire dalla fosfatidilcolina ed un gruppo acetile (come quello nell'alc), ma avrei consigliato questi abbinamenti nel caso mi avesse chiesto qualcosa per aumentare la forza massimale, mentre se ha solo bisogno di concentrazione, basta agire più in alto.

Guru 24-08-2012 06:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da stalker (Scrivi 374094)
Guru il the verde agisce sulle surrenali come il caffè o meno?

grazie

Dipende, se prendi quello ad alta titolazione di EGCG, il contenuto di caffeina sarà anche irrilevante.
Se usi un estratto non titolato, l'apporto di caffeina potrà essere abbastanza elevato e quindi sovrapponibile al caffè o altre fonti.

LiborioAsahi 24-08-2012 06:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 374185)
Il ginkgo non fa assolutamente nulla in termini di concentrazione.

E' stato venduto per anni con questa finalità, ma in realtà hanno poi scoperto che è ottimo solo per i problemi d'equilibrio :)
Quindi potrebbe essere utile nel caso di un gesto atletico particolarmente complesso.

L'acetilcolina è un enzima, non si assume come integratore, ma può essere sintetizzato a partire dalla fosfatidilcolina ed un gruppo acetile (come quello nell'alc), ma avrei consigliato questi abbinamenti nel caso mi avesse chiesto qualcosa per aumentare la forza massimale, mentre se ha solo bisogno di concentrazione, basta agire più in alto.

La ginko non avrebbe effetti sulla circolazione capillare quindi? Penso di avertelo già chiesto fra l'altro, ma con l'età inizio a perder colpi :p

gianlu9292 24-08-2012 07:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 374174)
Per chiarire il mio pensiero:
In linea di massima trovo salubre (e tutto ciò che è salubre alla lunga incide positivamente anche sulla prestazione) prendere antiossidanti pre e anche post wo se l'allenamento è intenso/prolungato.
Cmq da quel che so e ho riletto sulla sintesi delle catecolamine, non vi è un'incidenza diretta fra l'assunzione di queste vitamine e la maggior conversione in dopamina. è logico che di fronte a una carenza grave quel percorso metabolico diminuirà la sua velocità, ma si parla di situazioni di denutrizione che non penso ci riguardino direttamente.

Tornando al discorso iniziale io prewo prenderei fondamentalmente quello che ha detto Guru:
-ALC;
-Tau;
-EGCG o meglio per mia esperienza personale (parlo unicamente di lucidità mentale) chocamina che nonostante sia anch'essa una fonte di caffeina lo è molto moderatamente(un misero 8%) ma contiene polifenoli(6%) e teobromina (15%) secondo me quest ultima è efficacie, svegliando ma non dando gli effetti indesiderati da alti dosaggi di caffeina;

Poi per il mantenimento del focus berrei durante l'allenamento una soluzione di BCAA e taurina (volendo anche la gluta ha un suo perchè nel miscuglio).

libo e guru scusate se esco fuori argomento un attimo ma la Taurina precisamente mi potete spiegare cosa fà a livello mentale? grazie mille :D

stalker 24-08-2012 08:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 374187)
Dipende, se prendi quello ad alta titolazione di EGCG, il contenuto di caffeina sarà anche irrilevante.
Se usi un estratto non titolato, l'apporto di caffeina potrà essere abbastanza elevato e quindi sovrapponibile al caffè o altre fonti.

ottimo! il the in questione è quello della NOW....

cosa ne pensi? è valido?

gazie

stalker 24-08-2012 08:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 374187)
Dipende, se prendi quello ad alta titolazione di EGCG, il contenuto di caffeina sarà anche irrilevante.
Se usi un estratto non titolato, l'apporto di caffeina potrà essere abbastanza elevato e quindi sovrapponibile al caffè o altre fonti.

col basso contenuto di caffeina le surrenali sono salve?
anche se cmq il the è uno stimolante?

grazie

Guru 24-08-2012 09:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da stalker (Scrivi 374198)
ottimo! il the in questione è quello della NOW....

cosa ne pensi? è valido?

gazie

Contiene 16mg di caffeina a capsula, è questa che sovraccarica le surreni, non gli altri componenti del the verde, anche se a 16mg non farà danni se consideri che un caffè ne contiene circa 100.

