![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 178 
				 Data registrazione: Apr 2009 
				
				Età: 43 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	aiuto con ornitina (OKG)CIAO ragazzi....ieri mi sono arrivati 250g di OKG in polvere...fin qui mi direte e n'be'? il problema è ke il barattolo era senza sigillo...cioè si poteva aprire senza alcun problema....all'interno c'e' la polvere ke dovrebbe essere OKG.codesta ha un colore marrone ed emana lo stesso "profumo" ke si sente quando si apre una bottiglia di varecchina ![]() ![]()   ...secondo voi è normale?è proprio la sostanza ad essere cosi?oppure ho ricevuto qualke altra polvere???la sostanza dovrebbe essere questa: L-ORNITHINE ALPHA-KETOGLUTARATE (2:1) DIHYDRATE 4g for scoop..  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 15,115 
				 Data registrazione: Sep 2008 
				Località: Mvtina 
				Età: 41 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 senza sigillo. Fare reclamo.Buttare via.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Uncensored Magister 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 25,331 
				 Data registrazione: Jan 2005 
				Località: Kalepolis 
				Età: 48 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 In effetti dovresti evitare di usarla. Per il resto è più o meno aspetto ed odore dell'okg anche se sembra un pò vecchiotta.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 RealUncensoredMofo 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 481 
				 Data registrazione: Dec 2006 
				Località: Chiavari 
				Età: 63 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#5)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 15,115 
				 Data registrazione: Sep 2008 
				Località: Mvtina 
				Età: 41 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Devono essere chiusi ermeticamente. E appunto sigillate nella loro confezione.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#6)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 RealUncensoredMofo 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 481 
				 Data registrazione: Dec 2006 
				Località: Chiavari 
				Età: 63 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 i barattoli hanno una chiusura a tappo e, neanche sempre, quello stratino di carta plastficata con di solito scritto "sealed for your protection"  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#7)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 15,115 
				 Data registrazione: Sep 2008 
				Località: Mvtina 
				Età: 41 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	![]() sigillato [si-gil-là-to] agg. (part. pass. di sigillàre) 1 Fornito di sigillo ‖ estens. Ermeticamente chiuso Il sotto vuoto non è stato nemmeno menzionato. I prodotti bulk vendono venduti nel 99%dei casi in buste appunto, sigillate ermeticamente. E i pochi barattoli che ho trovato negli anni erano sigillati in modo analogo a quelli di ditte blasonate. Che esistano prodotti non venduti con sigilli o misure protettive non ne dubito, ma a me non son mai capitati.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#8)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 4,438 
				 Data registrazione: Oct 2009 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Credo che molti facciano questa equazione : bulk= sfuso  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#9)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 178 
				 Data registrazione: Apr 2009 
				
				Età: 43 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 non è un prodotto bulk...il barattolo è identico ad un comune barattolo di integratori con etichette...quello ke manca appunto xo' è proprio lo strato plastificato intorno al tappo e la pellicola interna al tappo cioè quello ke renderebbe ermetico il barattolo diciamo... guru quindi tu mi dici ke l'odore è normale sia questo giusto? vecchiotta è per il colore?cmq guardandola bene non è proprio sul marrone bensi giallo scuro,con della polvere piu fina bianca e dei cristalli tipo quelli della crea.....  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#10)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 RealUncensoredMofo 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 481 
				 Data registrazione: Dec 2006 
				Località: Chiavari 
				Età: 63 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 in italia non si possono vendere (legalmente) prodotti sfusi a privati, in altri paesi la legislazione è diversa. e "bulk" vuol dire proprio quello, secchio da 25kg di creatina e te ne vendo 500gr in un barattolo, questo è il BULK e in italia non si può fare. se compri all'estero però ci può essere una normativa diversa.  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |