FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integratori non notificati (http://www.fituncensored.com/forums/integratori-non-notificati/)
-   -   1,3 dimethyl pericoloso (http://www.fituncensored.com/forums/integratori-non-notificati/21102-1-3-dimethyl-pericoloso.html)

jim_a 05-05-2012 05:53 AM

Quote:

Originariamente inviato da dean1 (Scrivi 352948)
ok.

le osservi la struttura molecolare della desossinorefedrina ( anfetamina) e la struttura molecolare della 1,3 – dimetilamilamine (DMMA) noterai che sono differenti soltanto perché la prima possiede un anello benzenico mentre nella seconda l' anello é aperto.

entrambe le molecole appartengono alla classe delle feniltilammine, sostanze ottenute tramite decarbossilasi dell' aminoacido fenilalanina.

Se idrolizziamo tale aminoacido otteniamo la noradrenalina. Tramite metiltransferasi ecco la nostra bella adrenalina.

cosa tutto ció vuol dire?

il DMMA é un " mimetico" proprio come l' anfetamina, ovvero inganna in SNC tramite saturazione dei recettori dopaminoadrenergici, in parole povere , si comporta da falso neurotrasmettitore; é come se tu producessi scariche adrenaliniche costanti...quindi niente fatica, niente torpore, niente fame..

Sulla psiche? causa dipendenza. Perché?

Le feniletilamine (anfetamina, efedrina, DMMA) inibiscono il riassorbimento della dopamina da parte delle terminazioni nervose dopo la neurotrasmissione e determinano un maggiore rilascio di tale neurotrasmettitore da parte dei neuroni che lo contengono.

Lo sai quale altra sostanza fa la stessa cosa caro amico Secco?

La diacetilmorfina ( eroina) e la cocaina.

Spero di averti chiarito il perché.

dmma = di methoxy meth amphetamine

dmaa = 1,3 dimethyl pentyl amine

l'eroina cosa c'entra?

si e un reuptake inhibitor ma come e possibile confrotare dmaa con le amfetamine basandosi sulla strutura?
hai valori di inibizione? credo di no....

DOUBLE BICEPS 08-05-2012 08:17 PM

In quali diffusi integratori
(immagino non notificati)
è contenuta la sostanza di cui si sta discutendo ?

dean1 08-05-2012 10:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da jim_a (Scrivi 353158)
dmma = di methoxy meth amphetamine

dmaa = 1,3 dimethyl pentyl amine

l'eroina cosa c'entra?

si e un reuptake inhibitor ma come e possibile confrotare dmaa con le amfetamine basandosi sulla strutura?
hai valori di inibizione? credo di no....

ho citato eroina e cocaina perché rendono la dopamina disponibile in circolo interferendo sul processo di riassorbimento della stessa, anche le anfetamine la rendono piú disponibile. Il fulcro del discorso é la dopamina in circolo e nello specifico mi riferivo ai sides come " euforia" e dipendenza.

É possibile il confronto.


ok.

1) prendiamo cloruro di benzoile creiamo un estere tramite alcool isopropilico, aciliamo e metilando la molecola otteniamo > 2-(metilammino)-1-fenil-1-propanolo ovvero EFEDRINA cloridrato.

2) 2-metilammino-1-fenil-1-propanolo, riduciamo con etanolo e 4 atomi di sodio ( bouveaut-blanc ) e otteniamo N,α-dimetil-cicloetiletilamine. Se riduciamo ulteriormente otteniamo > DMAA, se invece metiliamo otteniamo desossiefedrina ( metanfetamina)

ma che vuoi una lezione di chimica?

non era questa l'intenzione e non lo faró mai piú. It was definitely the last time ever.

