FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Forme di Creatina (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/11955-forme-di-creatina.html)

novellino 12-09-2011 05:01 PM

@ paolo82
@ drol76
grazie , anche io adesso sto usando la tricreatina malato

@Liborio
ovviamente la creatina anidra si trova in forma galenica ( chiedo )
Ma in polvere è stabile ?

Guru 12-09-2011 05:01 PM

Creatina monoidrato pura e semplice.
Sciolta nella giusta quantità d'acqua: 100ml per grammo di creatina.

Se voglio tamponarla (a stomaco vuoto):
3 parti di brioschi ogni parte di creatina o, visto che ultimamente stiamo facendo i piccoli chimici:
3-5gr di bicarbonato di sodio e 1,5-2,5gr di acido citrico ogni 5gr di creatina.

La creatina anidra è praticamente analoga alla monoidrato.
La differenza sta nella molecola d'acqua che nell'anidra manca.
Bisogna però ricordare che la monoidrato, durante il processo produttivo, tende a perdere parte della sua umidità andando a raggiungere un tenore superiore al 100%

Quindi, se pensate che la anidra sia superiore dovreste ricredervi, specialmente se ve la fanno pagare come qualcosa di diverso rispetto alla monoidrato.

lupin III 13-09-2011 03:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 308124)
Ciao Lupin ,
come ben sai leggo con molto attenzione i tuoi interventi ; sull'acido orotico ho trovato questo :
http://www.efsa.europa.eu/en/efsajou...?ssbinary=true

ed il finale è inquietante :
"In uno studio a lungo termine sull’alimentazione del ratto un tenore dell’1% di acido orotico nella dieta senza trattamento iniziante ha fatto aumentare la frequenza dei tumori, probabilmente a causa dell’effetto promovente dell’acido orotico su cellule anomale
spontanee e/o indotte dalla dieta.
Il gruppo di esperti scientifici non ritiene opportuno formulare una conclusione sulla sicurezza di una combinazione di cromo e di un promovente tumorale fintantoché non sarà chiaro se il cromo abbia o meno azione genotossica.
In considerazione dell’effetto emerso nelle sperimentazioni sugli animali nei quali l’acido orotico promuove la formazione di tumori, del relativo ridotto margine di sicurezza in termini di esposizione prevedibile e dell’assenza di studi rilevanti di genotossicità e di qualsiasi studio sullo sviluppo, il gruppo di esperti scientifici conclude che l’uso dell’orotato quale fonte degli altri otto minerali e di colina ai livelli d’uso proposti sia motivo di preoccupazione per la sicurezza."


Spero di aver compreso malamente il tutto .

Trovo questo scritto fuorviante per varie ragioni, innanzitutto perche' non ci sono evidenze a sostegno della tesi acido orotico = tumore.
Se si legge meglio si nota che: "In uno studio a lungo termine sull’alimentazione del ratto ... ha fatto aumentare la frequenza dei tumori, probabilmente a causa dell’effetto promovente dell’acido orotico su cellule anomale spontanee e/o indotte dalla dieta".

Che vuol dire?
Innanzitutto che lo studio e' stato fatto sui ratti e i risultati non sono automaticamente esportabili negli esseri umani e/o in altre specie animali.
Se fai un richerchina noterai che nessuno studio esiste per quanto concerne gli essere umani e all'attuale non conosco articoli scientifici degni di questo nome che sviluppino questa tesi.
Ancora: il periodo sottolinea la preesistenza di cellule anomale. Tradotto significa che non puo' svilupparsi un tumore se non vi siano GIA' cellule anomale preesistenti.
Inoltre: "Il gruppo di esperti scientifici non ritiene opportuno formulare una conclusione sulla sicurezza di una combinazione di cromo e di un promovente tumorale fintantoché non sarà chiaro se il cromo abbia o meno azione genotossica."
Il gruppo di esperti ha riserve sul cromo orotato in quanto non sanno nemmeno con sicurezza se il cromo sia genotossico. Quindi, SE lo fosse e SE l'acido orotico FOSSE a sua volta un promuovente tumorale, assumere il cromo orotato POTREBBE essere una pessima idea.
Infine, tutto cio' premesso, conclude: "il gruppo di esperti scientifici conclude che l’uso dell’orotato quale fonte degli altri otto minerali e di colina ai livelli d’uso proposti sia motivo di preoccupazione per la sicurezza.
Francamente, dopo aver parlato dell'acido orotico nei ratti nella misura dell'1% (1% di che? a quanto corrisponde questo 1%?), dopo aver parlato del cromo orotato (per via dell'uso concomitante di cromo e acido orotico), non capisco come si possa concludere qualcosa di negativo in merito ai minerali orotati. :confused:

novellino 13-09-2011 04:14 PM

Si , credo di aver compreso , questo mi ricorda anche la messa al bando delle forme "aspartate" .
Grazie .

P.S.
Lo so che lo sai , ma nelle mie parole non c'era alcun spirito di polemica ;)

lupin III 13-09-2011 04:18 PM

Lo so bene, poi i tuoi interventi sono spesso l'occasione per utili chiarimenti ;)

p.s.: spero che la tua integrazione pre gara stia andando come da te auspicato ;) :)

novellino 13-09-2011 04:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 308327)
Lo so bene, poi i tuoi interventi sono spesso l'occasione per utili chiarimenti ;)

p.s.: spero che la tua integrazione pre gara stia andando come da te auspicato ;) :)

Grazie :)

L'integrazione va, ma è presto per dare feed , ed il caldo non aiuta :mad:

LiborioAsahi 13-09-2011 05:00 PM

Secondo me l'1% è la percentuale in peso su tutto ciò che ingeriscono :cool:


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013