ho fatto la cappellata...
Ho scoperto ora che prendere 5 grammi di creatina al giorno non serve proprio a nulla ed è meglio fare dei cicli di carico... Ho cercato un po' nel forum e mi pare d'aver capito che il carico deve durare dai 7 ai 10 giorni con circa 15 g al giorno (peso 70 kg) e poi il resto del mese mantenimento con 5 g al giorno.Dopodichè un mese e mezzo di pausa dall'assunzione e poi si ricomincia....così per quanto ci pare e piace se tutto và bene. Inoltre ho letto che si consiglia di prenderla anche nei giorni di non allenamento, in dosi minori....ho capito male?
Interessante anche il fatto che molti dicono che la storia della congestione renale è vecchia come il mondo ma a qualcuno si sono manifestati anche problemi d'erezione a causa di questa....non vorrei dover essere il prossimo .:mad::mad: Che ne dite ragazzi và bene l'assunzione che ho proposto per vedere risultati ed evitare spiacevoli sorprese? (faccio sport da ring ed allenamento con i pesi. Ho in mente di usare la creatina per entrambi gli allenamenti) grazie a tutti in anticipo !!! :) |
ci son i protocolli di assunzione al riguardo cerca nel forum
|
Scusami Mr Been ma praticamente non hai capito nulla della creatina:D
I cicli non servono a nulla, e la storia dei problemi di erezione e' a dir poco scandalosa....... |
haahah io sinceramente mi stracarico di creatina e di problemi di erezione non ne ho e neanche renali fidati la creatina non è un ''aas''
LOL anzi mi funziona alla grande :P soprattutto in disco ehehehe inoltre ci sono 3 anni di differenza tra me e te quindi il fisico è quello a quest età... |
immaginavo che la storia dell'erezione avrebbe creato MOLTI disappunti...ma io non parlo di impotenza, quanto di erezione leggermente più debole del solito che non ha nulla a che vedere con un verme morto nei pantaloni.
PS: non voglio essere polemico e bannato...ma ripeto che ho cercato nel forum ed è inutile dirmi di rifarlo. Ho messo appunto la mia "tabella" per evitarvi di riscrivere e dirmi solo và bene, và male...grazie cmq della risposte e spero di riceverne altre. |
Allora visto che non riesci a trovare cerco di riassumerti quanto meglio posso e spero di non sbagliare. i protocolli che possono essere applicati sono molteplici ed hanno anche una certa soggettività.
C'è chi ne assume un certo quantitativo ripartito in 3 assunzioni (mattina, pre, postwork) questo è il maggiormente utilizzato e difficilmente si va sopra i 10g. in questo caso nei giorni off solitamente si fa una sola assunzione C'è chi la prende solo nei giorni on con una assunzione pre e postwork anche qui vale la stessa cosa non si usano quantitativi eccessivi C'è chi la prende solo pre per aumentare la resistenza e dare una spinta in più Chi la prende solo post per sfruttarne l'effetto volumizzante ed in parte anticatabolico E poi c'è la questione carico e scarico anche qui ci sono diversi protocolli c'è chi programma un ciclo di un mese ripartito in 2 settimane a 20g al giorno e le due settimane dopo scende a 8-10g chi fa 2 settimane di carico e le seconde 2 non la prende per niente Io personalmente mi trovo meglio con il primo facendo 3 assunzioni con quella della mattina e quella prework aumento le riserve di creatin-fosfato e questo da una bella spinta in palestra e con l'assunzione post stimolo l'effetto volume solitamente non assumo più di 6/7 g pro die nei giorni work in quelli off sto intorno ai 3 e porto avanti il ciclo per 6/8 settimane Spero di essere stato il più chiaro possibile secondo me se sei alle prime armi comincia così carico e scarico sono cose che se le utilizzano e non sono tantissimi credo sia appropriato ad un certo livello |
Quote:
assurdo non credo sia proprio questo l'effetto al massimo ti può danneggiare i reni tiè ma di più veramente... impossibile magari qualcuno più esperto ti aggiornerà meglio ma io per esperienza...ti dico che è impossibile eheh |
Quote:
ma come fai ad essere sicuro che dipende dalla creatina???? magari puo essere il caldo..la stanchezza..mille altri motivi..non credo proprio che centri la creatina...magari semplicemente non hai l'ispirazione giusta:D |
Quote:
|
Quote:
Un pò troppo lapidaria come affermazione... |
Quote:
