FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Quando assumere proteine (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/18622-quando-assumere-proteine.html)

raffb 28-07-2011 11:34 AM

Quando assumere proteine
 
scusate la domanda ignorante..ma le whey,oltre ad assumerle subito dopo l'allenamento(che faccio 3 volte a settimana) devo assumerle anche durante i giorni che non mi alleno? inclusi sabato e domenica? perché se é così le finirei in 2 settimane xD

Devox 28-07-2011 12:02 PM

Io sono neofita come te, però secondo me tutto dipende in base al tuo fabbisogno giornaliero e quanto mangi.. se nei giorni OFF il tuo fabbisogno è di 2000 kcal(es.) e con il cibo riesci a raggiungerlo, allora non ha senso integrare.

Aspettiamo i più esperti però.. io ho solo detto la mia.

D. Ace 28-07-2011 12:19 PM

il "devo" non esiste. Esiste il momento in cui ne hai bisogno.
Sono semplice cibo, come il pollo o il manzo.

peppe855 28-07-2011 12:52 PM

Devox fondamentalmente ha ragione se riesci a raggiungere con i solidi la tua quota di kcal giornaliere non ha senso 'integrare' proprio perchè appunto si parla di integratori cioè aggiunta nel qual caso non si riesce a raggiungere la quota in questo caso proteica giornaliera......poi cmq immagino tu stia parlando di proteine veloci in quanto le assumi subito dopo allenamento e quelle sono indicate al mattino e non tanto per gli spuntini!!

raffb 28-07-2011 01:08 PM

avevo intenzione di usarle come sostitutive di uno spuntino...volevo sapere più che altro l'utilità dell'integrazione durante i giorni in cui sto fermo...ad esempio mi sono allenato ieri,questo pomeriggio devo farmi lo shacker?la quota proteica nei giorni di off deve essere uguale a quella di un giorno di work?

Devox 28-07-2011 02:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da raffb (Scrivi 301137)
ad esempio mi sono allenato ieri,questo pomeriggio devo farmi lo shacker?la quota proteica nei giorni di off deve essere uguale a quella di un giorno di work?

Lo chiedi a noi se devi farti lo shacker? e come se io ti chiedessi: "questa sera devo mangiarlo il pollo? :D

Tutto dipende dalla tua dieta, dovresti calcolare il tuo fab. giornaliero WO e OFF e guardare ciò che mangi.

Nei giorni in cui ti alleni bruci di più e per forza di cose il tuo fisico ha bisogno di più kcal, poi in base agli obiettivi che devi raggiungere valuti ciò che devi mangiare e *quanto* mangiare. =)

Guru 28-07-2011 07:13 PM

Precisiamo che, da sole, le proteine in polvere non possono sostituire uno spuntino, visto che apportano solo un nutriente.

Sul totale proteico da assumere giornalmente, come detto è soggettivo.
Posso comunque dirti che, nei giorni di riposo, dovrà essere almeno pari a quello dei giorni di allenamento.

stalker 30-07-2011 06:03 PM

meglio raggiungere la quota proteica col cibo
se proprio non ce la fai allora usa le whey ;)
colazione e prenanna sono i momenti migliori:)

Andrew 30-07-2011 06:11 PM

Approfitto di questa discussione per chiarire una volta per tutte una cosa che non so....perchè è meglio il cibo solido delle whey?
Faccio delle mie considerazioni:
1) Il cibo solido contiene anche microelementi che nelle whey non ci sono
2) Il cibo solido contiene delle sostanze che non sono il massimo per l'organismo (conservanti, coloranti, nitriti e nitrati, antibiotici, ecc.)
3)Le whey sono più digeribili e affaticano di meno l'organismo; inoltre sono prive (in teoria) delle sostanze sopracitate.
Detto ciò, una buona proteina ultramicrofiltrata può essere seconda al cibo solido "commerciale"?

