Prolabs italia: cosa ne pensate?
Buona domenica ragazzi...avevo visto sul sito da cui acquisto dei prodotti della prolabs italia che mi interessano (in particolar modo l'acetil carnitina da 1 grammo)...non ho idea però di come sia questo marchio dato che non ho mai comprato nulla della prolabs italia...voi avete qualche feed? cosa ne pensate del marchio?
|
Quote:
Linea economica della Eurosup. Tendenzialmente rispetto alla linea principale, hanno prodotti privi di certificazione..tipo Kyowa Ajinomoto ecc ecc. I prezzi sono bassi e per alcune cose, meno tecniche come carbo ecc ecc risulta meglio di altri marchi italiani più pubblicizzati. ...in generale spostati su altro se puoi |
E perchè mai dovrebbe spostarsi su altro ?
Se gli interessa l' acetil da 1 grammo, anche se non è marchiata Kyowa, è comunque un buon prodotto. Dipende da ciò che un' utente cerca. Altro discorso è se si vuole acquistare un pre-workout efficace e completo ( è un' esempio...). In questo caso il PREBOLIC EUROSUP, come altri pre workout di altre marche, è meglio formulato del NITRIC RAM PROLABS. |
Perche' se non deve sapere quale materia prima consuma tanto vale spendere meno e consumare altri prodotti di marchi esteri.
|
Perchè sui marchi esteri avrebbe informazioni in merito alle materie prime ?
|
Quote:
Nella maggior parte dei casi no, però spenderebbe meno. Tra i marchi italiani invece ve ne sono diversi che dichiarano la materia prima utilizzata. Lasciamo perdere italia o estero, non è l'oggetto della discussione, se un produttore riceve critiche sarebbe utile e furbo sfruttare le opinoni degli utenti per migliorarsi. |
Ok ti ringrazio.
ma io stavo chiedendo a LUPIN. |
Non sempre i prodotti esteri costano meno dei nazionali, a parità di prodotto. Quindi vale la pena fare delle ricerche anche sui rivenditori nazionali.
|
Quote:
Ci sono due prodotti, il primo e' l'acetilcarnitina della Prolabs, il secondo e' l'ALC di una qualsiasi marca estera, anche famosa, il terzo un prodotto bulk che costa ancora meno. Se su tutti e tre non ho informazioni circa la provenienza della materia allora mi oriento sul prodotto di marca estera (vedi Primaforce che e' una grande marca, il cui prodotto costa come o meno rispetto al prodotto Prolabs, ma contiene 50 grammi di ALCAR invece di 60) o sul prodotto bulk che costa un'inezia Del Primaforce non conosco la provenienza ma e' un grande marchio, il prodotto bulk e' di provenienza sconosciuta come il Prolabs ma costa circa un quarto rispetto al Prolabs. Penso che le conclusioni del ragionamento siano ovvie, nel senso che io andrei o sul Primaforce o sul prodotto bulk. Spero che adesso sia piu' chiaro il concetto. |
Primaforce è grande per chi la ritiene grande. Come qualsiasi altra marca.
|
MR. Eurosup , mi potrebbe spiegare perchè le sue isolate sembrano nesquick ?
Come consistenza e sapore intendo , le analisi del prodotto non ho potuto effettuarle , ma di fatto, dopo questa esperienza non ho più comprato alcun prodotto del brand "Eurosup" . |
Il paragone mi fà molto piacere.
Il motivo è che curiamo molto l' aromatizzazione e la solubilità dei nostri prodotti e spesso riusciamo ad ottenere un buon risultato. Del resto ci confrontiamo con un mecato molto competivo e attento a queste 2 qualità. Le consiglio di fare le analisi se lo ritiene oppurtuno. Posso sapere di quali isolata parla ? Isobolic o Proti Max La ringrazio per la domanda. |
Quote:
Evidentemente ognuno ha dei propri metri di giudizio . Grazie per la sua risposta. |
ricapitolando : non erano buone o sapevano di nesquik ?
|
Quote:
a) che sapessero di nesquick è lapalissiano ; b) non ho fatto analisi , ma a "naso" non hanno avuto effetti di sorta; c) dai miei precedenti post in questo 3D , si evince in maniera netta il mio giudizio inerente al succitato prodotto . Mai più Eurosup . |
ok ma non ho capito perchè le ha buttate.
Il nesquik è un alimente dal sapore buono, quindi per me è un complimento. quali sono le caratteristiche negative che l' hanno indotta a buttare il prodotto ? Grazie |
In generale io preferisco utilizzare delle marche che riportino l'origine delle materie prime, in caso contrario preferisco usare delle marche note (straniere o italiane) in base alle opinioni degli utilizzatori.
|
Il discorso di Lupin non fa una piega, penso che sia quello che pensa la maggior parte degli utenti.......
