Efficacia L-glutammina
Come suggerito ho aperto un thread su quest'argomento. Prego riportate gli studi che conoscete riguardo a quest'integratore, sul suo utilizzo nello sport ovviamente, positivi o negativi che siano.
Io ricordo l'articolo su olympian's di qualche anno fa che ne riportava un giudizio negativo riportando gli studi.. un annetto fa anche io ho cercato su pubmed ed ho trovato soltanto responsi negativi sulla sua efficacia. Comunque sono pronto a ricredermi.. |
in generale dipende pure ke ti aspetti!
io quello ke ho visto è ke ha delle efficace sopratutto quando la pratica sportiva è molto intensa o la dieta è ipocalorica per ristabilire il sistema immunitaio e 1 poco anche la sintesi pro. io sinceramente nn sono tra gli amanti della glutammina per vari motivi...pero c è ki la usa e si trova bene...attendiamo le varie opinioni |
Sì.. soprattutto attendo studi..:D anche semplici abstract ovviamente
Per quel che riguarda l'ipressione personale: l'ho usata per diverso tempo per 10 grammi al dì nei giorni in cui mi allenavo e 5 quando non mi allenavo. Devo dire che dopo aver smesso non ho notato differenze, e non ne ho notate neppure quando ho iniziato! diverso discorso per la creatina che seppure un'inezia, qualcosa notai quando iniziai (e adesso farò una pausa di 1 mese e mezzo o 2 e poi riprenderò ..) ed inoltre è supportata da molti studi |
Effetto sul sistema immunitario:
Codice:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez?Db=pubmed&Cmd=ShowDetailView&TermToSearch=17928941&ordinalpos=1&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum Codice:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez?Db=pubmed&Cmd=ShowDetailView&TermToSearch=17721676&ordinalpos=2&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum Codice:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez?Db=pubmed&Cmd=ShowDetailView&TermToSearch=17542038&ordinalpos=5&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum Codice:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez?Db=pubmed&Cmd=ShowDetailView&TermToSearch=17123550&ordinalpos=10&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum Questi sono solo gli studi in relazione al sistema immunitario, e non sono tutti(ce ne sono parecchi). Tutti evidenziano come l'allenamento causi un'immunosoppressione che, seppur momentanea, di certo non è una situazione ottimale per il recupero e per garantire una continuità nei risultati. La glutammina è indubbiamente un substrato prezioso per i nostri anticorpi, neutrofili in particolare. Domani cerco gli studi sull'effetto anticatabolico, ma già questo dovrebbe far riflettere sull'utilità. Poi, come ha detto homer, bisogna vedere cosa si cerca dalla glutammina. Io, per esempio, la uso al posto dei bcaa quando per vari motivi so di essere più predisposto al catabolismo, oppure come sostegno al sistema immunitario. Gli effetti riscontrati sono stati sempre positivi e verificabili. Se invece ci si aspetta di "gonfiarsi" come con la creatina, è normale rimanere delusi ;) |
Si, io ho sentito che alcuni la usano nei giorni in cui hanno l'influenza!
|
Beh come atleti ricerchiamo qualche vantaggio nelle prestazioni in allenamento/ aumento della massa intendendo sempre questo come prestazione. Per il sistema immunitario non notai niente ma credo che uno se nn ha problemi gli interessi poco anche perché immagino l'effetto sia minimo. Poi il discorso è sempre quello.. già la creatina ha un effetto minimo però almeno è tangibile .. comunque ti ringrazio per gli studi la prox settimana dò un'occhiata ricercando gli abstract su pubmed, se ne trovate altri postate pure
|
Forse non hai letto bene gli studi.
Gli effetti sul sistema immunitario sono evidenti e tangibili. Non so se lo sai, ma il sistema immunitario trae le energie dal patrimonio proteico, e le riserve proteiche sono i nostri muscoli ;) Quindi, ogni volta che si indebolisce, preleva parte dei nostri muscoli per sostenersi, e l'effetto può essere drammatico. Hai presente i malati di AIDS o di altre serie patologie? Letteralmente si mangiano da dentro. La glutammina, nutrendo/preservando il sistema immunitario, ha ALMENO un effetto indiretto sul mantenimento e l'incremento della massa magra. A questo dobbiamo aggiungere l'effetto anticatabolico diretto, visto che è uno dei principali aminoacidi kamikaze che entrano nel ciclo di neoglucogenesi, è pacifico che se invece dei nostri muscoli, diamo in pasto glutammina esogena, è solo a nostro vantaggio. Ecco perchè la uso in momenti in cui so che il catabolismo muscolare può subire un'impennata, per esempio durante l'aerobica fatta a diverse ore di distanza dall'ultimo pasto(o a digiuno la mattina) o anche nel postwo con i pesi, per esempio. Non si può dire: "l'ho presa e non fa niente" se non si sa cosa cercare. Non ha effetto fisico visibile in pochi giorni, seppure io noti anche un certo effetto volumizzante in periodi di "carico", bisogna avere sotto controllo tutti i parametri per avere dati attendibili. Prestos criverò una guida su come valutare gli effetti degli integratori empiricamente e senza esami ematici o altri di alto profilo tecnico. |
ottimo guru ;)
OT: ho postato delle domande nel mio post sotto la tua risposta:D |
infatti nn si puo volere da un integratore solo e per forza ke aumenti la massa muscolare.