luis73 30-07-2011 06:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da Andrew (Scrivi 301430)
Approfitto di questa discussione per chiarire una volta per tutte una cosa che non so....perchè è meglio il cibo solido delle whey?
Faccio delle mie considerazioni:
1) Il cibo solido contiene anche microelementi che nelle whey non ci sono
2) Il cibo solido contiene delle sostanze che non sono il massimo per l'organismo (conservanti, coloranti, nitriti e nitrati, antibiotici, ecc.)
3)Le whey sono più digeribili e affaticano di meno l'organismo; inoltre sono prive (in teoria) delle sostanze sopracitate.
Detto ciò, una buona proteina ultramicrofiltrata può essere seconda al cibo solido "commerciale"?

Credo che tu abbia ragione se contestualizzi!!!
Le proteine sono prive di vari nutrienti del cibo solido, alcuni dei quali sicuramente non positivi se assunti in quantita' alte (esempio i grassi saturi e le sostanze da te elencate) quindi sono d'accordo che per arrivare ad una buona quota proteica senza sfasciarsi di carne conviene integrare.

Sono anche d'accordo con Guru che pero' sono incomplete in quanto apportano solo un nutriente e non possono in alcun modo sostituire il cibo. Credo che insomma, come detto piu' volte, non si debba abusarne non perche' dannose in se ma perche' non sono una scorciatoia o un sostitutivo del cibo solido ma appunto una integrazione.

Io credo, ma forse e' deformazione professionale, che prima ancora di scervellarsi sulle proteine bisognerebbe cercare di curare la ricerca del cibo che si ingerisce, controllando la filiera e privilegiando prodotti Italiani, magari biologici e da allevamenti certificati...dopo, a mio avviso, viene il resto!!!

luis73 30-07-2011 09:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devox (Scrivi 301154)
Lo chiedi a noi se devi farti lo shacker? e come se io ti chiedessi: "questa sera devo mangiarlo il pollo? :D

Tutto dipende dalla tua dieta, dovresti calcolare il tuo fab. giornaliero WO e OFF e guardare ciò che mangi.

Nei giorni in cui ti alleni bruci di più e per forza di cose il tuo fisico ha bisogno di più kcal, poi in base agli obiettivi che devi raggiungere valuti ciò che devi mangiare e *quanto* mangiare. =)

Penso sia piu' corretto variare la quantita' di carbo e non di proteine nei giorni ON!
Per intenderci calcoli le kcal totali che vuoi raggiungere nei giorni off e cresci un po i carbo nei giorni on magari con i.g. alto dopo il work out. Io non ho mai provato a cambiare le quantita' nei giorni off ma se dovessi farlo farei cosi';)

Guru 31-07-2011 10:25 AM

Ne ho parlato diverse volte:
Se guardiamo la salubrità, le proteine in polvere sono sicuramente più sane di una bistecca, ma vuoi mettere quanto cambia il piacere? :D

Quando parlavo del fatto che non possano sostituire uno spuntino, mi riferivo al fatto che un pasto non può essere di sole proteine, deve contenere anche gli altri due macronutrienti (carboidrati e grassi) e magari anche micronutrienti ed altre sostanze utili.

Purtroppo succede spesso di vedere che le proteine vengono utilizzate erroneamente, pensando che possano sostituire un pasto.

Il mio consiglio è di adoperare gli integratori quando sono realmente utili o ci risolvono un problema di praticità.

Per esempio, dopo l'allenamento, è utile una fonte proteica di facile digestione.
A colazione è comodo prendere una polvere invece di mandare giù 300gr di albumi o altro, magari perchè si ha fretta o non si ha particolarmente fame.

La sera possono far parte di un pasto prenanna meno impegnativo di un pasto solido tradizionale.

L'altro utilizzo possibile è negli spuntini.

Si possono usare le polveri in tutte queste occasioni, in alcune o mai, dipende da quello di cui si ha bisogno e dal budget a disposizione.

