dolcificanti artificiali, mettete ora su Rai3
come da titolo
|
sto guardando! siamo rovinati....
ora per poter andare avanti tirano fuori queste menate fanno come striscia col jack3D truffe/politica/ladroni INCULATE più niente? :confused: |
Basta fare un rutto dopo aver bevuto una coca light per capire che quella cosa ti ammazza. Il sapore che sale è uguale all'odore dell'olio esausto :D
|
Cioè che dicono oltre quello che sappiamo ?
|
Quote:
|
Quote:
|
io prima usavo il tic, vorrei provare la stevia anche perchè in certe mie ricette dietetiche che avevo messo anche qui c'era.
un conto poi è utilizzarlo per periodi magari adesso che uno si vuole mettere a dieta e un altro su base stabile. sul tic ad esempio cosa sapete? rispetto ad altri dolcificanti artificiali dovrebbe fare meno male no? la stevia al supermercato voi dove la trovate? pura stevia senza altre schifezze strane dentro. |
ragazzi hanno detto un macello di cose sopratutto legali che non sapevamo, altro che balle....
A me sono venuti i brividi. il tic e' una schifezza come tutti gli altri. E mi vine in menteuna cosa che sembra entrarci poco ma... i finanzimaneti pubblici ai partiti, a parte gli sprechi, evitino che le lobby come succede in usa comprino senza mezzo problema autorizzazioni e co. C' e' da avere i brividi per le modalita d' approvazione di ste robe, che per gli effetti aulla salute. Hanno parlato di malattie che mi rifiuto anche solo di scrivere.... |
Quote:
Ad esempio anche il sucralosio presente nelle pro in polvere non è poi così sicuro. Quote:
La cosa più assurda è che le cavie su cui hanno fatto gli studi vengono sopresse quando hanno un età che potrebbe corrispondere a circa i 50 anni dell'uomo e che comunque gli studi vengono fatti come se l'uso durasse solo 15 anni... In altre parole, non si sa se facciano male o no, di sicuro si sa solamente che per 15 anni non crepi. Poi, boh. |
da domani cerco la stevia
non si dovrebbe mangiare niente di industriale allora anche i gelati mettono composti chimici per non farli congelare e altro |
sì ma qui si parlava di cose specifiche, cioè di dolcificanti artificiali, di 3 dolcificanti in particolare. Per l'aspartame sono anni che me ne tengo alla larga anche se ovviamente al 100% non puoi scansarlo, però magari non andarlo a cercare di proposito sì
|
Boh, non è che si fa un pò troppo terrorismo alimentare? Io mi tengo lontano dall'aspartame quando posso, tuttavia se capita in un medicinale (la bustina di OKI per dirne uno) non mi faccio problemi a prenderlo così se mi capita occasionalmente una bibita non mi faccio problemi, certo non lo vado a cercare.
Ho letto anche questo articolo proprio in materia su Albanesi: Aspartame C'è proprio un paragrafo sullo studio Ramazzini. Che ne pensate? Sinceramente è un argomento che non ho mai approfondito seriamente. ps.: rigardo la sopravvalutaizone della razza umana...ahimè, conosco più di una persona che crede di fare la dieta bevendo bevande "light". Mha! |
1 Allegato(i)
ok per l'aspartame, ma l'anteprima dello studio (Ramazzini) dice che anche il Surclalosio e l'acesulfame K ha dato gli stessi esiti dell'aspartame. Su 40 topi tutti e 40 sono morti, ora stanno passando lo studio sui ratti per avere la conferma...nelle mie ON ci sono...
e che dire della ajinomoto ??? primo produttore di aspartame! inoltre ci preoccupiamo degli integratori quando gli almenti di uso quotidiano ne sono piene!!!:eek: più i medicinali:eek::eek: Per chi non avesse visto la puntata ho qui in pdf tutto quello che hanno detto è poi via con i commenti... |
C'è da considerare anche un dato importante: la dose " pericolosa" di aspartame equivale all'assunzione di 5 bibite light al giorno + 2 merendine + 5 bustine di dolcificante + 10gomme da masticare. Se vi è moderazione nell'utilizzo non vi dovrebbero essere problemi.
Anche nello studio Ramazzini l aquantità di dolcificante consumato dalle cavie era spropositato! Quindi il terrorismo psicologico è palese! Con questo non voglio assolvere i dolcificanti ma voglio solo dire che molto spesso lanciano dei messaggi con l'unico intento di creare disagi interiori come è successo a me che sono un estimatore del tic |
Si ma la dose pericolosa secondo chi? ;)
|
Secondo gli studi fin'ora fatti... ho seguito la trasmissione ieri e dicevan questo
|
Si ma dicevano anche che gli studi fatti non valgono niente, ne per come sono stati condotti, ne per la mafia presente nella commissione che li ha validati
|
lungi da me difendere l'aspartame, anche perchè il servizio di ieri metteva in evidenza una gestione delle approvazioni non perfettamente limpida
però il metanolo contenuto che dovrebbe generare acido formico è contenuto anche in molta frutta ricca in pectine come le mele e in molti prodotti stra-utilizzati come i succhi di frutta. riguardo l'acido aspartico e la fenilalanina c'è poco da dire, visto che sono ubiquitari nella nostra alimentazione |
Quote:
Quote:
|
Infatti gli studi che vengono pubblicati andrebbero valutati anche in base a chi li finanzia.
