FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   crescita muscolare (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/20037-crescita-muscolare.html)

allanon 11-01-2012 07:20 PM

crescita muscolare
 
salve a tutti,vorrei qualche consiglio su prodotti o integratori per aiutarmi a crescere ancora di qualche kg.specifico che sono 1.80 e peso circa 73 kg.faccio palestra ormai da 9 anni e crede di aver raggiunto il mio limite fisico,in quanto ora non riesco quasi piu a salire.premetto che non sono molto informato di aiutini o prodotti,ho provato qualche volta le proteine con 0 risultati,la creatina con piccoli risultati ma passeggeri,e attualmente sto provando hmb,che in termini di peso qulacosina da,mentre in allenamento si comporta bene.aggiungo che mi alleno bene 4 volte settimanali suddividendo le muscolature e apportando i richiami (conosco bene la parte dell'allenamento).la mia alimentazione è cosi:
mattina: latte e cerali, meta mattina pane e prosciutto
pranzo: 140 g di pasta a crudo con condimento,carne bianca 250-300 g,alternando con pescie,verdure cotte,frutta.
merenda: pane e prosciutto con parmiggiano
cena: pasta 110 g carne 300 g pane e frutta
prima di allenarmi aggiungo 1 barretta 30%proteine e 50% carboindrati
la mia costituzione fatica ad assimilare nonostante mangio molto,il mio fisico è snello,ma proporzionato e molto definito
spero di aver messo tutte le info,aspetto notizie

Doc 11-01-2012 10:00 PM

Ciao Allanon (il druido ?)
se non cresci prima di valutare gli aiutini e le integrazioni devi valutare a fondo allenamento e alimentazione.
(se queste ultime non sono ottime l' integrazione non ti serve a nulla)

allanon 12-01-2012 06:47 AM

Ciao,si il druido.il fatto e che sono cresciuto,ma ora sono fermo,e mi piacerebbe incrementare ancora qualcosina.l'allenamento funziona,il corpo risponde bene e anche in termini di pesi sono salito,i muscoli a fine allenamento sono pieni di sangue e sento ancora i cambi di allenamento che faccio ogni 4 sett.il problemacredo sia piu il mio metabolismo accelerato che brucia tutto.in questi anni di allenamento ho preso circa 13 kg,ma ora sono un po stazionario

albynumber01 12-01-2012 08:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da allanon (Scrivi 327283)
Ciao,si il druido.il fatto e che sono cresciuto,ma ora sono fermo,e mi piacerebbe incrementare ancora qualcosina.l'allenamento funziona,il corpo risponde bene e anche in termini di pesi sono salito,i muscoli a fine allenamento sono pieni di sangue e sento ancora i cambi di allenamento che faccio ogni 4 sett.il problemacredo sia piu il mio metabolismo accelerato che brucia tutto.in questi anni di allenamento ho preso circa 13 kg,ma ora sono un po stazionario

Non puoi determinare se un allenamento ti fa migliorare muscolarmente semplicemente dal fatto che hai i muscoli pieni di sangue e sei distrutto.
Un allenamento 100 serie per 100 ripetizioni ti porta allo stesso risultato :D

Prima cosa devi guardare le calorie che introduci e in che proporzioni: pesi 73 kg? se mi dici che la tua dieta è sulle 2000 kcal abbiam già trovato il problema ( non hai segnato le quantità negli spuntini quindi non so farti il totale ).
Seconda cosa: 4 allenamenti a settimana e richiami dopo molto tempo per un natural sono un suicidio e stalla. ( non il luogo delle mucche :D )
Anche se tu pensi di avere recuperato il tuo corpo sicuramente è ancora segnato dall'allenamento del giorno prima, allenarsi 4 volte è tanto.
Purtroppo bisogna accettare che a volte strafare non è la soluzione migliore per dare lo stimolo e crescere.

PO-OL 12-01-2012 09:14 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 327247)
Ciao Allanon (il druido ?)
se non cresci prima di valutare gli aiutini e le integrazioni devi valutare a fondo allenamento e alimentazione.
(se queste ultime non sono ottime l' integrazione non ti serve a nulla)

Io pensavo che se l alimentazione è ottima gli integratori non servissero a nulla :D.

Doc 12-01-2012 11:03 AM

Quote:

Originariamente inviato da albynumber01 (Scrivi 327285)
Non puoi determinare se un allenamento ti fa migliorare muscolarmente semplicemente dal fatto che hai i muscoli pieni di sangue e sei distrutto.
Un allenamento 100 serie per 100 ripetizioni ti porta allo stesso risultato :D

Prima cosa devi guardare le calorie che introduci e in che proporzioni: pesi 73 kg? se mi dici che la tua dieta è sulle 2000 kcal abbiam già trovato il problema ( non hai segnato le quantità negli spuntini quindi non so farti il totale ).

