distanza tra caffeina e creatina
Ciao a tutti.
Se non mi sbaglio è controindicato assumere caffeina e creatina insieme perchè la prima interferisce con l'assorbimento della seconda. Se volessi prendermi un caffè prima dell'allenamento, quanto tempo prima del pre-work con creatina devo prenderlo? Mezz'ora? Un'ora? Grazie |
anche io mi sono fatto questa domanda... anche perchè ci sono prodotti pre wo che hanno sia creatina che caffeina insieme, come il fierce della sun ad esempio, ma ne ho visto anche altri di grosse marche che avevano entrambi i principi insieme.... mi chiedo come mai se è vera sta cosa continuino a fare prodotti che sono alla fine controproducenti... mah...
|
Che io sappia lo studio su cui è basata questa "credenza" nel bbing è tutto un equivoco...lo studio è fatto su sole 9 persone e tra l'altro non c'è una differenza nei livelli di saturazione, quanto piuttosto nella prestazione massima che viene decrementata. Sarebbe una bella domanda da porre a HUGE...magari c'è qualche nuovo studio di cui non sono a conoscenza, ma da quello sempre citato francamente non colgo controindicazioni nell'assumerle assieme...tanto più che molti pre WO li stackano.
Se vuoi andare sul sicuro cmq l'emivita della caffeina è sulle 4 ore. La domanda secondo me da porsi è però un altra: ha senso assumere nello stesso periodo un osmotico ed un diuretico?:) |
io potrei prenderla come incremento per il pre allenamento e dopo prendere la creatina come volumizzante ad esempio, tra l'una è l'altra passerebbe solo un'ora... quindi la caffeina sarebbe ancora ampiamente in circolo annullando l'effetto della creatina, capita spesso che qualcuno prenda caffeina prima di un allenamento... a questo punto se mi alleno alle 11 di mattina e mi prendo un paio di caffè, poi pranzo alle 13 e mi prendo dopo della creatina ho vanificato anche li l'assunzione della seconda.... bisogna far luce su sta cosa perchè sia caffeina che creatina sono integratori base nel BB
|
Quote:
Grazie della risposta così completa. |
anche a me piacerebbe sapere se c'è davvero conflitto tra creatina e caffeina. Forse in questo contesto è la creatina monoidrato che tozza con la caffeina ..chissà se lo stesso vale anche per quella alcalinizzata.
Comunque se l'emivita della caffeina è 4 ore , qual'è invece quella della creatina ? |
il problema è che se uno prende un caffè a colazione, uno a pranzo e uno a mezza sera, e 3 caffè li prendono tutti.... hai vanificato l'uso della creatina più o meno a qualsiasi ora del giorno... ti sembra poco?
|
Quote:
|
però dopo 30-40 minuti la creatina non è stata del tutto assorbita, mentre la caffeina inzia a far effetto proprio dopo 30-40 minuti..
vorrei sentire il parere di un esperto.... Guru dive sei?:D Quote:
|
Si, infatti per me era cmq scontato prima la caffeina e poi la creatina...
|
riprendo questo post perchè sono curioso di sapere il parere di qualche esperto riguardo i recenti studi per l'interazione tra caffeina e creatina...
ma è vero o no che la caffeina annulla l'effetto della creatina? Guru e altri esperti del forum per favore illuminateci... |
si fanno tutte ste storie alla fine la bsn mette caffeina con creatina, la san pure e altri marchi d'elite..quindi dove starà la verità?
|
bravo hai centrato il problema shevu.... io ho fierce della sun, che ha un botto di caffeina oltre ad avere la creatina..... possibile che queste case non siano a conoscenza di questi studi? o che li ignorino del tutto? e poi mi chiedo, tutti quelli che hanno fatto BB prima che uscisse sta storia che la caffeina annulla la creatina, sicuramente assumevano sia creatina che caffeina, come quasi tutti del resto, a quel punto nessuno dovrebbe aver notato benefici dati dalla creatina visto che inconsapevolmente la caffeina che assumevano ne annullava gli effetti... invece tutti i BB hanno sempre decantato la creatina come un'integratore fondamentale....
mah.... |
raga che io sappia il problema dell assorbimento è tra crea e caffe bevanda e non la caffeina in se,anche se come qlc ha detto hanno 1effetto opposto..in pratica il caffe abbassando il ph gastrico impedisce un assorbim ottimale della crea ke come sappiamo tutti ha bisogno di 1ambiente alcalino..
|
Quote:
Esatto. La caffeina non compete con la creatina direttamente ma quest'ultima viene degradata dal ph acido, essendo il caffè acidificante deve starne lontano. La caffeina va tenuta lontano dall'assunzione di vitamine, questo sì. |
Secondo la degussa nemmeno dopo 9 ore in ambiente acido si ha una degradazione significativa...lo dicono nel loro sito;)
|
per l'assunzione di vitamine quanto è consigliato come lasso di tempo?
