| 
 Lecitina di soia Secondo voi quanta fosfatodilserina potrebbe contenere una dose di questo prodotto? | 
| 
 Ti prego di non lincare siti commerciali. La lecitina contiene solo tracce di PS, non è un modo per integrarla. In compenso potresti trovare una lecitina ad alto apporto in fosfatidilcolina, che è un substrato per la produzione di acetilcolina, il mediatore della contrazione muscolare. | 
| 
 Non si è fatto ancora nessun progresso su questo esoso integratore? Attualmente rimane monopolizzato dal neobros, l'unico considerato realmente efficace, le polveri galeniche non esplicano la stessa funzione. | 
| 
 Scusami Guru, è possibile ricavare indicativamente il contenuto di fosfodilcolina partendo dalla % di fosfolipidi totali? E' plausibile che più è alta questa percentuale e maggiore è il contenuto di fosfodilcolina o le due cose sono indipendenti? | 
| 
 vabè però la lecitina è un buon alimento come fonte di fosfolipidi e per tenere sotto controllo le LDL.. o no? :confused: | 
| 
 Secondo me è un ottima fonte di fosfolipidi in particolare. Stavo pensando a un'assunzione costante di 15-20gr al giorno. Sol che da quel che so si degrada rapidamente anche in frigo... | 
| 
 Quote: 
 La migliore ha circa il 20% di fosfatidilcolina. | 
| 
 Grazie guru, come vedi quella granulare della Now Foods? ha il 15% di fosfodilcolina. sinceramente non ho trovato prodotti col 20% | 
| 
 Non è male. | 
| Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07 PM. | 
	Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
	
	Fituncensored Forum - © 2005-2013