integrazione di potassio per levare liquidi, utile?
per la definizione e anche per questo caldo, un integrazione di potassio può risultare utile secondo voi?
non uso sale, ma il sodio è contenuto di per se già in quantità elevate, specie in alimenti come tacchino(salume) tonno in sactola e altro. La mia idea è che una sua integrazione supplementare alla dieta di 200mg al giono può risultare utile sia nello sforzo fisico in palesta, sia per il caldo, sia per l'eliminazione dei liquidi in eccesso. Inoltre può tornare utile a levare la rietnzione causata dal giorno di sgarro settimanale, in pratica a ripristinare "l'equilibrio" Secondo voi il mio ragionamento è corretto? |
Quote:
|
Dipende dalla dieta, tendenzialmente ne siamo carenti ma occorre "accordarlo" agli altri alimenti.
Se parliamo di 200mg di un classico polase, non ci sono rischi. Potrebbe aumentare la minzione ma non so quanto possa contribuire allo smaltimento della ritenzione che, comunque, se è da sgarro si riassorbe in poche ore. |
Quote:
|
Dipende dalla forma del potassio.
E' un minerale che se usato male può causare anche scompensi cardiaci. Se stai parlando di un farmaco, lascialo perdere. |
Anche io ho una simpatia particolare per il potassio e a cicli lo integro con un prodotto specifico, ma a dosi minime.
A seconda delle fonti, nel web trovo una RDA di 2000-2500 mg (2 grammi ??:eek:). Ma visto che gli integratori di solito hanno dosaggi di 400 mg, e carenze di potassio non credo proprio se ne trovino molte anche nella popolazione che non lo integra, suppongo che salvo casi particolari non ci sia in realtà nessun bisogno di assumerlo dall'esterno. A meno che, come dice Vincenzo F., non si facciano allenamenti aerobici frequenti e prolungati. Ma a parte le esigenze di quel tipo di sport, ed eventuali rari casi di effettiva carenza, documentata da analisi del sangue, credo proprio che non serva aggiungere del potassio. Poi io personalmente preferisco prenderne 100 mg. al giorno, perchè nel mio multivitaminico non è presente, e mangiando pochissima frutta e verdura non ho la più pallida idea se alla lunga non ne svilupperei una carenza. Ma sconsiglio vivamente di superare le dosi consigliate dei normali integratori e cercare di assumere dall'esterno tutta la RDA, perchè il potassio agisce anche sulla regolazione del battito cardiaco, ed eventuali eccessi possono rallentarlo troppo, con conseguenze anche serie. |
Quote:
|
200mg sono pochi per notare differenze.
poi il discorso dei liquidi con l'estate in corso non è il massimo. prova con tarassaco, uva ursina e pilosella. questi 3 sono i migliori drenanti |
Quote:
|
l'estate come sai bisogna integrare con liquidi e anche sali minerali.
se tu vuoi smaltire un po' di liquidi in eccesso, rischi di perdere oltre che liquidi importanti questo periodo anche i sali minerali. se no prendi un po' di potassio come volevi e non mangiare salato e diminuisci i carboidrati. |
Quote:
|
Quote:
nei casi di un alimentazione sregolare(settimana in grecia) dove sicuro in ogni pietanza vi è abbondanza di sodio, assumere un integratore di potassio, -può essere utile per bilanciare i valori; -è inutile -è addirittura dannoso, tipo crea danno quando torni alla normo alimentazione o cose del genere. Quale delle tre? |
Quote:
il potassio per i liquidi i dosaggi erano più alti in vacanza in grecia potresti lasciarti un po' andare no? poi una settimana ... |
Quote:
|
se scrivi su google "Sodio e potassio, carico scarico in vista di un book" trovi un articolo dove ne parla ... solo che quello è in vista di un book quindi non su base stabile
li vedi che i dosaggi per questo sono magiori infatti. aspetta l'intervento di guru per sentire dei dosaggi più alti praticabili in tranquillita tipo nel polase consigliano di non superare 3 bustine al giorno se non ricordo male. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013