FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Triptofano (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/10280-triptofano.html)

GundamRX91 05-08-2009 10:57 AM

Triptofano
 
Da qualche parte leggevo che poteva avere effetti opposti ai soliti, e cioe' di indurre agitazione e insonnia. Quanto c'e' di vero?

Guru 05-08-2009 12:03 PM

Non mi risulta.

Per quali scopi e a che dosaggi pensavi di utilizzarlo?

GundamRX91 05-08-2009 12:15 PM

Veramente voglio usare la melatonina, pero' da qualche parte ho letto che viene spesso associata al triptofano e che ad alcuni soggetti ha dato questi effetti, quindi volevo evitare il rischio potenziale (sempre che ci sia) anche se sapevo che e' il precursore della serotonina.

LiborioAsahi 05-08-2009 01:23 PM

Si tratterà di uno di quei rarissimi casi di effetto paradosso... sapevo anche di sonniferi che, in queste rare occasioni, potevano avere un effetto ipereccitante.

Comunque è meglio il 5-OH triptofano per un sonno migliore!

Guru 05-08-2009 05:24 PM

La quantità di triptofano contenuta nei prodotti a base di melatonina è ridicola.
Non porterà alcun effetto sia in positivo che in negativo ;)

GundamRX91 05-08-2009 05:30 PM

Ok, allora evito le "finezze" e me ne frego ;)

Grazie :)

mirko81 05-08-2009 06:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 131555)
Veramente voglio usare la melatonina, pero' da qualche parte ho letto che viene spesso associata al triptofano e che ad alcuni soggetti ha dato questi effetti, quindi volevo evitare il rischio potenziale (sempre che ci sia) anche se sapevo che e' il precursore della serotonina.

avevo postato una discussione su un nuovo integratore della NET, il nigth recovery 2, ci sono entrambi micronizzati

ronin 05-08-2009 07:03 PM

gundam visto che ho mezz ora di tempo ne approfitto per darti un quadro informativo di questo triptofano vedro' di far una sintesi sulle cose che ti potrebbero interessare ... 1,la sintesi della serotonina dipende direttamente dalla quantita' di triptofano disponibile ,2 l assorbimento del trpt. nel cervello dipende dai livelli ematici anche degli aminoacidi aromatici a catena ramificata per via dello stesso vettore ,3fattori nutrizionali in grado di influenzare i livelli ematici di tript e di altri aminoacidi che possono alterare l assorbimento del tript. nel cervello e di conseguenza il tasso di formazione della serotonina ,inoltre ,si stanno riesaminando tutti i dati che cercano di mostrare come la richiesta di proteine e carboidrati dipenda dalla relazione esistente tra l apporto alimentare e il modello aminoacidico nel plasma,l assorbimento nel cervello e la sintesi della serotonina . é stato osservato come l aumento della quantita di melatonina in circolazione dopo delle infusioni di tript dipenda tutto dalla dose utilizzata ...meno tript.nel plasma ,meno serotonina portano ad una diminuzione della melatonina secreta di notte . La niacina in un certo senso non è una vitamina dal momento che puo' essere formata dal tript.! 60 mg di tript danno 1 mg di niacina !il tript ha una minima pure influenza sul gh ! l utilizzo del tript aumento drasticamente negli anni 80 perchè era utile nel trattare l insonnia ,pero' la forma libera non è piu' in vendita nel nord america a causa della sua possibile associazzione con la sindrome (EMS) nel 90 l FDA ritiro' tutti i prodotti che contenevano anche una dose minima di l-tript. e al momento in cui vennero ritirati erano gia stati riportati 21 decessi e 1500 casi di EMS che è una condizione patologica pericolosa per la vita e molto dolorosa associata con l ingestione del aminoacido l- triptofano anche se tutt oggi non è ancora stata confermata l esatta causa del EMS !

Mimmolino 06-08-2009 12:46 PM

Sarò poco inerente al tuo post, ma vorrei sfatare un mito;)... come mai si dice che assumere carboidrati nell'arco di tempo prima di andare a letto, favorisca il sonno? Anche perchè molte persone che seguono diete low carbo, hanno dimostrato disturbi del sonno.

Guru 06-08-2009 03:48 PM

Integro il post di ronin perchè, a quanto pare, le leggende sul triptofano sono dure a morire.

E' vero che ci furono dei morti, ma perchè il triptofano era contaminato a causa di un processo di produzione, su fermentazione batterica, utilizzato nello stabilimento giapponese che lo esportava.
Nella realtà non è assolutamente pericoloso.

Alberto86 28-08-2009 05:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 131581)
Si tratterà di uno di quei rarissimi casi di effetto paradosso... sapevo anche di sonniferi che, in queste rare occasioni, potevano avere un effetto ipereccitante.

Comunque è meglio il 5-OH triptofano per un sonno migliore!


Giustissimo!!! Prendere L-Triptofano con lo scopo di alzare i livelli di serotonina non serve a nulla!!! solo l'1% del triptofano assunto si trasforma in serotonina!!!
Il 5-OH è invece IDROSSITRIPTOFANO, diretto precursore della serotonina e questo funziona!!! In Italia è medicinale e si acquista con ricetta bianca del medico!

dreemteem 07-09-2009 08:51 AM

scusate se riapro questa discussione.

avevo intenzione di provare il 5-ht della natrol che è vendibile senza ricetta con lo scopo di dormire meglio. secondo voi puo' essere utile?
se si, che dosaggi?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013