Faccio un esempio stupido, uno studio condotto dall'Università Bingo Bongo ha dimostrato che bere bibite gasate due o tre volte a settimana non è per nulla dannoso e si sposa alla perfezione con un regime alimentare corretto. Studio finanziato da Coca Cola. |
Quote:
Per quanto ci sia un palese conflitto di interessi, se lo studio è fatto da un ente terzo senza alcun tipo di pressione, potrebbe anche starci. Il problema sorge quando oltre a questo conflitto c'è anche un chiaro difetto metodologico. Gli studi citati da Report mi ricordano un pò i consigli dati negli anni 70 dai medici per quanto riguarda l'amianto: "fateci lavorare solo gli operai over 40, tanto i tumori insorgono solo dopo circa 30 anni". Qui, alla fine, non è tanto diverso. |
Quello è chiaro, dicevo solo che i fondi sono un elemento di valutazione del risultato.
|
Gli studi sono tutti giovani. Quella dose sarà la dose minima al di sotto della quale non ti ammali in breve tempo, ma allora io posso consigliare di fumare un pacchetto di lucky strike al giorno per 4-5 anni.
Ora c'è la stevia cmq, non vedo perchè farsi tutte ste fisime quando abbiamo come soluzione l'edulcorante migliore fino ad ora visto (in realtà avevo studiato di uno dal potere dolcificante inverosimile, sembrerebbe privo di effetti avversi, fra l'altro a base proteica ma non lo si trova in commercio :confused:). |
L'esempio che hai fatto credo sia il migliore possibile...
Il problema non è tanto legato a quello che possiamo fare io e te... ma allo scandalo di questi studi. E' vero che uno dovrebbe informarsi ma è anche altrettanto vero che la gente in teoria paga le tasse proprio per affidare certi problemi -la sicurezza alimentare è uno di questi- a chi è esperto in questo campo. Anche perchè, a sto punto, chissà quante altre sostanze meno famose esistono e hanno effetti simili. |
Quote:
tra l altro facevano vvedere che danno l aspartame anche ai maiali allevati :eek: edit: senza contare tutte le medicine in bustina: aspartame saccarina e ciclammato. |
Per farli ingrassare :eek:
|
Che schifezze porca miseria...
Chissà che si faccia luce su questa questione! :\ |
Ragazzi è assolutamente utopistico pensare che la ricerca possa essere libera al 100%
i grossi studi (ma in genere qualunque studio ben eseguito) richiedono budget notevoli e chi ha interesse a finanziare tali spese sono principalmente i privati produttori di farmaci o alimenti. Io credo che il vero scandalo non sia il finanziamento degli studi da parte delle multinazionali, quanto la non indipendenza degli organi di controllo, come si evince dal servizio. Questo è l'aspetto + importante che dovremmo pretendere (ma d'altronde questo tipo di conflitto di interessi è presente anche nella politica italiana da anni). Riguardo l'aspartame e il potenziale cancerogeno dello stesso, come è possibile leggere facilmente facendo una ricerca, fenilalanina e acido aspartico sono amminoacidi ubiquitari che sicuramente sono assunti in dosi maggiori dai normali alimenti proteici, soprattutto da chi segue una dieta ad alto contenuto proteico. Questo non significa che siano innoqui al 100%, d'altronde anche il nostro sistema nervoso usa ed è sensibile agli amminoacidi aspartato e glutammato (presente in molti dadi da cucina o altri preparati) possono determinare un fenomeno chiamato "eccito-tossicità" chiamato in causa nella genesi di molte malattie neuro-degenerative, quindi la cancerogenesi non è l'unico problema. Anche il metanolo, a cui viene attribuita gran parte della tossicità dell'aspartame (che non mi sento di escludere) è ubiquitario e presente nella frutta ricca in pectina come le mele anche se associato a tracce di etanolo che ne riduce l'assorbimento. Se poteste leggere una lista dei cancerogeni naturali vi stupireste di trovare nomi come basilico, zenzero, finocchio e altre sostanze di uso assolutamente comune, se oltre ai cancerogeni consideriamo i tossici la lista diventa infinita. Sarò banale ma, al di là del caso specifico, credo che la morale dietro tutti questi scandali è che qualunque sostanza assunta in eccesso può avere severi effetti collaterali, è una conclusione da 2 centesimi, me ne rendo conto ma è quello che penso. 1 lattina di coca light una tantum se siete a dieta (anche perchè il saccarosio non è che sia tutta sta fonte di salute!) non vi ammazzerà di certo, ma non mi assumo la responsabilità di quest' ultima affermazione :D |
Anche perchè poi la Pepsi ti porta in tribunale
:D:D |
domanda forse banale o cretina:
la vanillina, quella della pane angeli per intenderci, può avere effetti collaterali? è pur sempre un prodotto artificiale usato per aromatizzare... |
ma il problema non è che tutto ciò che è artificiale automaticamente sia dannoso
alcuni composti artificiali sono MENO dannosi del corrispettivo naturale. L'aspirina (che sicuramente non è scevra da effetti collaterali) ha meno sides dell'estratto di corteccia di salice il metanolo, e gli altri componenti dell'aspartame sono presenti in natura anche molti altri carcinogeni sono assolutamente naturali per quanto riguarda la vanillina, anche qualora fosse tossica ad alti dosaggi, quanta ne assumi giornalmente? recentemente è stata ritirata una partita di vanillina dal mercato perchè contaminata da toluene, credo ti riferissi a questo |
quoto somoja
|
Quote:
|
Ho una domanda da perfetto ignorantone:
l'acido D aspartico è la stessa cosa dell'acido aspartico che compone l'aspartame? Inoltre non ho capito se è la formaldeide che causa i tumori oppure è anche l'acido aspartico che causa problemi neurologici. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013