FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Integratore proteico pre-gara weightlifting (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/18516-integratore-proteico-pre-gara-weightlifting.html)

milo 15-07-2011 06:41 PM

Integratore proteico pre-gara weightlifting
 
Ciao a tutti, chi mi segue sul mio diario sa che mi diletto con le alzate olimpiche e che tra due mesi ho una gara.

Premetto che da anni mi alleno senza assumere nessun integratore ma che da un paio di mesi sto prendendo un multi-vitaminico-minerale e degli omega 3 e mi sto trovando bene così.

Il giorno della gara probabilmente dovrò alzarmi alle 4 e mezza, per fare colazione prima di mettermi in viaggio, dalle 7e30 alle 8e30 ho il peso per iniziare la gara alle 9e30 (che dovrebbe finire entro un paio di ore).

Volevo valutare, ed è qui che chiedo consigli e opinioni, un integratore proteico che posso prendere subito dopo il peso e prima della gara per non trovarmi con i morsi della fame (per praticità mi porto via delle gallette di mais per aggiungere qualcosa di solido ma leggero e digeribile).

Visto che poi l'eventuale integratore acquistato mi resta, intendo usarlo saltuariamente a colazione (mi alleno quasi sempre dopo un'ora e mezza-due dalla stessa) come se fosse un alimento, non ho altre particolari esigenze.

Guardando alcuni prodotti della ULTIMATE NUTRITION, hanno attirato la mia attenzione questi:

- isocool (proteine del siero non denaturate);
- sensation 81 (mix con varie fonti per diversificare i tempi di assimilazione);
- magik milk (proteine micellari, CP2 e glicociamina).

Purtroppo non ho potuto copiare le etichette in italiano, con tutti gli ingredienti e le caratteristiche, perchè il sito ha disattivato la funzione (e non volevo infrangere il regolamento).

Quale mi consigliate dei tre per le mie esigenze?

Grazie in anticipo a chiunque vuole intervenire.

Yashiro 15-07-2011 07:07 PM

Io scarterei le micellari, proprio per i tempi lunghi di digestione; rischi di "portartele dietro" per tutto il tempo di gara. Le proteine del siero si assorbono rapidamente, ma un pò tutto dipende da quando inizia la gara rispetto all'orario di pesata. Vieni pesato subito prima della gara, o possono intercorrere ore?

milo 15-07-2011 07:15 PM

In teoria dovrebbero essere rispettati i tempi, tra il peso e la gara passano una-due ore, diciamo che mi peso, mangio e bevo e inizio il riscaldamento quindi ho tempi abbastanza stretti.

Dal tuo ragionamento dovre trovarmi bene con quelle miste? Però considera che ci mangio dietro le gallette e quindi dovrebbe andare bene anche il siero?

Yashiro 15-07-2011 07:31 PM

Io per i tempi che intercorrono da pesata e inizio gara (almeno nel PL) ho scoperto che un pasto liquido è troppo poco, andrebbe bene se si iniziasse entro 30minuti. Ok le whey ma serve una base solida, le gallette sono ok e tra l'altro "arricchirebbero" la digestione quel tanto da far andare bene anche delle whey. Sicuramente non con il latte, acqua tiepida magari e gallette ben masticate ;)

milo 15-07-2011 07:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 299101)
Ok le whey ma serve una base solida, le gallette sono ok e tra l'altro "arricchirebbero" la digestione quel tanto da far andare bene anche delle whey. Sicuramente non con il latte, acqua tiepida magari e gallette ben masticate ;)

Grazie Yashiro, mi oriento su questa scelta.

P.s. Ma le micellari (e nello specifico l'ultimo prodotto che ho elencato) vanno quindi bene quando intercorrono tempi molto lunghi tra i pasti, addirittura potrebbero straordinariamente sostituire un pasto qualora non ci siano esigenze di allenamento e gare? A cosa servono?

Yashiro 15-07-2011 07:54 PM

dipende dalle esigenze, e dalle mode...
Inizialmente si preferivano le whey perché in un quarto d'ora scarso il torrente ematico si caricava di aminoacidi pronti all'uso, poi quando si è posta l'obiezione che queste proteine tanto veloci ad entrare in circolo erano altrettanto veloci ad essere assorbite (non dando più quindi "copertura" aminoacidica nel tempo) han cominciato ad essere utilizzate le micellari, più lente nell'assorbimento (qualche ora) ma più costanti nel cedere nutrienti.

Nella norma le micellari si usano nel pre nanna per sopperire al digiuno notturno, molti le usano anche nella giornata per lo stesso motivo, riservando le whey solo al post allenamento. Come vedi è questione di filosofie, certo che a ridosso di una prestazione io preferirei avere l'apparato digerente meno impegnato possibile.