Mi scuso con tutti gli utenti.


ho giá detto piú che la semplificazione offre il fianco a persone piú ferrate, purtroppo. Io cercavo di spiegare un concetto non volendo utilizzare terminologie familiari ad alcuni ma decisamente fuori portata per i piú ( reuptake inhibitor per esempio).

carlo88 08-05-2012 10:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da dean1 (Scrivi 353769)

ho giá detto piú che la semplificazione offre il fianco a persone piú ferrate, purtroppo. Io cercavo di spiegare un concetto non volendo utilizzare terminologie familiari ad alcuni ma decisamente fuori portata per i piú ( reuptake inhibitor per esempio).


nonostante la mia pessima cultura in materia, ci tengo a dirti che riesci a rendere ''semplici'' e interessanti dei concetti fuori della mia portata, ed è un piacere leggerti:)

dean1 08-05-2012 11:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da carlo88 (Scrivi 353774)
nonostante la mia pessima cultura in materia, ci tengo a dirti che riesci a rendere ''semplici'' e interessanti dei concetti fuori della mia portata, ed è un piacere leggerti:)

Grazie Carlo,

lo spirito con cui ho deciso di unirmi al forum é assolutamente divulgativo ed in piú negli ultimi anni ho spostato la mia attenzione verso il body building e mi piace pensare a questa disciplina sportiva come una sorta di ricerca " scientifica " su noi stessi. In questo forum si respira passione e voglia di migliorare, scoprire, provare aldilá della professione, sesso, situazione familiare, etá e questo mi piace. Presto dovró tornare ai miei impegni, ma ho ancora qualche giorno libero e parteciperó assiduamente fino a che posso.

Ti auguro una buona serata

jim_a 13-05-2012 09:12 AM

Quote:

Originariamente inviato da dean1 (Scrivi 353769)
ho citato eroina e cocaina perché rendono la dopamina disponibile in circolo interferendo sul processo di riassorbimento della stessa, anche le anfetamine la rendono piú disponibile. Il fulcro del discorso é la dopamina in circolo e nello specifico mi riferivo ai sides come " euforia" e dipendenza.

É possibile il confronto.


ok.

1) prendiamo cloruro di benzoile creiamo un estere tramite alcool isopropilico, aciliamo e metilando la molecola otteniamo > 2-(metilammino)-1-fenil-1-propanolo ovvero EFEDRINA cloridrato.

2) 2-metilammino-1-fenil-1-propanolo, riduciamo con etanolo e 4 atomi di sodio ( bouveaut-blanc ) e otteniamo N,α-dimetil-cicloetiletilamine. Se riduciamo ulteriormente otteniamo > DMAA, se invece metiliamo otteniamo desossiefedrina ( metanfetamina)

ma che vuoi una lezione di chimica?

non era questa l'intenzione e non lo faró mai piú. It was definitely the last time ever.

Mi scuso con tutti gli utenti.


ho giá detto piú che la semplificazione offre il fianco a persone piú ferrate, purtroppo. Io cercavo di spiegare un concetto non volendo utilizzare terminologie familiari ad alcuni ma decisamente fuori portata per i piú ( reuptake inhibitor per esempio).

eroina ha un altro meccanismo.... ma va be....

dopamina crea dipedenza? non ho visto mai nessuno che dipendente da l-dopa + carbi....
forse il crash dopo te la crea.... ma la dopamina no.... ed e un altra storia.....
e la euforia non e un side....:cool:


ok va bene la chimica... ma entra anche la farmacologia in gioco....
valori di inibizione non ci sono.... quindi non si possono paragonare i effetti....

e la stesse cosa come dire che la caffeina ha gli stessi effetti con il viagra.... :D
caffeina inibisce le PDE... il viagra inibisce le PDE ma e piu seletivo(5)...

no non e cosi....

lupin III 17-06-2012 11:00 PM

La geranamina ho detto un milione di volte che faceva schifo e con esso il Jack3D.
La risposta spessissimo era:"ma se lo usano in tantissimi e ci sono un sacco di review?"
Capitolo efedrina: e' molto piu' sicura di tanti altri anoressanti.
C'e' parecchia letteratura in merito, sia che ne avalla la sicurezza sia in termini di pericolosita'.
Quello che penso e' che trattandosi di farmaco andrebbe assunto sotto controllo medico.
Rimango dell'idea che in questo contesto, farmaco usato per patologie specifiche, l'efedrina sia piu' sicura del resto.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013