Lapidaria o no , é vera. Il tessuto muscolare (fibra IIb e parzialmente fibra IIa) é capace di trattenere un quantitativo di creatina (é evidente dal suo stesso bilancio tra quella introdotta e quella escreta come creatinina) ma entro una certa quantitá. Questo indica una importanza fondamentale della creatina nel muscolo e nel suo processo di generazione dell' ATP nel metabolismo anaerobico delle suddette fibre. Tutte cose risapute. L'allenamento sotto sforzo determina modifiche plastiche nelle fibre IIb per cui man mano che esse avvengono, il fabbisogno di creatina aumenta nel muscolo. Integrazione esogena: dosi massicce di creatina aiutano l' atleta a sostenere sforzi maggiori nei primi 6/7 secondi tramite il processo di generazione di creatinfosfato e cessione dello stesso per liberare energia. Sfortunatamente, e qui , vengo al punto, quando queste dosi in surplus non possono essere escrete come creatinina tramite i reni, si assiste al tipico fenomeno omeostatico della soppressione endogena. L' arginina non cederá il suo legame guanidinico alla glicina...quindi alt creatina. Fortunatamente questo fenomeno é reversibile. Ricordo che in un atleta esperto la quantita endogena di creatina é maggiore ( di solito 0,3 gr per kilo di massa muscolare, nell' atleta puó salire a 0,6/0,8 ) . La risposta comunque resta individuale e determinata dallo stato mioplastico del muscolo in quel momento. La creatina non varia nulla nel processo di sintesi proteica dipersé fornisce un substrato energetico. Sembra che determini un aumento di liquido intracellulare ma questo non determina, a differenza di quanto supposto, alcuno stimolo della sintesi proteica nel muscolo ma CERTAMENTE é un fattore ANTIPROTEOLITICO. Concludo dicendo che un naturale aumento della quantitá di creatina del muscolo é un fenomeno che testimonia un adattamento delle fibre IIb aad uno stimolo, quindi vuol dire che si va nella direzione giusta. Una supplementazione esogena prolunagata e massiccia é un limite a questo adattamento...paradossalmente.. |
Quote:
Ragazzi non vi bevete tutte le fandonie che vi raccontano i "sapientoni" la cui unica fonte di cultura è Cioè del '94..... Problemi erettivi? Ma scherziamo? Congestione renale? E non mi si dica che potenzialmente è possibile perché se volessimo prendere per buona questa malsana idea tutte le abitudini quotidiane che abbiamo avrebbero fattori di incidenza di 10n volte superiore.... Anche solo una sigaretta, o un cucchiaio di maionese, o un bicchiere di vino. Poi i discorsi di carico e scarico mi pare un pò troppo laboriosa... la facevo, da anni non la faccio più e cambia pressoché zero. Quote:
|
O h M y G o D ! ma che storie vi tirate?
|
ragazzi, grazie a tutti le risposte, ma per correttezza verso tutti vi scrivo cosa mi ha messo il grillo nello testa e mi ha spinto a scrivere metà parte di questo thread....che tutti hanno preso per assurdo.
La creatina può avere un effetto negativo sul sistema genitale . E' dimostrabile col fatto che congestiona la rete vascolare pelvica e periprostatica, dimostrabile con la fase doppler dell'ecografia transrettale della prostata. Se questo effetto viene protratto per mesi, arriva come minimo una prostatite (inimmaginabili i danni sull'erezione quindi). Da ciò si deduce che lo schema "3 mesi di carico e uno di stop" è una pura maialata: il meccanismo preciso del danno è dovuto al sovraccarico renale, da cui la difficoltà di drenaggio dell'area pelvica. Il mese di stop non serve a niente se si formano delle varicosità endoscrotali (che rimarranno permanenti e dovranno essere rimosse chirurgicamente) e il danno vascolare pelvico/prostatico è talmente alto che non giustificherebbe l'assunzione di nemmeno 5 g di creatina. Non sò quanto sia possibile una cognestione renale ma non mi sembra assurdo accusarla in dosi massicce di creatina..no? Cerco sempre di documentarmi prima di scrivere (perchè prima non lo facevo e poi ho pian pianino capito come funziona un forum) e di non porre domande senza un minimo di mio "pensiero" esposto, in modo da rendere più facile a qualsiasi utente del forum il compito di formulare una risposta, qualora volesse farlo. Spero comunque di aver chiarito i vostri dubbi e che possiate aiutarmi perchè sono un neofita e non voglio rischiare di buttare tempo,denaro e salute... Grazie comunque delle risposte che mi sono risultate molto utili. Credo che evitere di fare grandi fasi di carico e di scarico e prenderò 3g mattina e 3 g prima dell'allenamento per circa 6/8 settimane. Poi che faccio,la riprendo dopo circa 20 giorni di scarico? |
lol scarico perchè scarico? io non te lo suggerirei
|
in effetti forse sono un po' troppo premuroso....però una settimanella off me la farei volentieri, tanto perchè ogni cosa non và presa per troppo tempo (vitamine comprese)
|
Quote:
Leggi tutto il mio post e fammi sapere dove trovi errori in ciò che ho detto, che ti posto qualche informazione in piu circa gli esperimenti sui mioblasti di topo a cui partecipai nel 2003. Ma francamente non so se ci capiresti qualcosa, dato che la terminologia è abbastanza complessa e sfortunatamente lo studio è in inglese. Comunque, buona fortuna con la creatina. |
Pubblica pubblica Dean!!!
