FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Da creatina in creatinina (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/19051-da-creatina-creatinina.html)

Shade 13-09-2011 10:39 AM

Da creatina in creatinina
 
Ciao a tutti:)

Ho un dubbio riguardante i tempi in cui la creatina si "trasforma" in creatinina....

Mi spiego meglio..... Faccio un post wk liquido di malto+whey al cui interno sciolgo 5gr di crea mono e sorseggio il bibitone nell'arco di 1ora e 30circa, quello che mi chiedo e se la creatina si degrada totalmente in un tempo così lungo rendendo inefficace la sua assunzione....

Grazie :)

Guru 13-09-2011 11:57 AM

Il bibitone lo metti al sole o raggiunge temperature elevate?

Perchè sennò non succede nulla in 90 minuti ;)

Shade 13-09-2011 12:02 PM

no niente sole ne temperature elevate :D ok perfetto, l'unico dubbio era sulla creatina, sapevo che le proteine non subivano nulla.. :)

Yashiro 13-09-2011 08:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 308265)
Il bibitone lo metti al sole o raggiunge temperature elevate?

Perchè sennò non succede nulla in 90 minuti ;)

C'era qualche personaggio che consigliava di bere il post wo con acqua calda, per favorirne l'assorbimento gastrico e non abbassare troppo la temperatura interna con la mole d'acqua che introduci...al che da un bel pò il mischione finale lo bevo tirando l'acqua calda dal rubinetto. Calda ma bevibile comunque...e bevo subito, è una boiata?:confused:

albynumber01 13-09-2011 08:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 308373)
C'era qualche personaggio che consigliava di bere il post wo con acqua calda, per favorirne l'assorbimento gastrico e non abbassare troppo la temperatura interna con la mole d'acqua che introduci...al che da un bel pò il mischione finale lo bevo tirando l'acqua calda dal rubinetto. Calda ma bevibile comunque...e bevo subito, è una boiata?:confused:

Letta anche io questa cosa.

LiborioAsahi 13-09-2011 08:46 PM

E quale sarebbe il problema di abbassare la temperatura interna :confused: ?
A temperature maggiori avvengono prima le reazioni, ma buttando carbo e pro liquide in un "sacco" a pH1, non penso la cosa dia variazioni tangibili.
Per me è boiata...l'accendiamo.

Gianlu..... 13-09-2011 08:49 PM

per me è un dettaglio che in pratica non fa alcuna differenza

Yashiro 13-09-2011 09:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 308378)
E quale sarebbe il problema di abbassare la temperatura interna :confused: ?
A temperature maggiori avvengono prima le reazioni, ma buttando carbo e pro liquide in un "sacco" a pH1, non penso la cosa dia variazioni tangibili.
Per me è boiata...l'accendiamo.

Infatti metto pochi carbo e diversi aminoacidi, niente pro. In ogni caso vabè, avrò 2-3 allenamenti e poi addio post wo :D

stalker 13-09-2011 09:07 PM

mmmmmmhhhh, la creatina in acqua si trasforma subito in creatinina
tipo qualche minuto...

LiborioAsahi 13-09-2011 09:13 PM

in condizioni ideali non dovrebbe, se non in minima parte.

Yashiro 13-09-2011 09:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da stalker (Scrivi 308386)
mmmmmmhhhh, la creatina in acqua si trasforma subito in creatinina
tipo qualche minuto...

Dubito. Come la assumeresti altrimenti, in polvere endovena?

M.Ivanko 13-09-2011 10:01 PM

La sciogli in acqua e la bevi subito, io ho sempre saputo che si converte in creatinina in pochi minuti.

Yashiro 13-09-2011 11:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da M.Ivanko (Scrivi 308395)
La sciogli in acqua e la bevi subito, io ho sempre saputo che si converte in creatinina in pochi minuti.

Sì beh, non è che in 3 nanosecondi gira nel sangue...anche ci mettesse una decina di minuti in condizioni normali ad assorbirsi (che per me son comunque pochi se non parliamo di assorbimento gastrico) la perderesti tutta.

Guru 13-09-2011 11:37 PM

Dipende dalla temperatura e dal ph.

Più la temperatura è alta e prima si degrada.
Stessa cosa se è disciolta in ambiente acido.

Ma, se parliamo di un classico bibitone che al massimo è a temperatura ambiente e preparato al momento, sorseggiarlo per 90 minuti non causa una degradazione significativa.

Per fare un esempio, 5gr in ambiente acido (ph 3,5) dopo un'ora hanno prodotto 0,10gr di creatinina.

Non usate acqua calda, il calore è peggio dell'acidità e può annientarla anche del tutto se fate come alcuni che addirittura la sciolgono nel the a 90 gradi o addirittura la fanno bollire in un pentolino.

stalker 14-09-2011 06:10 PM

quando l'avevo studiata parlavano di pochi minuti, poi fate vobis....
ci sono tante correnti, ma di reni solo 2....

