ALA e Mercurio, trovato il thread!
ecco ho finalmente ritrovato il 3d che parla di ala e mercurio! :):)
http://www.fituncensored.com/forums/...o-lipoico.html quindi è assolutamente da evitare l'assunzione di ala quando si hanno amalgami di mercurio in bocca (otturazioni e simili) di conseguenza chiederò al mio dentista se ho o meno del mercurio nel mio apparecchio.. infine mi rimane solo la domanda sull'assunzione: assumendo più di 300gr di cho al giorno (330 gg on ; 310 gg off) 1)devo assumere 900mg di ala al giorno da suddividere nei pasti principali? 2)si può assumere ala nel post wo dato che prendo 40gr di vitargo (oppure vanifico la rapida assimilazione del vitargo)? 3)se invece prendessi l'r-ala mi basterebbe assumerne di meno? ricordo che sono in massa e che le mie esigenze sono di ottimizzare al massimo l'apporto di carboidrati. grazie! :) |
Se vuoi usare l'ala come antiossidante, allora dosaggi di 600-1200mg al giorno vanno benissimo (assumilo ai pasti per non sentire il possibile bruciore).
Se cerchi un effetto insulinosimile, allora dovrai adottare necessariamente l'R-ala ed i dosaggi sono abbastanza alti ma da determinare individualmente. La mia indicazione empirica (che poi con mio stupore fu ripresa praticamente a livello globale :p), quando lo studiai circa 10 anni fa, fu di 1gr ogni 100gr di carboidrati contenuti nel pasto. Con la pratica, nel tempo, ho visto che potevo ottenere risultati analoghi con dosaggi ridotti alla metà, semplicemente abbinandoci altre sostanze con azione simile (ma attraverso meccanismi diversi) come il cromo picolinato, la taurina, il magnesio, il ginseng americano e l'acido corosolico. |
grazie guru per il tuo intervento! :):)
così non ho neanche bisogno di mandarti la letterina per natale (v. 3d "caro guru natale") :D:D 1) e se io assumessi 300mg di ALA nel post wo (dove prendo 40gr e oltre di vitargo) andrebbe bene o vanificherei la funzione del vitargo rallentandone l'assorbimento? 2) se invece assumessi R-ALA non basterebbero 900mg al giorno (io assumo 330gr cho nei gg ON e 310 nei gg OFF)? grazie mille!! :) |
Puoi usarlo anche se è nella versione RS, non farà danni.
Se vuoi usare R-ala per l'effetto insulinosimile, allora dovresti usare le indicazioni base, abbinarci gli altri integratori o usarlo a dosaggi inferiori ma non aspettandoti miracoli. |
grazie guru!
quindi R-ALA+Vitargo è un'accoppiata da evitare insomma.. invece l'ala dici che non fa danni assunto col vitargo giusto? a sto punto allora provo prima con l'ALA e, schematizzando per i gg ON, va bene fare: COLAZIONE 300mg PRANZO 300mg CENA 300mg totale: 900mg ALA oppure è meglio fare: PRANZO 300mg POST WO (INSIEME A 40 E OLTRE GR. VITARGO) 300mg CENA 300mg totale: 900mg ALA |
Quote:
proprio in questi giorni avevo intenzione di prendere l'ala in modo da fare un assunzione per un certo periodo proprio perchè avevo letto delle sue proprietà chelanti e quindi disintossicanti dei metalli e neanche a farla a posta pochi giorni fa ho fatto l'otturazione ad un dente bucato.... -ma 6 sicuro che queste otturazioni vengono ancora autorizzate e quindi fatte con quella m***a di mercurio??? -dove hai letto che è sconsigliato prendere ala se si hanno queste otturazioni con mercurio? |
ciao alberto! :)
leggi il 3d che ho postato..specie l'intervento di manakei.. mi sapresti dire qcs sui miei dubbi circa le modalità di assunzione? tnx |
quali sono i tuoi dubbi? quello che ti ha detto Guru va benissimo...
io comunque per il tuo scopo come detto prenderei r-ala....prendi quello della SAN e mantieniti secondo me inizialmente sui 300mg/die presi subito prima dei pasti principali... scusate l'ignoranza in odontoiatria: ma le otturazioni pericolose che dici tu sono queste? prese da google ![]() ![]() la mia otturazione è fatta di una specie di pasta bianca dura...c'entra nulla che tu sappia? |
secondo me non c'entra nulla la pasta bianca dura, sempre che nn ci siano delle tracce, potresti telefonare al tuo dentista per chiederglielo..
io domani chiederò al mio dentista.. cmq i miei dubbi riguardano l'assunzione di ala insieme al vitargo..da quanto mi ha detto guru mi pare di aver capito che r-ala e vitargo non sono il massimo..ecco perchè mi chiedo se invece l'ala vada bene col vitargo.. cmq tu dici che bastano 300mg al giorno (sia ON che OFF) di r-ala per metabolizzare meglio i carbo? ma r-ala fa anche da antiossidante? |
quelle di mercurio ora non si usano più(a detta del mio dentist) e sono quelle delle immagini postate. QUelle bianche, sono quelle nuove che dovrebbero esserne prive. Io me ne son fatta levare una con mercurio per queste qui nuove appunto!