Yashiro 15-07-2011 07:56 PM

Personalmente mi oriento sempre sulle whey che sono complete e molto versatili: per rallentarne l'assorbimento basta addizionarle di qualche grasso ed è fatta...un cucchiaio di burro d'arachidi o qualche noce e ti risparmi la seccatura delle temporizzazioni.

milo 15-07-2011 09:29 PM

Grazie mille per le delucidazioni :).

novellino 15-07-2011 10:05 PM

ottime le iso cool , ma non prenderle al gusto cherry :D
Per il resto ti ha detto tutto Yashiro.
Io quando ho fatto il FIBAT , dopo il peso , mi sono preso un shaker con dentro le whey all'80% della MP , cacao , cannella e uno scoop abbondante di gainer della Dymatize ( 60% malto e 35% pro miste) , e mi sono sentito benissimo , non è "salito" nulla , ed ho avuto tanta energia .

Guru 16-07-2011 03:48 PM

Fai delle prove a casa e verifica cosa funziona meglio.

Simula la gara con l'allenamento.
Potendo, dovresti abituarti ad alzarti alle 4:30 e a mangiare come mangerai quel giorno.
In questo modo potrai provare varie soluzioni e ti adatterai alla sveglia anticipata.

C'è gente che va completamente in tilt per una sveglia diversa dal solito, non so se è il tuo caso.

milo 17-07-2011 08:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 299125)
non è "salito" nulla , ed ho avuto tanta energia .

Grazie per aver riportato la tua esperienza ma cosa avevi timore che "salisse" :confused:?


Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 299217)
Fai delle prove a casa e verifica cosa funziona meglio.

Simula la gara con l'allenamento.
Potendo, dovresti abituarti ad alzarti alle 4:30 e a mangiare come mangerai quel giorno.
In questo modo potrai provare varie soluzioni e ti adatterai alla sveglia anticipata.

C'è gente che va completamente in tilt per una sveglia diversa dal solito, non so se è il tuo caso.

Grazie Guru, non avevo pensato di fare delle simulazioni con gli orari.

novellino 19-07-2011 03:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 299375)
Grazie per aver riportato la tua esperienza ma cosa avevi timore che "salisse" :confused:?

Sono estremamente sensibile a ciò che ingerisco...ed alcune volte se i prodotti non sono digeribili al massimo , si verifica il fenomeno della "risalita":D .

milo 19-07-2011 04:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 299695)
Sono estremamente sensibile a ciò che ingerisco...ed alcune volte se i prodotti non sono digeribili al massimo , si verifica il fenomeno della "risalita":D .

Ora ho capito :D.

Questa mattina ho ordinato l'isocool (vaniglia), appena mi arriva lo inserisco nella dieta quotidiana (vedi mio diario) per testarne la tollerabilità su di me ;).

sOmOja 19-07-2011 05:43 PM

ciao milo ma non riesci a mangiare a casa prima di partire?
perchè un pasto, anche ricco, può pesare 300g (che comunque perderai strada facendo)

io credo sia + efficace essere carichi da prima piuttosto che cercare di rincorrere l'assorbimento di proteine e glucidi a cavallo della prestazione

oltretutto l'assorbimento delle whey, dichiarato intorno a 10g\ora o poco meno vale solo per l'assunzione a stomaco vuoto e non in associazione ad altri alimenti

probabilmente un pasto misto (proteine + carbo + qualche grasso) alle 4.30 ti porterà ad avere ancora parecchi amminoacidi in fase di digestione perfino a fine gara

milo 19-07-2011 06:05 PM

Ciao Somoja, infatti il pasto solido lo faccio prima di partire, per l'appunto alle 4e30 (anche perchè calcolo di non avere problemi ad entrare nella categoria -77 kg) ma, per la mia esperienza di colazione e allenamenti mattutini, 5 ore sono troppe (l'inizio gara è dato alle 9e30), già dopo tre-quattro ore inizio ad avere fame, il pasto leggero post-pesata vuole avere lo scopo di non farmi sentire la fame che per me è motivo di distrazione.

Probabilmente è come dici tu, la colazione dovrebbe comunque fornirmi ciò che mi serve in gara, una mia colazione tipo è:

- 200 gr di latte e yogurt (li mescolo) interi e crudi (il latte) con poco orzo solubile;
- 1 uovo al tegamino;
- 1 fetta di pane di segale o 2 fette di pane da toast con;
- 1/3 di mozzarella da 125 gr e 2 fette grandi di prosciutto cotto;
- 1 porzione di frutta fresca;
- 4 mandorle;
- 1 quadrattino di cioccolato fondente (15-20 gr)
- 1-2 caffè (da moka) amari

Grazie per l'ntervento :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013