Shade 14-09-2011 11:43 PM

Addirittura addio reni :D mi pare una cosa abbastanza esagerata... be' se l'hai studiato magari parlaci del meccanismo d'azione e del perchè avviene in pochi minuti....
Grazie

mao +Watt 15-09-2011 08:21 AM

Io non la sciolgo affatto in acqua, prendo il cucchiaino e lo rovescio in bocca tal quale. Poi bevo... più che altro per il gusto... dopo anni di assunzione di creatina non la sopporto più...
mao

Shade 15-09-2011 12:13 PM

si ma come metodo di assunzione non credo sia il più adatto :D considerando che non la sciogli in precedenza dovrebbe crearti in questo modo più ritenzione idrica del normale o sbaglio???

Comunque se qualcuno ha studi che dimostrano il degrado della creatina in pochi minuti magari potrebbe postare qualcosa....

Gianlu..... 15-09-2011 01:14 PM

ma per il gusto dipende dalla creatina.. la monoidrato non sa di niente..

Guru 15-09-2011 03:28 PM

Gli studi ci sono ma nessuno indica una degradazione in pochi minuti.

Come ho scritto sopra, ad un ph molto acido si degrada del 2% dopo un'ora.

Questi sono dati forniti dalla Degussa.


Guru 15-09-2011 03:29 PM

In pratica marcisce prima l'acqua per via dei batteri rispetto alla degradazione della creatina.

In tempi brevi ogni degradazione è trascurabile.

mao +Watt 16-09-2011 07:59 AM

Io proprio non sopporto la "consistenza" ed il gusto della creatina... tenete presente che è dal 92 che la prendo. Ovviamente a momenti alterni mah...
Ritengo che con la beta alanina sia ancora l'integratore più efficace!!!
Il "mio" metodo non mi da nessuna differenza, mi evita solo di dover sentire il gusto...
mao

Andrew 16-09-2011 02:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 308647)
In pratica marcisce prima l'acqua per via dei batteri rispetto alla degradazione della creatina.

In tempi brevi ogni degradazione è trascurabile.

Guru ma allora tutti i discorsi su usare il brioschi? Cioè solo per avere un niente di creatina in piu? Non mi sembra ste gran convenienza, sia economica, che salutare...

LiborioAsahi 16-09-2011 02:52 PM

il brioschi è per ciò che succede nello stomaco, non nella bottiglia:cool:.

Guru 16-09-2011 03:40 PM

Come ha detto Liborio, il tampone serve per contrastare l'acidità gastrica ma, cosa che si dimentica, anche per accelerare lo svuotamento gastrico e quindi ridurre al minimo il tempo di assorbimento.

Considera che nello stomaco sia temperatura che acidità sono a livelli elevati e la degradazione della creatina è molto accelerata, come puoi vedere dagli schemi che ho postato anche se in quell'esempio non ci sono temperature di 37-38 gradi.

Andrew 16-09-2011 04:18 PM

Va bene ammettiamo di essere nello stomaco a ph 1-2, a t di 37°; l'assorbimento a stomaco vuoto dopo 1 ora dovrebbe essere completato, giusto? Prendiamo il primo grafico, a 1h; la curva sarà un po' più pendente ma dubito arrivi al 90%...facciamo 95% per essere abbondanti?

LiborioAsahi 16-09-2011 04:56 PM

stiamo paragonando un ph di 3.5 (l'aceto è sui 3, la cocacola è a 2.4 :rolleyes:) con quello dell'acido cloridrico.
Sarà un caso che la Degussa abbia fatto studi fino a pH 3.5 :cool: ?
Considerando che il pH dello stomaco è tutt altro, mi sembra strano che non abbiano pensato di fare un grafico comprendente anche quei dati. Saranno stati distratti, immagino.:rolleyes:

Andrew 16-09-2011 07:29 PM

Quanto è pressapoco il ph durante il pasto?

Guru 16-09-2011 08:21 PM

Il ph del succo gastrico è variabile, fai una media di 2.

Non è possibile dirti come varia in funzione del pasto, dipende da ciò che mangi, quanto ne mangi e dalle caratteristiche personali.

Alberto86 25-09-2011 07:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 308894)
Il ph del succo gastrico è variabile, fai una media di 2.

Non è possibile dirti come varia in funzione del pasto, dipende da ciò che mangi, quanto ne mangi e dalle caratteristiche personali.

discussione interessante...

io faccio

stomaco vuoto pre-work: alcalizzante+liquido a temperatura ambiente(acqua)+ crea mono

in tutti gli altri momenti la prendo con il beverone proteico sempre con liquido a temperatura ambiente oppure durante un pasto solido

confermi Guru?

mao +Watt 27-09-2011 07:47 AM

Secondo me si assorbe bene anche tal quale.
Io non ho tutti questi problemi e come me qualche milione di persone nel mondo.
Poi ottimizzare mi sta bene ma sempre con le dovute cautele.
Mi sembra di capire che senza mille accorgimenti la creatina diventi inutile... mica è così però!!!
mao


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013