tipo se assumo un multivitaminico dopo 2 ore posso prendere un caffè? Quote:
|
Quote:
|
grazie mille per la dritta devil... :)
|
mmm...ora mi è venuto un super-dubbio. Ma quindi il decaffeinato in che rapporti sta con la creatina :confused: ? O meglio posso assumere entrambi indipendentemente l'uno dall'altro o rischio di perdere gli effetti della crea?
|
io me ne frego oggi ho preso il fierce dopo un'ora il caffe in palestra e mi son allenato in maniera ottimale senza problemi digestivi, questa storia che il caffe non va preso con le vitamine non le sapevo..io di solito prendo il caffè la mattina 1 ora prewo atletica come consuetudine poi vitamina c e via dicendo dopo un'oretta..quindi è un tempo troppo breve?
|
che fosse limitante la loro assimilazione l'ho sempre sentito...non puoi prendere le vit subito e poi dopo un ora, proprio prima di iniziare atletica, il caffè? Tanto se le assorbiamo o no, o quanto non le assorbiamo faremo fatica a saperlo...ma meglio che nulla!
|
ma è limitante per i tannini del caffe o proprio per la caffeina???
|
eh...io non lo so, ma scommetto che sarà sempre colpa dei maledetti tannini :mad:
|
farò al contrario grazie..ma il caffe mi da quella sferzata di energia per iniziare la mattinata..appena mezza tazzina moka purchè sia calda e fumante..
|
Quote:
lo so non è come bere un caffe:p |
purtroppo non sono un tossico di caffeina... è il caffè che mi mancherebbe! certo che se non va bene nemmeno il deca, che per me era già un brutto sacrificio sono spacciato ;)
|
raga qui urge guru..vediamo se ci chiarisce la situazione o è a conoscenza di studi aggiornati..anche un alberto 86 non lo vedrei male :)
|
Il deca acidifica ugualmente, quindi è sconsigliata l'assunzione ravvicinata alla crea, per alcuni aspetti è molto meno salutare del caffè normale.
Il caffè è una bevanda che si può evitare ma se piace basta limitarne l'uso ( max 2 al giorno) ed evitare l'assunzione a stomaco vuoto. Si potrebbe fare sveglia>vitamine>colazione>caffè in modo da far passare almeno 45' tra le assunzioni. Oppure dividere il multivitaminico in due assunzioni (es agli spuntini o pasti) e il caffè dopo colazione. In generale non è un toccasana ma se proprio si deve prendere... |
quindi devil con la caffina anidra non si ha nssun problma, né con crea né con vitamine?:)
cmq io lo uso solo prima di allnarmi, ma pr chi lo prnde al mattino consiglio di fare colazin normal a casa poi prendrlo al bar.. quindi passa quell'ortta che limita ogni problma.... fa anche più piacere imho l'attesa di prendere il caffe al bar:D |
faccio proprio così. Vitamine, preparo e mangio la colazione e poi dopo un po caffe.
Il deca lo prendo quando supero la soglia di caffe che mi sono imposto nel periodo ma ne ho ancora voglia...perchè dicic che è insalubre?! Cmq stavo pensando di togliermela come abitudine...ma non è easy! |
e invece le xantine in genere come agiscono? parlo di teina, teobromina
|
Quote:
per quanto riguarda le vitamine la caffeina riduce la biodisponibilità di alcune vitamine e minerali tra cui la B2(riboflavina) ed il ferro |
Quote:
Grazie! |
per la cretina non c'è problema, mentre per le vitamine invece a mio parere si....
|
Quindi se prendo 30 minuti prework la creatina,
e immediatamente prework, caffeina anidra e bcaa. Non dovrei avere nessun problema? La caffeina anidra fa subito effetto? |
per la creatina va bene 30-45 min prima, per la caffeina se è in opercoli si sciolgono subito ma l'effetto non è immediato... dagli il tempo di essere assimilata dall'intestino, il che richiede comunque almeno 30 minuti, però va bene assumerli anche subito prima perchè verso metà work ne sentiresti l'effetto, per i BCAA dipende... sono in compresse? opercoli? o in polvere? se sono in compresse gli eccipienti che sono utilizzati per tenere le sostanze assieme ralentano lo scioglimento delle stesse, rallentandone l'assimilazione... quindi andrebbero presi 20-30 min prima, se invece sono in opercoli o polvere subito prima il pre wo va benissimo
spero di esserti stato utile :) |
Quote:
E mi domando sempre a cosa servono i blend, dato che ogni sostanza interferisce sempre con qualcun'altra. Boh! |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013