Un'azienda per deputerei seria non può semplicemente dire "il nostro prodotto è buono" ma lo deve dimostrare se vuole farsi una certa "reputazione"..... Il modo per farlo è semplice: dichiarare la materia prima, mettere a disposizione analisi chimiche del proprio prodotto e fare una politica di vendita chiara e precisa (senza incongruenze)..... Questo è almeno quello che penso io, e rimanendo in Italia ci sono parecchie aziende che lo fanno, come anche alcune estere....... Quindi tra un prodotto "dichiarato" e uno di cui non posso sapere nulla, preferisco spendere un po di più ma sapere cosa ingoio...... |
In effetti non si capisce se il paragone col nesquick stia a significare che il prodotto non è valido come gusto e solubilità visto che il nesquck è solitamente ritenuto buono e solubile
|
Quote:
L'utente ha detto che non lo comprerà mai più, si capisce secondo te? |
Quote:
|
anche le whey al cacao della EAS sono dolcissime tanto da far schifo per chi non ama il dolce, e non c'è nessuna certificazione delle materie prima ma analizzandole ricordo che i parametri rispecchiavano quelli del sitoweb/etichetta.
Ricordo di averlo fatto pure con le whey all'80% della eurosup (la confezione da 900gr) e il risultato era soddisfacente, almeno per me... Ora, certificazione o non, mi ritorna in mente quel posto di mao+watt che parlava proprio di queste certificazioni, o presunte tali, che non sempre sono sinonimo di garanzia.. |
Le scelte e le opinioni dei consumatori sono influenzate da tantissimi fattori.
Sicuramente è molto raro che un prodotto piaccia a tutti, perchè ognuno ha gusti diversi. Ecco allora che la valutazione, che voglia concentrarsi su fattori più tecnici, va a basarsi su fattori oggettivi: La provenienza e tipologia di materie prime. La trasparenza nella comunicazione con l'utente La correttezza dei rappresentanti di data azienda (intesi come dipendenti e titolari) La mancanza di pubblicità altisonante e di claim eccessivi, quindi di promesse irrealizzabili o di riferimenti a studi distorti o inesistenti. Poi, personalmente, valuto anche la composizione dei prodotti "mix", analizzando l'effettiva utilità/efficacia dei singoli ingredienti in riferimento a ciò per cui il prodotto si propone. Per esempio possono esserci ingredienti a dosaggi infinitesimali che non possono sviluppare alcuna utilità o altri totalmente inutili o ancora non adatti per lo scopo ricercato. Riguardo le proteine, come detto, non ci sarà mai un parere univoco, perchè non tutti le valutano in maniera tecnica. C'è chi preferisce il buon sapore, poi la fonte è secondaria. C'è chi vuol conoscere il nome della materia prima, le cerca totalmente prive di lattosio ecc, e magari le vuole neutre e senza dolcificanti. A me il nesquik potrebbe piacere, ad altri stomacare. Quindi è inutile dire "il mio prodotto è buono e se non ti piace è colpa tua", non è una forma di comunicazione che funziona, tanto più ora. Sono anni che forniamo gratuitamente informazioni ai produttori su come migliorare la propria offerta, se siamo in tanti a parlare delle stesse cose ci sarà un perchè....o no? Alcune aziende ci hanno dimostrato stima per quel che facciamo, purtroppo altre non hanno compreso l'opportunità offerta..... Noi non lottiamo contro le aziende italiane, anzi! Personalmente tendo a fidarmi di più dei controlli che si fanno da noi, ma sta anche alle aziende coltivare la propria credibilità, ed in questo spesso ci sono delle mancanze. Detto ciò, io continuerò a valutare in maniera obiettiva sia i prodotti stranieri che quelli italiani. E potete tranquillamente controllare che, negli anni, ho espresso dubbi e critiche in maniera uguale per entrambi. |
Quote:
la "certificazione" che dici tu andrebbe definita "asserzione", cioè il marchio ASSERISCE di usare un qualche prodotto, CERTIFICARE una cosa è completamente un altro discorso |
Gia' dire di utilizzare una certa materia prima e fornire i certificati di analisi e' sintomo di chiarezza, sicuramente maggiore di chi si nasconde dietro un dito.
Inoltre in diritto si presuppone la buona fede, non la mala fede. Ricordo peraltro che un simile raggiro costituirebbe reato... In ultimo: Mao anni fa pubblico' persino gli odinativi e/o le bolle di consegna, dove era ben specificata la materia prima. Questo e' un modo di agire trasparente. In assenza di rassicurazioni circa le materie prime usate allora tanto vale optare per marchi famosi o per prodotti bulk. |
Quote:
i certificati di analisi, se ne trovano a decine su internet, chi mi garantisce che nel barattolo c'è quello che dice nel certificato? oppure il certificato dice proteina X ma se poi il marchio/contoterzista disonesto ci aggiunge zucchero, o magari taglia la kre-alkalyn (con certificato) con della creatina monoidrata? |
In quel caso, come per qualsiasi frode, se ne risponderà in tribunale.
Ormai esistono le class action, e recuperare qualche migliaio di consumatori frodati non sarebbe difficile. |
Quote:
in italia siamo circa 400 negozi specializzati, di molti ho più roba io sulla scrivania ora, che loro in tutto il negozio, la stragrande maggioranza dei marchi(etti) italiani non raggiunge il milione di euro di fatturato, qualcuno raggiunge i 4 forse 5, bruscolini. teoricamente vero, praticamente impossibile. in italia è quasi impossibile pure la pubblicità comparativa. questo in italia è un mondo di "microbi" centinaia di minimarchi che vendono nelle 4 palestre attorno a loro, anche i marchi blasonati che sono sul mercato da anni fanno fatica, perchè combatti contro entità che sono talmente piccole che non riesci a far chiudere (chiudere nel senso commerciale della cosa) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013