Non hai mica un limite di messaggi!!! E qualcuno interessato anche se incompetente o addirittura qualcuno interessato e competente vedrai che c'è in mezzo a questi sollevatori di ghisa ;) |
Io non ho mai trovato alcuno studio che mettesse in relazione la creatina con problemi vascolari nella zona del "necessaire", come direbbe Antonio Albanese :D
Mr Bean sarebbe interessante poter valutare direttamente quanto hai riportato leggendolo dall'autore. Per quanto riguarda la soppressione della produzione endogena, ne ho parlato anche recentemente è non è certo un problema. L'assunzione dall'esterno mette a riposo il sistema e fa risparmiare anche preziosi enzimi. La concentrazione muscolare sarà, poi, plausibilmente sempre al massimo fisiologico visto che in genere se ne assume anche oltre quel che serve. Sospendendola, in poche ore il corpo tornerà a produrla ed in pochi giorni il livello tornerà quantomeno ai livelli fisiologici. Detto questo, sarò anche noioso, ma la creatina va usata solo quando serve e nel dosaggio che serve. Niente carico, dosaggio stabile e continuato fino al termine della programmazione. Ci sono degli studi riguardo l'assunzione di creatina anche in soggetti con insufficienza renale lieve e che hanno dimostrato che la creatina non causa danni ma, in ogni caso, fate degli esami della funzionalità renale prima di utilizzarla (in realtà dovreste fare quegli esami come programma di base una volta l'anno ;) ). |
Quote:
Avevo detto che la soppressione endogena è un fenomeno reversibile e non ho mai parlato di danni nefrinici. Infatti , tra l'altro ho anche specificato "oversupplementazione" carichi da 15 gr a botta , tanto per intenderci e per un periodo piu' o meno lungo. La leucina comunque ha un potere di stimolo della sintesi proteica inferiore soltanto all' MGF (studio in corso) e al testosterone enantato ( che utilizzai in uno studio nel 2007). La creatina non diede alcun risultato apprezzabile in tal senso...almeno non nella forma monoidrato. Ma risparmia , coadiuvando la formazione di ATP , l'utilizzo di altri amminoacidi come la glutammina e la leucina stessa. Forse interesserà sapere che , paradossalmente, nei mioblasti embrionali topo (lines L6 ed H9c2) se tolto il substrato glucosico, la sintesi proteica aumentava...SE interessati nei dettagli dello studio, chiedere... |
Quote:
D'accordo, accenno qualcosa, tradotta, spero bene. Mioblasti di embrione di ratto (linee L6 ed H9c2) erano coltivati per 3-4 giorni, a 37°C, in aria mescolata a CO2 al 5%, in terreno di coltura Eagle modificato secondo Dulbecco (DMEM) con aggiunta di siero bovino fetale (FBS) al 10%, Hepes (acido 4-2-idrossietil-1-piperazinil-etansolfonico) 25 mM, penicillina 100 Unità/ml e streptomicina 100 μg/ml. Allo stato di sub-confluenza, le cellule mioblastiche venivano poste in mezzo a basso contenuto di siero (1%) per promuovere il loro differenziamento in miociti Dopo circa 6 giorni, in tale terreno di coltura, le cellule L6 ed H9c2 apparivano, all’analisi morfologica, non più di forma tondeggiante (mioblasti), bensì sottili, allungate e organizzate in sincizi multinucleati (miotubulazione). L’avvenuto differenziamento in miociti delle cellule L6 ed H9c2 così trattate, veniva confermato dall’incrementata espressione intracellulare della proteina miogenina , fattore di trascrizione che svolge un ruolo essenziale nella differenziazione dei mioblasti in cellule muscolari scheletriche. tenere a mente la miogenina. continua... Come va fino a qui? tutto chiaro? Domande? |
Quali sono i motivi per cui tenete l'atmosfera controllata al 5%di CO2?