la gluta specialmente in alcuni periodi e' utile, in altri meno. io per esempio ripeto, nn la prendo, ma per esempio se vedo ke x troppi allenamenti o troppo catabolismo inizio a essere sempre un poco con l'immunita a pezzi, la prendo. io sono dell'idea ke gli integratori ke aumentano la massa "direttamente" sono davvero poki (pro, crea), gli altri lo fanno xmettendoci di allenarci i +, nn ammalarci, o aumentando la resistenza all'allenamento. e la gluta lo fa! il prezzo kiaro nn aiuta purtroppo l'assunzione della gluta. pero è 1 integratore da prendere in considerazione in alcuni casi, e sopratutto in questi periodi (nov-febbraio) |
Quote:
Si è condizionati da aspettative sbagliate perchè, spesso, non si sa a cosa serve esattamente un integratore. Ciò dipende dai messaggi che vengono proposti da chi gli integratori li vende(chiaramente non voglio generalizzare) di conseguenza, chi li recepisce, ha una visione distorta. |
Guarda vi state sbagliando.. Gli studi non gli ho letti perché oggi non ho tempo e son fuori tutta a settimana, li leggerò venerdì.
Il fatto è che la pubblicità sulla gluta parla di tutt'altro. Sappiamo che gli omega 3 fanno bene ( e la comunità scientifica ha recepito questo) , ma sulla gluta se ne è sempre parlato come volumizzatore ed anticatabolico senza che ce ne fosse l'evidenza. Per il resto non so che effetto abbia sul sist immunitario, leggerò gli studi, ma da quando la prendevo (per molto tempo? l'ho presa pr mesi..) a quando non la prendo più non ho notato diminuz dellamia salute, anzi.. per il resto se uno ha l'HIV il suo problema non lo affrona certo con la gluta.. Per il fatto che la gluta sarebbe "kamikaze": un conto è la teoria, i vari passaggi biochimici della gluconeogenesi, un altro conto sono i risultati dei clinical trials... Cmq come ho detto li ricercherò e leggerò s pubmed, se avete altro postate |
Quote:
Caro Guru, visto che sei sempre molto informato e preciso nei tuoi interventi ti volevo chiedere cosa ne pensi di questo articolo dove si dice che la glutammina per gli atleti non serve assolutamente a nulla. La glutammina Grazie, ciao! :) |
Parte da un assunto sbagliato, ovvero le dicerie che alcuni utilizzano per vendere i prodotti a base di glutammina e replico con gli studi che ho postato(che sono incontrovertibili) e con le relative implicazioni che ho già trattato.
|
Quote:
ma non ti sembrano troppi gli assunti sbagliati? Glutammina integratori e sport http://www.massimopandiani.com/medicine.asp?ItemId=107 anche la parte finale di questo articolo mi sembra interessante: GLUTAMMINA 05/11/2007 Fitness anche wikipedia non scherza... Glutammina - Wikipedia E comunque nelle mie ricerche su internet il 90% dei siti ne parlano bene. Specialmente quelli che la vendono. Sarà un caso? ;) |
Bisogna sapere cosa aspettarsi dagli integratori.
Non bisogna ne magnificarli ne demolirli se si parte da un'aspettativa sbagliata. La glutammina non influenza direttamente le prestazioni, ma chi aveva ipotizzato il contrario? |
riuppo il topic... con l'ordine di integratori mi hanno dato in omaggio la l-glutammina della +watt... mi son letto bene il post e qualche articolo, alcuni negativi....
mi interessava la sua utilità di sostentamento al sistema immunitario..... volevo chiedervi quale fosse il momento ideale per integrarla.... nel beverone post wo? |
Per il fine che ti poni, la assumerei a stomaco vuoto ed in dosi frazionate durante la giornata.
Ipotizzando un consumo di 10gr al giorno, 4 dosi da 2,5. |
Senza aver sotto mano studi ricordo che la maggior parte degli integratori hanno effetti solo se sovradosati (vedi tribulus e zma).