Assolutamente daccordo

Quote:

Originariamente inviato da albynumber01 (Scrivi 327285)
Seconda cosa: 4 allenamenti a settimana e richiami dopo molto tempo per un natural sono un suicidio e stalla. ( non il luogo delle mucche :D )
Anche se tu pensi di avere recuperato il tuo corpo sicuramente è ancora segnato dall'allenamento del giorno prima, allenarsi 4 volte è tanto.
Purtroppo bisogna accettare che a volte strafare non è la soluzione migliore per dare lo stimolo e crescere.

Assolutamente in disaccordo :D
Se l' allenamento è con buffer e non a cedimento, e con una buona programmazione ci si puo allenare anche due volte al giorno.
Io, quando ho potuto, mi sono allenato 4 volte a settimana senza nessunissimo problema ( e mi piacerebbe e mi gioverebbe potermi allenare di più ma gli impegni me lo impediscono)

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 327289)
Io pensavo che se l alimentazione è ottima gli integratori non servissero a nulla :D.

La penso così anche io, ma siccome non ne ho la certezza ho preferito lasciare un margine :)

albynumber01 12-01-2012 11:42 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 327305)
Assolutamente in disaccordo :D
Se l' allenamento è con buffer e non a cedimento, e con una buona programmazione ci si puo allenare anche due volte al giorno.
Io, quando ho potuto, mi sono allenato 4 volte a settimana senza nessunissimo problema ( e mi piacerebbe e mi gioverebbe potermi allenare di più ma gli impegni me lo impediscono)

Appunto doc se :D non ho specificato bene, il mio esempio era nel caso ci si allenasse a cedimento in ogni allenamento :D

allanon 12-01-2012 01:10 PM

La base dell' ipertrofia muscolare prevede all'allenamenti intensi come sforzo e di breve durata,per quanto riguarda il recupero per fascia muscolare lavorata si aggia intorno alle 36 48 ore.dopo di che se non stimolato nuovamente si ha la perdita.questo solo per dire che di muscolatura e come lavorarla ne so abbastanza,meno in alimentazione e poco in prodotti.sono comunque un istruttore riconosciuto coni e quasi dico quasi isef.il mio problema e assimilare o acatalizzare le proteine,sono facile ad andare in catabolismo.se diminuisco gli allenamneti perdo gia testato.

INDIO79 12-01-2012 01:40 PM

Con tutta onestà sarei curioso di conoscere in termini di numeri e esercizi ,come ti alleni,detto così non è che si comprenda,la maggior parte di questo forum si allena in multifrequena,ma un conto è allenarsi a cedimento ad ogni serie,tutt'altro è allenarsi a buffer,un'altro è farlo sui multiarticolari un conto è sui complementari,ecc.ecc.ma questo è un altro discorso.
per l'alimentazione devi calcolarti per lo meno un surplus calorico adeguato,e per quanto riguarda il concetto del catabolismo può avvenire in carenza di glucosio nel sangue,quindi o con tempi troppo lunghi tra un pasto ed un'altro compresi gli spuntini,o per utilizzo di cibi troppo zuccherini che influenzano negativamente la stabilità glicemica,o per una ripartizione dei macronutrienti sbagliata.
Tu come ti regoli su queste cose?

PO-OL 12-01-2012 01:44 PM

Se sei un istruttore almeno le basi dell'alimentazione le saprai, se con l'alimentazione arrivi già a soddisfare il tuo fabbisogno calorico e proteico giornaliero assumere ulteriori proteine non ti sarà di nessun aiuto.

Tu parli di prodotti ma chiaramente di miracoloso non c'è nulla. Io non sono un bber ma faccio pesi associati ad altri sport (per questo bazzico qui) quindi la mia esperienza non ti è utile, però tanto per dirti ho letto più volte di utenti esperti sia in nozioni che in anni di allenamento che dopo aver provato di tutto e di più scoprono che di fatto non c'è da affidarsi più di tanto agli integratori... quindi non credere di trovare la "svolta".
Per dirti, un 3d interessante a riguardo è questo
http://www.fituncensored.com/forums/...egrazione.html