Non è il migliore in contenuto di EGCG, ma nemmeno il peggiore.

stalker 24-08-2012 11:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 374205)
Contiene 16mg di caffeina a capsula, è questa che sovraccarica le surreni, non gli altri componenti del the verde, anche se a 16mg non farà danni se consideri che un caffè ne contiene circa 100.

Non è il migliore in contenuto di EGCG, ma nemmeno il peggiore.

grazie;)

Gwoka 25-08-2012 12:34 AM

Anche io sono interessato ad una integrazione per i medesimi scopi;
a tal proposito avevo anche aperto un thread tempo fa.

A proposito della tirosina,
il cui meccanismo di azione mi era prima ignoto,
ho letto sul sito e in rete del suo ruolo di precursore degli ormoni tiroidei.

Dato che non vorrei interferire in maniera importante sul delicato meccanismo di ormoni e neurotrasmettitori,
vorrei sapere come e in che misura una integrazione di tirosina può essere considerata senza effetti collaterali a breve, ma soprattutto a lungo termine.

Ciclicizzando?
Oppure è possibile assumerla anche per lunghi periodi?

Il rischio di inibizione o modifica della produzione di determinati ormoni e neurotrasmettitori è possibile, oppure no?

Grazie in anticipo per qualsiasi delucidazione.

dreemteem 25-08-2012 02:00 PM

Mi inserisco nella discussione.

La PS su MP costa 35 euro 100 g guru ne consiglia 400 mg. al giorno... come si fa a livello di buget ??? in 2 assunzioni fai fuori 35 euro

orange 25-08-2012 02:24 PM

400 mg sono 0,4 gr

Quindi 100 gr bastano per 250 "dosi" tonde

Luigi 87 25-08-2012 02:35 PM

sbagliate entrambi i calcoli... ;)

100gr di PS titolata al 20% apportano 20gr di fosfatidilserina pura.
Assumendone 400mg al giorno, dura 20/0.4=50 giorni.

Io consiglio quella della Primordial Nutrition, è certificata e dura 60 giorni al dosaggio di 400mg/day.

orange 25-08-2012 02:36 PM

Il mio era un discorso matematico, una semplice equivalenza, della titolazione non me ne sono preoccupato visto che non sapevo nemmeno cosa fossela PS

newfit 25-08-2012 05:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 374252)
non sapevo nemmeno cosa fossela PS

non stava per play station :D:D:D...

apparte gli scherzi,volendo assumerla solo nei giorni di wo-out come la vedete con una suddivisione di 300mg pre-wo e 100pre-bed?sbaglio a dividerla?

Evil Popy 25-08-2012 05:39 PM

io ho preso ul super te verde di MP, ma ho dovuro regalarlo mi faceva strani effetti, mi sentivo uno straccio eppure il contenuto di caffeina si aggira sui 16mg ed io sono uno che prende senza problemi 3-5 caffe al giorno.

sono passato al te verde normale, metà dose, non si sa quanto titolata in egcg e contenuto di caffeina 4mg e per ora nessun problema.

nessuno sa cosa potrebbe avermi dato fastitio? ho fatto un po di tentativi prima di lasciar perdere. (stomaco pieno, no latticini)

stalker 26-08-2012 07:10 PM

con quello della NOW nessun problema, parliamo di azienda leader
non magazzini del discount :D

Luke1491 17-09-2012 03:30 PM

Approfitto per scrivere qua....ci sono per caso interazioni negative in uno stack di fosfatidilserina-carnitina-caffeina?

Luigi 87 17-09-2012 06:37 PM

nessuna interazione negativa... se mi parli di l-carnitina base, ti dico che è inutile ;)

Alberto86 18-09-2012 05:30 AM

Quote:

Originariamente inviato da Luigi 87 (Scrivi 377939)
nessuna interazione negativa... se mi parli di l-carnitina base, ti dico che è inutile ;)

bhè inutile non direi proprio ;)

Androgenic responses to resistance exer... [Med Sci Sports Exerc. 2006] - PubMed - NCBI


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013