In secondo luogo, senza che questo abbia valore generale nel mio caso la gluta (che ho preso per molto tempo e che riprenderò da lunedì) migliorava notevolmente il recupero se presa nel pre nanna un dato di fatto era che la mattina mi svegliavo notevolmente più riposato. La assumevo a appena prima di colazione e nel pre nanna sempre mentre nei gg di wo anche nel pre e postwo. Mi pare poi di aver letto studi che sostengono che la gluta vada a ripristinare immediatamente le riserve di glicogeno epatiche quindi perchè abbia un effetto sul glicogeno muscolare nel postwo va assunta a dosaggi significativi. Stesso effetto, anzi obbiettivamente più potente sul riposo notturno lo riscontrai usando nel pre nanna APL sempre a dosaggi significativi (sui 3g). |
guarda anche io la assumevo a 5-10 g al giorno alternando. A me pareva non facesse niente, a maggior ragione gli studi dicono niente. Poi non ho provato a prenderla a 40 g al giorno come qualuno dice di fare per vari motivi, e comunque sia non ci tengo
|
Quote:
|
sara una cosa soggettiva ma a me sembra che quando integro funzioni un po tutto ... nel caso della gluta mi ricordo recuperi migliori e piu pienezza muscolare .. usavo la peptide dai 10 gr al gg fino a i 20...
cmq io su i 10 utilizzavo post e prenanna pero .. non ho mai utilizzato solo la gluta |
quindi se volessi partire con 5gr al dì, potrei prima di colazione e nel pre nanna..ma x forza con carbo?
|
Quote:
|
Io dico la verità son 3 mesi non prendo più integratori vari e mi sembra non sia cambiato niente o quasi.. tra poco comunque riprenderò con la crea e poi farò finalmente l'ordine per la beta alanina
|
Ciao a tutti...
Glutamina si... glutamina no... Innanzitutto bisognerebbe fare una precisazione. Certi integratori funzionano, secondo me, meglio su individui con anni di allenamento pesante alle spalle. Questa è una discriminante che ho potuto verificare in molti casi... Non parlo di 1 annetto di allenamento che, non per offendere, non è abbastanza neppure per capire cosa si stia facendo veramente!!! La creatina è da sempre considerato l'integratore più "efficace" presente sul mercato (parlo di monoidrato). Nel senso che si sente subito e molto! La glutamina non da sensazioni in nessun modo ma, in realtà, ha un efficacia incredibile. Innanzitutto bisogna capire che per costruire un corpo forte, muscoloso e potente si deve PER FORZA essere in piena salute. Da qui si evince che l'effetto della glutamina sul sistema immunitario svolge un azione molto importante! C'è poi da sottolineare il fatto che la glutamina, essendo presente in modo molto massiccio nel nostro organismo, è anche la prima sostanza che il nostro corpo va ad utilizzare in fase catabolica. L'introduzione via orale di glutamina non porta ad aumentare i livelli ematici in modo diretto ma, l'aumento, avviene per "risparmio" di quella già presente. Il Dott. Favaron mi racconta di studi fatti su culture biologiche di cellule prelevate da frazioni cerebrali di piccoli roditori. Queste cellule lasciate senza glutamina (in apposite soluzioni) anche per pochi attimi andavano incontro a morte immediata. Con altre sostanze ciò non avviene... Poi liberissimi di non acquistarla ma, dal mio punto di vista, l'orientarsi solo su sostanze che danno effetti immediati ma senza reali benefici per l'organismo sul medio/lungo periodo è un errore in cui i principianti spesso cadono. Ricordate che un corpo massiccio si costruisce con anni di allenamento e con l'aiuto del cervello e non dei soli musoli. Train hard mao |
Sono daccordo, io personalmente inizierò a prenderla da domani (non per effetto di questo 3d :D) sinceramente la creatina monoidrato non mi ha esaltato le tante volte che l' ho usata; Troppa troppo ritenzione idrica, la sua efficacia è fuor di dubbio e forse è stata colpa mia che o non mangiavo bene o non la usavo come si deve, a breve riproverò ad usarla. Con la gluta invece, anche trattando solo dei benefici a beve termine mi sono sempre trovato bene anche solo il fatto di svegliarsi più riposato (e su di me è un dato di fatto) secondo me fà sì che valga la pena provarla ;) ;)
|
La cosa che apprezzo di più nella glutammina, è la capacità di farmi recuperare molto prima...quando mi allenavo coi pesi, nn me ne accorgevo più di tanto, adesso in pugilistica se la prendo o nn la prendo, me ne accorgo, eccome.
