FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Chiarimento su ordine integratori in/out comunità Europea (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/18133-chiarimento-su-ordine-integratori-out-comunita-europea.html)

the_andrew1 10-06-2011 11:23 PM

Chiarimento su ordine integratori in/out comunità Europea
 
Buonasera a tutti,
malgrado abbia letto molti post a riguardo non riesco a capire con precisione quali sono le modalità corrette per un ordine in internet di integratori alimentari all'interno della Comunità Europea e da paesi europei al di fuori della comunità.
Le varie ricevute o bolle nei pacchi di molte società che vendono questi prodotti non sono spesso chiare quindi la mia domanda è:
come avviene il pagamento IVA dei prodotti?ci pensa la società o ci deve pensare il ricevente al momento della ricezione del pacco?cè da pagare lo sdoganamento solo dai paesi non comunitari?i prodotti a volte hanno l'etichetta italiana a volte no, ci sono problemi con il sistema sanitario italiano?
scusate la mia confusione sull'argomento ma ho bisogno di fare chiarezza....Grazie!!!

killbill 10-06-2011 11:40 PM

per i prodotti provenienti da ecommerce in unione europea non ti devi preoccupare di nulla, perchè non c'è dogana, al massimo evita quelli non notificati per non avere rogne varie. Se vuoi comprare fuori unione europea allora sarai soggetto a controlli da parte dei doganieri e dagli organi competentie preparati a spendere più del 50% del prezzo deale dell'oggetto, con la possibilità di non vederlo mai...
l'iva la paghi al corriere delle poste quando viene a cosnegnarti il pacco, e con l'iva pagherai le spese di sdoganamento e altre tasse varie se ci sono stati controlli sanitari ecc...sicuramente l'etichetta di un prodotto non notificato potrebbe dare problemi, e anche quelle non italiano potrebbero creare qualche preoccupazione

the_andrew1 10-06-2011 11:57 PM

Grazie ma per quelli in ecommerce le tasse sul prodotto le paga la società che invia?anche se nel pacco non cè ricevuta che specifica il pagamento iva?

novellino 11-06-2011 12:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da the_andrew1 (Scrivi 291547)
Grazie ma per quelli in ecommerce le tasse sul prodotto le paga la società che invia?anche se nel pacco non cè ricevuta che specifica il pagamento iva?

L'IVA ( o per meglio dire l'analoga imposta ) la paghi inclusa nel prezzo del prodotto , alla nazione in cui l'ecommerce ha la sede fiscale.

the_andrew1 11-06-2011 12:04 AM

e questo non comporta nessuna illegalità nei confronti del nostro sistema fiscale?

novellino 11-06-2011 12:14 AM

Quote:

Originariamente inviato da the_andrew1 (Scrivi 291550)
e questo non comporta nessuna illegalità nei confronti del nostro sistema fiscale?

no , esiste il mercato comune , puoi comprare dove ritieni più opportuno.

killbill 11-06-2011 12:17 AM

questo me lo sono chiesto anche io...ho compato una marea di roba proveniente da inghilterra, francia, germania ecc... eppure ho sempre pagato la percentuale (tipo il vat. per l'inghilterra) ma non ho mai avuto problemi qui in italia (e sono più di 10 anni che compro all'estero)
Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 291554)
no , esiste il mercato comune , puoi comprare dove ritieni più opportuno.

ah ecco, megli a sapersi allora

the_andrew1 11-06-2011 12:18 AM

grazie delle risposte ;-)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013