COsìè o a cosa serve l'Hepes (acido 4-2-idrossietil-1-piperazinil-etansolfonico)? Cmq fino ad ora si è arrivati alla conclusione che i mioblasti embrionali hanno differenziato in cellule muscolari-scheletriche. |
Quote:
Comunque basta cercare con parole chiave della serie "creatina,salute uomo,salute pene, erezione ecc.." e qualcosa si trova. Alla fine dato che ci sono diverse "scuole di pensiero" perchè snobbare subito quella che crede in possibili danni?....alla fine credo sia meglio preoccuparsi sempre un pochino e condividere sul forum.. :) ps: ammetto che molti dicono che non è vero per un cavolo... |
ho ritrovato l'articolo e indovinate un po'...chi l'ha scritto ha ammesso di aver detto una gran cagata.....
conseguenza = io ci ho fatto una figuraccia per nulla e chiedo perdono. Bombiamoci di creatina!! XD |
Quote:
Sia l'atmosfera controllata con la co2 e l'hepes servono a stabilizzare il PH della coltura...nellospecifico l'hepes è un "tampone" e piuttosto comune direi, tra noi topi di laboratorio.. |
Quote:
alright...let's go further then. Una domanda, sai cosa è la proteina mTOR? Se non, devo spiegare un pò , diventa astruso forse, comunque dimmi... |
Quote:
ti do un consiglio la prossima volta non credere a tutte le barbonate che leggi......tipo questa poi... esageraaaaaaaaaata! :D |
guarda di solito non credo alle fesserie, ma riguardo questa trovi anche varie testimonianze online....solo che probabilmente sono di gente stressata o con qualche altro problema che per caso prende creatina e vi attribuisce le colpe :p
ps: e comunque quando si tratta di salute del ciufolo non ci si preoccupa mai abbastanza ;) spesso viene sottovalutata.....le donne vanno spesso dal ginecologo ,gli uomini spesso e volentieri non vanno mai ne dall'urologo ne dall'andrologo ,neanche di fronte a perplessità. Una visita una tantum negli anni andrebbe fatta. |
Quote:
Comunque, per tornare in tema, l'importante è aver chiarito che la creatina non causa danni o problemi agli organi sessuali. E' probabile che, chi ne ha parlato, abbia fatto uso di "altro" ed abbia dato la colpa alla creatina. |
Quote:
Cmq ricordo era un regolatore del bilancio energetico. |
Quote:
L'mTOR è la chiave che apre la serratura della sintesi proteica muscolare. Ascolta, non mi va di postare tutto, se vuoi maggiori dettagli contattami privatamente. Ti dico solo che l'esperimento ha dato risultati a dir poco fuori da tutte le aspettative. Non utilizzammo solo mioblasti ma anche cellule embrionali intestinali, come tester. Ciò che abbiamo concluso ci ha lasciato nuovi interrogativi. Se posto qui i risultati verrò assalito da chi crede che necessitiamo di 100 gr di proteine "nobili" o di carboidrati alfine di provocare l'ipertrofia muscolare. Evidenziammo che non è assolutamente così e in un altro esperimento nel 2003 , specifico per la creatina monoidrato, i risultati non furono molto confortanti. Le vie della crescita muscolare non risultano tuttavia ancora perfettamente chiarite ma le chiavi sono due: IPERPLASIA= miogenina= IGF-1 (MGF) (in corso di uno studio attualmente). IPERTROFIA= testosterone e/o Ca++ e/o Leucina e/o (no glucosio) e/o IGF-1= mTOR= AUMENTO DELLA SINTESI PROTEICA ripeto per dettagli contattami. Se hai interesse contattami. |
Quote:
Allora ho capito male, scusami. Nesun danno può essere attribuito alla creatina in tal senso in un soggetto sano. La creatina non ha nulla a che vedere con gli organi sessuali. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013