|
Ciao.. non so te ma io non ho un annetto di allenamento alle spalle. I miei risultati non saranno esaltanti ma ho fatto un lungo periodo di top 2 anni fa purtroppo. Sia prima che dopo la mia impressione sulla glutammina è la stessa. Sulla creatina il parerep uò esser diverso, non tanto perché ci siano grandi risultati tangibili, ma perché ci sono numerosi studi che affermano che un vantagigo per quello che può servire ad un atleta lo dà (ops la crea non dà propriamente ritenzione idrica)
se poi per non avere un anno di allenamento sulle spalle intendi essere un bb profesisonista beh allora il discorso è diverso lì i risultati vendono da altre cose non certo dalla glutammina, il fatto che qualcuno dica che prende la glutammina non vuol dire che funziona per funziona intendo effetto egogenico in qualche modo utile ad aumentare la massa muscolare o qualche performance di un atleta, o in qualunque modo un vantaggio per l'allenamento, che teoricamente possa aumentare la glutammina disponibile nell'organismo non vuol dir nulla, teoricamente funzionano anche molti farmaci contro molte malattie (argomento più serio) ma poi quello che contano sono i trials clinici |
Per un nubbio con 2 anni di allenamento alle spalle come me, e l'età giovane, che pensate?
|
Quote:
|
Quote:
mao |
Quote:
Gli studi (quelli veri intendo) sono spesso tralasciati a causa dello scarso interesse da parte delle aziende Pharma... Chi ti dice che le aziende di integratori investono in ricerca ti dice c.....e... noi utilizziamo le ricerche di aziende pharma per fare qualcosa... Qualche provetta in laboratorio l'abbiamo ma di formule misteriose... niente... quindi fai tu. Se credi che la glutamina sia una bufala fai bene a non acquistarla. mao ps: i prof utilizzano altre cose... non abbiamo mai messo in dubbio questa cosa ma in questo contesto non conta nulla |
beh complimenti allora per il lungo periodo di allenamento :p
Scusa non volevo sembrare aggressivo, volevo solo riportare la mia opinione ed esperienza personale, nulla vieta che se trovo dati convincenti che smentiscono quello che ho detto possa cambiare idea. :) |
la glutamina la puoi utilizzare matty cosi come la creatina amino acidi e il resto ... ci sono integratori che si possono utilizzare anche prima dei 18 e altri meglio dopo i 21 la glutammina e' tranquilla
|
Vi invito a rileggere questo post http://www.fituncensored.com/forums/...html#post14407 e le mie personali conclusioni.
La glutammina è utile quando si sa cosa aspettarsi. Se si parte da un presupposto errato è inutile discutere. |
Su wikipedia c'è scritto:
Quote:
Pensare di ritrovarmi con l'alzheimer o con la sla perché da giovane ho preso la glutammina... |
Ritornando alla glutammina.. ora ho visto ci sono le forma normale l glutammina, peptide ed N acetyl glutammina.. la forma più efficace volendola usare come anticatabolico e volumizzatore cellulare qual è la peptide? :confused:
|
Quote:
mao |
Allora ieri ho trovato questo articolo molto scettico sulla glutammina.. però pare sia una rassegna sistematica.. quindi non un semplice studio.. ma trae le fila da numerosi altri studi. Stamattina però devo dire ho trovato anche alcuni studi che mostrano una qualche utilità dell'integrazione.. per adesso però posto questo.. in genere le rassegne sistematiche hanno un loro peso, molto di più rispetto ai clinical trials ecc
J Nutr. 2008 Oct;138(10):2045S-2049S. Dosing and efficacy of glutamine supplementation in human exercise and sport training. Gleeson M. School of Sport and Exercise Sciences, Loughborough University, Loughborough LE11 3TU England. m.gleeson@lboro.ac.uk Some athletes can have high intakes of l-glutamine because of their high energy and protein intakes and also because they consume protein supplements, protein hydrolysates, and free amino acids. Prolonged exercise and periods of heavy training are associated with a decrease in the plasma glutamine concentration and this has been suggested to be a potential cause of the exercise-induced immune impairment and increased susceptibility to infection in athletes. However, several recent glutamine feeding intervention studies indicate that although the plasma glutamine concentration can be kept constant during and after prolonged strenuous exercise, the glutamine supplementation does not prevent the postexercise changes in several aspects of immune function. Although glutamine is essential for lymphocyte proliferation, the plasma glutamine concentration does not fall sufficiently low after exercise to compromise the rate of proliferation. Acute intakes of glutamine of approximately 20-30 g seem to be without ill effect in healthy adult humans and no harm was reported in 1 study in which athletes consumed 28 g glutamine every day for 14 d. Doses of up to 0.65 g/kg body mass of glutamine (in solution or as a suspension) have been reported to be tolerated by patients and did not result in abnormal plasma ammonia levels. However, the suggested reasons for taking glutamine supplements (support for immune system, increased glycogen synthesis, anticatabolic effect) have received little support from well-controlled scientific studies in healthy, well-nourished humans. Qui il link al testo completo che è gratuito : Dosing and Efficacy of Glutamine Supplementation in Human Exercise and Sport Training -- Gleeson 138 (10): 2045S -- Journal of Nutrition |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013