Rallentare le proteine
Sto usando proteine del siero isolate come postw.
Per evitare mille barattoli è possibile rallentarne l' assorbimento per il prenanna e altri pasti? Come? si possono sostistuire quindi alle caseine? Grazie. |
Tempo fa la dietologa mi disse che le fibre rallentano l'assorbimento intestinale dei nutrienti.
Però sinceramente secondo me ti vai solo ad incasinare ancora di più che avere 2 barattoli in giro, la cosa più comoda è prendere anche le caseine (tanto a livello economico ne ci perdi ne ci guadagni) o se proprio un prodotto blend. |
Potresti aggiungere una fonte di grassi (frutta secca) oppure mischiarle a delle caseine stesse (fiocchi di latte), ma a quel punto tanto vale mangiare del cibo solido (che preferisco).
|
Ok grazie.
Si prediligo anche io i pasti solidi... ma a volte, a causa del lavoro che non mi lascia tanto tempo capita che devo itegrare velocemente... Quindi rimango con il vecchio barattolo....:D |
io fossi in te appena finisci il barattolo passerei ad un buon blend..così spendi anche meno, dato che le isolate costano molto di più..
|
Quote:
Un blend... quindi varie fonti proteiche a rilascio differente.... Ok potrebbe esser una soluzione, Ma il vantaggio è solo nel prezzo? Un consiglio sul prodotto? |
potresti prender delle proteine complete del latte. Sono poco più del20 % di caseine e il resto siero. Non costano molto e vanno abbastanza bene in qualsiasi situazione.
Cmq l'abbinarle anche a piccole quantità di grassi è già ottimale per il rallentamento nell'assorbimento. Le fibre invece hanno il problema di limitare (oltre che rallentare) l'assorbimento, anche se le pro fra i macro dovrebbero essere quelle a risentirne meno. |
anche il blend può andare bene nel post-workout
in ogni caso, adesso che hai queste whey puoi rallentarle associandole a qualunque altro macro, meglio se cibo solido. la velocità di immissione in circolo di queste proteine (cioè degli amminoacidi che le compongono) vale per l'assunzione a digiuno di sole proteine, una condizione che si verifica forse solo nel primo pasto della giornata. in realtà nel post workout lo stomaco non sempre è totalmente vuoto nè lo è l'intestino tenue, immagina quanto può variare la velocità di assorbimento se le assumi nel pre-nanna, mentre stai ancora digerendo la cena. |
Quindi per rallentare vanno bene noci, mandorle...giusto?
|
Tra l' altro nel post le prendo con destrosio e malto... Quindi non faccio altro che rallentarne l' assimilazione??
|
il vantaggio non è solo il prezzo, ma la rispondenza alle tue esigenze senza bisogno di pezze come la frutta secca, le fibre, ecc..
e poi il prezzo minore non è mica poco.. io come blend uso il syform balance, che trovo ottimo come "etichetta", e non lo mollerò più.. però altri validi blend sono suprame chocolate della net integratori, oppure il nutriblend della keforma, oppure quello della +watt io cmq vado solo di proteine italiane che ritengo superiori sia come etichetta, che probabilmente come sicurezza della materia prima..anche se ovviamente non ne ho le prove ;) |
Mick a che prezzo le trovi le balance e per quanti kg?
|
premetto che sono molto costose, ma sono ottime (hanno la stessa quantità di eaa delle isosensation tanto per intenderci, e scommetto che la materia prima è migliore o almeno più sicura)
le trovo a 160,93 euro per 5kg divisi in varie buste sigillate per preservare meglio la freschezza.. io ho detto che con i blend si risparmia rispetto alle isolate ma ho voluto cmq indicare i migliori e quindi anche più costosi.. |
Quote:
si, anche noci e mandorle. Quote:
detto in poche parole: siamo sicuri che la velocità sia così importante nel postworkout? quale credi sia la velocità di sintesi proteica in una o 2 ore anche se ti sei appena allenato? io vedo la gente che mentre ancora sta finendo l'ultima serie di allenamento già sta pensando a scattare verso lo spogliatoio per ingurgitare il post-workout. stai sereno. |
Grazie delle risposte!
Seguo i consigli e mi cerco un buon blend di qualità, almeno la cosa è anche più pratica! |
Attenzione, le complete del latte sono 80% caseine e 20 siero ;)
Costano un pò di più di un siero di media qualità, quindi non è che risparmierai. Diciamo che, però, sono molto pratiche ed ideali per gli spuntini e quando si cerca qualcosa che ci faccia sentire pieni più a lungo rispetto al siero. Come ti hanno detto prima, prendere un buon siero ed una completa del latte sarebbe l'ideale e non spenderesti che 1-2 euro in più ogni chilo di polvere. |
Sì, avevo toppato a scrivere.
Cmq non trovando caseinati meno costosi delle milkcomplete, io ero passato a queste ultime. In realtà l'ultimo ordine ho preso 20kg di concentrate e stop e non è che abbia notato grosse differenze da quando prendevo idrolizzate postWO e caseine micellari prebed, se non nel portafoglio ;)! |
Quote:
Quote:
|
se si mangia ogni 3 ore, e allo spuntino si mangiano carboidrati e grassi, si possono benissimo usare proteine isolate o concentrate, inutile prendere caseine o blend
|
Le concentrate ci mettono circa 45min per essere digerite e rimangono 2-3 ore nel sangue quindi se si pranza alle 13 e si cena alle 20 si possono assumere verso le 16.30 e si è coperti tutto pomeriggio...
|
In realtà se il pasto precedente era solido ho anche i miei dubbi che si digeriscano così in fretta, soprattutto se abbinate ad altri macro.
Usare delle isolate in questi contesti cmq è buttare via dei soldi. Quote:
|
Quote:
Se ci abbini altri macro e fibre ci mettono appena meno che degli albumi o del pollo (risultando comunque più "leggere") |
buono a sapersi
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013