|
Quote:
La forma R migliora in maniera sensibile la capacità, delle cellule muscolari, di captare il glucosio. La versione RS lo fa molto meno, diciamo che il suo uso principale è quello antiossidante. |
Quote:
Nonostante sia meno duratura viene preferita per via della sua minor visibilità visto che assume una colorazione simile al dente. Studi invece hanno dimostrato come il mercurio dell' amalgama sia così poco da non comportare rischi per la salute, problema comunque superato visto che la bruttezza estetica dell'amalgama lo ha mandato in disuso. |
Quote:
prima allora non avevo capito un tubo :p:p secondo te va bene allora se prendo l'na-r-ala della SAN e lo suddivido così: COLAZIONE 100mg PRANZO 100mg CENA 100mg oppure così: PRANZO 100mg POST WO 100mg CENA 100mg oppure è troppo poca la quantità? |
Quote:
Quote:
Quote:
|
grazie alberto!
si non avevo capito niente evidentemetne :p cmq tu dici che di r-ala dovrei partire con 300mg al giorno (da suddividere) e basta? |
si per me puoi partire cosi...io lo devo prendere fra poco e farò in questo modo...poi magari ti regoli ed alzi il dosaggio...
r-ala è la forma milgiore..poi dovrebbe esserci anche K-r-ala che dovrebbe essere la forma legata ad un sale ma sinceramente credo che non dovrebbe fare differenza coem marche per ora ora ho visto quello della san che ne comntiene 100mg per compressa e quello della all max nutrition che ne contiene 150mg... |
cavolo io di marche ho visto solo la san e il k-r-ala della myprotein..
altre non ne trovo, cos'è lo han fatto solo ste tre marche qua? :confused: |
penso sia un prodotto piu' tecnico..spesso sono scelte commerciali aziendali
|
il mercurio e l'amalgama non son legali ormai da un decennio se non di più adesso si usano resine composite fotopolimerizzabili ossia induriscono tramite il fascio a luce blu che mettono in bocca con una similtorcia, sono assolutamente atossiche. anallergiche, biocompatibili e innocue
|
il mio dentista m'ha detto che nel mio apparecchio non ce n'è di mercurio..
poi mi ha anche detto che ormai sono pochi i casi in cui le otturazioni sono fatte col mercurio, perchè ora si usa la pasta bianca come è stato detto sopra.. bene shevuzzo che fai un po' luce sulla questione..:D ah senti anche secondo te va bene iniziare l'assunzione di R-ALA con 300mg al giorno da suddividere? |
beh sull'assunzione di ala non c'è miglior consiglio che quello di guru visto che è il top per quanto riguarda il forum e non solo, sul discorso pasta bianca il medico lo ha detto così "terra, terra" io son diplomato odontotecnico per cui so di cosa parlo, l'uso dell'amalgama non è raro è proprio vietato in quanto contiene mercurio e piombo a meno che non vai da medici o pseudotali senza scrupoli si possono verificare dei casi di utilizzo di sto prodotto ma se vai in cliniche o medici è praticamente impossibile, negli apparecchi ortodontici mobili ossia quelli con placchetta in resina non c'è nè mercurio nè piombo in quanto io li costruivo ;)
|
il mio apparecchio è fisso ma immagino che valga lo stesso discorso..
|
Quote:
ho visto che costa meno dell' r-ala della san e poi non ha il sodio (mentre quello della san si chiama na-r-ala), il che non mi dispiace (sempre che il sodio non migliori notevolmente il prodotto) |
Quote:
Quote:
suppongo di si...non ho analisi alla mano per poter dire il contrario.. |
Quote:
|
esatto è una lampada fotopolimerizzatrice
![]() |
quella roba rossa cos'è? :eek::eek:
|
penso serva per proteggere gli occhi dalla luce blu di cui hai parlato prima
|
Quote:
|
serve x proteggere chi usa la lampada, il cliente deve tenere gli occhi chiusi..
|
Per quanto riguarda l'R-ala, l'importante è riuscire a trovarlo.
Se poi si vuole creare un lipoato, basta aggiungerci il bicarbonato di sodio per ottenere lipoato di sodio o bicarbonato di potassio per ottenere lipoato di potassio che dovrebbe avere una capacità antiossidante maggiore (oltre che diventare una fonte di potassio in luogo del sodio di cui abusiamo). Altra soluzione, prendere direttamente il KR-ala. |
guru ma che differenza c'è tra R-ALA (allmax nutrition) e K-R-ALA (myprotein) e NA-R-ALA (san nutrition)? :confused::confused:
tra parentesi le uniche marche che so che fanno prodotti diversi dall'ALA p.s. non servono a niente secondo te 300mg al giorno di R-ALA oppure possono andare (almeno per cominciare, come suggerisce alberto)? :) |
K e Na stanno per potassio e sodio.
Semplicemente hanno creato un sale dell'acido lipoico. La differenza principale è nell'aggressività gastrica, molto smorzata nei sali, e dal fatto che oltre ad avere maggiore attività antiossidante, i sali sembrano essere assorbiti meglio. Sta a te decidere quale vuoi usare. |
grazie anche per questa delucidazione! :D
|
riaprendo il discorso sulle otturazioni volevo chiedere una cosa a shevuzzo riguardo l'otturazione in composito che se ho capito bene dovrebbe essere quella che hanno messo a me:
che tu sappia da quali materiali è composta questa otturazione? ma viene usato il bisfenolo-A nel processo di sintesi di questo tipo di materiali che tu sappia? grazie |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013