David23 01-08-2011 08:34 AM

puoi utilizzarle quando vuoi...

a colazione,visto che quasi nessuno riesce a raggiungere la quota proteica non mangiando carne,uova o prosciutto...

negli spuntini di metà mattina e metà pomeriggio....

puoi utilizzare le caseine prima di andare a dormire,che sono le proteine a rilascio lento..

inoltre quando sei di frettà o non puoi farti da mangiare,puoi utilizzarle a pranzo o a cena...

insomma,probabilmente è l'unico integratore indispensabile...:D

Devox 01-08-2011 09:23 AM

Quote:

Originariamente inviato da luis73 (Scrivi 301453)
Penso sia piu' corretto variare la quantita' di carbo e non di proteine nei giorni ON!
Per intenderci calcoli le kcal totali che vuoi raggiungere nei giorni off e cresci un po i carbo nei giorni on magari con i.g. alto dopo il work out. Io non ho mai provato a cambiare le quantita' nei giorni off ma se dovessi farlo farei cosi';)

Ah non lo sapevo questo!
io pensavo che se (es) nei giorni ON il mio fisico richiedesse 2500 Kcal/dì e stessi facendo una 50/20/30 e nei giorni OFF il mio fisico richiedesse 2200Kcal avrei dovuto rapportare il tutto sempre in base alla percentule scelta (50/20/30) quindi abbassare/aumentare in proporzione Carbo/Pro/Grassi.

raffb 06-08-2011 04:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 301479)
Ne ho parlato diverse volte:
Se guardiamo la salubrità, le proteine in polvere sono sicuramente più sane di una bistecca, ma vuoi mettere quanto cambia il piacere? :D

Quando parlavo del fatto che non possano sostituire uno spuntino, mi riferivo al fatto che un pasto non può essere di sole proteine, deve contenere anche gli altri due macronutrienti (carboidrati e grassi) e magari anche micronutrienti ed altre sostanze utili.

Purtroppo succede spesso di vedere che le proteine vengono utilizzate erroneamente, pensando che possano sostituire un pasto.

Il mio consiglio è di adoperare gli integratori quando sono realmente utili o ci risolvono un problema di praticità.

Per esempio, dopo l'allenamento, è utile una fonte proteica di facile digestione.
A colazione è comodo prendere una polvere invece di mandare giù 300gr di albumi o altro, magari perchè si ha fretta o non si ha particolarmente fame.

La sera possono far parte di un pasto prenanna meno impegnativo di un pasto solido tradizionale.

L'altro utilizzo possibile è negli spuntini.

Si possono usare le polveri in tutte queste occasioni, in alcune o mai, dipende da quello di cui si ha bisogno e dal budget a disposizione.

io le whey le uso subito dopo l'allenamento ma non sostituisco nessuno pasto...non vorrei usarle spropositatamente in termini di assunzione poiché mi alleno ad esempio verso le 19:00 e finisco alle 21:00(momento in cui integro p.w.)...alle 22:30 ceno..non so quanto vada bene..

vi posto la mia dieta standard:
MATTINA: 200-300 ml di albume d'uovo pastorizzato in padella anti aderente con una goccia di olio+cereali+bicchiere di latte
PRANZO:80 gr di pasta in bianco con un po' di olio(o parmiggiano o tonno)/per secondo 200gr di petto di pollo arrosto alla piastra
SPUNTINO:frutta+50 gr di prosciutto(oppure petto di pollo) (oppure simmental)
POST WORK(21:00): whey(prostar ultimate nutrition)
CENA(22:30):220gr di petto di pollo (oppure 300gr di merluzzo)+formaggi vari
i miei obbiettivi sono soprattutto aumentare la massa(non definizione)...specialmente sulle braccia che non riesco a far crescere(38 cm) in proporzione ai pettorali che sono spropositati xD


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013