Non fraintendermi, però se tu ti alleni come si deve da ormai 10 anni, e mangi come si deve da altrettanto tempo, può anche essere che il tuo limite lo hai già raggiunto. Con gli integratori non metti su "qualche kilo"... puoi dare una rifinitura o trovare una comodità ma se escludi i prodotti che ti fanno gonfiare d'acqua non ci sono prodotti che ti danno kg, al massimo grammi :D
Tutt'al più devi sperare che il tuo allenamento e la tua dieta non siano buone, allora probabilmente hai ancora molto margine di crescita...
Sarebbe curioso sapere quanto eri prima di partire 9 anni fa

allanon 12-01-2012 06:09 PM

inanzi tutto vi ringrazio delle vostre risposte,aggiungo dattagli.la mia base di partenza era di 60 kg e calcolo che sarebbe ancora così visto il peso di mio fratelle( che non fa niente e abbiamo una costituzione e altezza simile)è quello.non sono un esperto in alimentazione,ma credo di mangiare bene e le analisi lo confermano (dhea, testosterone libero e totale,calcio,magnesio,sodio,cloro e ferratina oltre a tutte quelle classiche),ma sono qui per imparare.ora vi posto il metodo di allenamento che utilizzo:
cambio di allenamento ogni 4 sett,poi alterno allenamenti di forza e di massa,almeno 2 cambi di allenamento per la massa uno classico del tipo 4x6-8 e il successivo o massa pura con ripetute da 45 " o serie interrotte per stimolare le fibre piu pigre.la tebella di questo mese è la seguente:
lunedi: petto;pullover 3x8, panca piana 10-8-6-4, cest press 4-6-8-10 e come ultimo aperture panca inclinata. bicipite: curl alternato manubrio 10-8-6-4 e curl bilanciere angolato panca scott 4-6-8-10,il riposo tra una serei e l'altra è 1,30".
mercoledi: spalle-deltoide trapezio, alzate laterali ai cavi 10-8-6-4, alzate laterali singola presa panca 30° 4-6-8-10, lento dietro manubri 3x8. dorsale: lat machine posteriore 10-8-6-4 , lat machine anteriore presa supina 4-6-8-10, rematore bilanciere 3x8. tricipite: distensioni doppia presa prona ai cavi 10-8-6-4 , distensione singola presa ai cavi a 90°
il venerdi ripeto piu o meno la solita tabella con qualche leggera variente e il sabato gambe,poca roba ora ho il menisco mediale rotto(corno corpo posteriore) addominali e un leggero richiamo senza forzare spalle e dorso.

PO-OL 12-01-2012 06:47 PM

Immagino che squat e stacchi non li puoi fare per il ginocchio, giusto?

Doc 12-01-2012 07:28 PM

La rottura del menisco mediale con conseguente limitazione nello Squat e nello Stacco pone un grosso ostacolo nella crescita della massa.

allanon 12-01-2012 08:24 PM

esatto,purtroppo fino a che non mi opero non posso fare entrambi,gli esercizi con la compressione sul ginocchio sono letali.so bene che lo squot è essenziale sopratutto nella stimolazione naturale del testosterone

allanon 17-01-2012 06:15 PM

attualmente,sto assumendo solo hmb anche per provare questo prodotto,devo dire che qualcosina si vede,sopratutto nell'allenamento,piu forza e piu recupero.volevo chiedervi se il nitrix potrebbe funzionare,c'è molta confusione e poca chiarezza.

novellino 17-01-2012 07:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 327369)
La rottura del menisco mediale con conseguente limitazione nello Squat e nello Stacco pone un grosso ostacolo nella crescita della massa.

Doc dissento...
certo non puoi fare 200 kg di squat( raw ) , ma qualcosa puoi fare :D :rolleyes:

Doc 17-01-2012 09:45 PM

E' vero, Novellino, quello che ho scritto non è una verità assoluta, tu ne sei la dimostrazione, però il continuare a squattare con una lesione al menisco è una scelta individuale di non univoca valutazione.
Per essere più chiaro: non ci sono molti elementi che permettano di valutare le conseguenze, sulla salute, di questa scelta.
Io forse rischierei come te, però come ho scritto sopra, è una scelta individuale.

novellino 17-01-2012 10:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 328255)
E' vero, Novellino, quello che ho scritto non è una verità assoluta, tu ne sei la dimostrazione, però il continuare a squattare con una lesione al menisco è una scelta individuale di non univoca valutazione.
Per essere più chiaro: non ci sono molti elementi che permettano di valutare le conseguenze, sulla salute, di questa scelta.
Io forse rischierei come te, però come ho scritto sopra, è una scelta individuale.

Doc , ti esprimi da medico , e su questo mosca è giustissimo, la salute del paziente prima di tutto .
Io invece mi esprimo da "paziente" , con squat e stacchi mediamente pesanti , ho meno dolori al ginocchio .


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013