FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integratori non notificati (http://www.fituncensored.com/forums/integratori-non-notificati/)
-   -   Pes Erase (http://www.fituncensored.com/forums/integratori-non-notificati/15023-pes-erase.html)

elanma 09-11-2013 07:54 PM

dipende anche da quanto il soggetto "aromatizzi" naturalmente in consizioni normali

se abbassi gli estro(implicitamente con l arimistane obv)un side puo essere secchezza articolare

detto questo la molecola è senza rischi :)

M.Ivanko 11-11-2013 01:44 PM

Mha, si qualche dolorino lo si avverte, su una persona che conosco:D, ha dato anche come side ritardo dell'eiaculazione, probabilmente chi sperimenta secchezza articolare passa la dose consigliata, 75mg, in ogni caso la molecola è sicura, dopo pochi giorni di stacco tutto rientra nella norma.

novellino 11-11-2013 01:48 PM

ma se è sicura.... perchè è nella lista WADA ?

M.Ivanko 11-11-2013 02:05 PM

Bho, bisognerebe chiederlo a chi si occupa della lista.
Puo darsi che a dosi oltre 75 mg, per periodi protratti nel tempo, abbia dato qualche problema.
Un barattolo, a dosi d'etichetta dura un mese, ci sono migliaia di utilizzatori che sono soddisfatti del prodotto, se poi uno vuole farsi dose tripla per sei mesi continuati faccia pure. a me non interessa.

LiborioAsahi 11-11-2013 02:08 PM

Sospetto siano proibiti in funzione della loro capacità di influenzare la performance più che in funzione del loro grado di salubrità.

novellino 11-11-2013 02:10 PM

ma chi si occupa della lista forse potrebbe saperne un pelino in più dei singoli utilizzatori.... non trovi ?

M.Ivanko 11-11-2013 02:14 PM

Non necessariamente, l'utilizzatore lo prova sulla propria pelle poi trae le sue conclusioni, l'addetto alla lista si basa su cosa?
Un paio di studi fatti vitro magari?

novellino 11-11-2013 02:31 PM

non credo che si occupi di antidoping a livello mondiale... abbia le stesse competenze degli utilizzatori... ma stiamo scrivendo in un forum, ergo tutto è opinabile ;)

M.Ivanko 11-11-2013 02:39 PM

Non credo che chi si occupa di doping a livello mondiale possa conoscere tutte le molecole in giro per il mondo in maniera approfondita, mentre l'utilizzatore ne conoscerà solo 2/3/4 ma "personalmente".
Non sto mettendo in discussione la competenza degli impiegati della Wada, dico solo che il loro è un compito laborioso e difficilissimo, vuoi per l'enorme quantità di molecole da trattare, vuoi per le pressioni esterne fatte da lobby potentissime con cui devono fare i conti.

novellino 11-11-2013 02:46 PM

Ivanko.. sei uno attento...ok... ma adesso l'hai sparata grossa ... la lista Wada , materialmente può darsi che la compili qualche addetto.... ma chi decide sulle molecole da inserire nella lista è un comitato di scienziati .

M.Ivanko 11-11-2013 02:54 PM

Se ti riferisci al fatto che li ho chiamati impiegati, non era affatto per sminuirne il loro lavoro, semplicemente quello è il loro impiego e mi è venuto da chiamarli cosi, immagino anch'io che siano tutti medici specializzati:D.

novellino 11-11-2013 03:03 PM

ma anche su questo ho da ridire , ribadisco che sono scienziati ( biologi , chimici , medici etc) che esplicano la loro attività non solo in ambito Wada .

orange 11-11-2013 03:08 PM

Un dubbio.

Se chi lavora alla wada (mettete voi la qualifica) valuta una sostanza o una molecola "non sicura" ovviamente la mette nella lista.

Ma il fatto che una sostanza o una molecola sia presente nella lista la bolla in auotomatico come "non sicura"?
Non potrebbe essere che, vista la finalità dell'agenzia, aggiunga nella lista anche sostanze non dannose ma che alterano "semplicemente" la prestazione sportiva.

Non conosco la materia e non so fare un esempio, ma per farne uno scorretto prendo l'epo.
Se si è sani è dannoso, ma ipotizziamo che non abbia sides, immagino che la wada lo metterebbe comunque nella lista visto che altera le prestazioni sportive.
Oppure ci saranno delle sostanze innocue ma che hanno come effetto secondario quello di mascherare il doping, quindi di conseguenza vengono bandite nonostante di per se non darebbero problemi.

novellino 11-11-2013 03:12 PM

sostanze innocue in ambito farmacologico è un'ossimoro :D

Street 11-11-2013 05:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 429271)
Un dubbio.

Se chi lavora alla wada (mettete voi la qualifica) valuta una sostanza o una molecola "non sicura" ovviamente la mette nella lista.

Ma il fatto che una sostanza o una molecola sia presente nella lista la bolla in auotomatico come "non sicura"?
Non potrebbe essere che, vista la finalità dell'agenzia, aggiunga nella lista anche sostanze non dannose ma che alterano "semplicemente" la prestazione sportiva.

Non conosco la materia e non so fare un esempio, ma per farne uno scorretto prendo l'epo.
Se si è sani è dannoso, ma ipotizziamo che non abbia sides, immagino che la wada lo metterebbe comunque nella lista visto che altera le prestazioni sportive.
Oppure ci saranno delle sostanze innocue ma che hanno come effetto secondario quello di mascherare il doping, quindi di conseguenza vengono bandite nonostante di per se non darebbero problemi.

Anche la caffeina tempo fa era sulla lista nera wada,ora è stata rimossa
Altera le prestazioni,eppure non è più proibita

Da ignorante mi sembra che le sostanze inserite siano tutte quelle non notificate/notificabili e/o notoriamente pericolose
Correggetemi se sbaglio

LiborioAsahi 11-11-2013 05:51 PM

Il parametro non è la pericolosità, è l'incidenza sulla performance.
Se no come si spiegherebbero sostanze offlimits solo in determinati sport? Solo quegli sportivi potrebbero risentirne o solo quegli sportivi potrebbero trarne giovamento?

cicciodila 11-11-2013 09:47 PM

Non vorrei dire fesserie, ma tutto ciò che si può assumere con bevande od alimenti di uso comune (ma magari senza integratori ne assumi unaa cippa), che alteri o meno la performance non può far parte della lista nera.
Comunque anche la caffeina è tossica, ricordo di un ragazzo inglese che era morto mangiando due cucchiaini di caffeina pura (l'equivalente di circa 200 espressi).

LiborioAsahi 11-11-2013 09:59 PM

Proprio a londra uno morì per overdose d'acqua (fra l'altro con una dose che per me che bevo molto è una "pischellata")...anche se non so bene dove andiamo a parare con queste informazioni.

Il dubbio da dipanare secondo me è uno:
Alla wada sono interessati a proibire l'uso di sostanze performanti o l'uso di sostanze dannose per l'organismo? o entrambe? e se entrambe in quale misura?

cicciodila 11-11-2013 10:15 PM

Il nòcciolo del mio pensiero stava nel primo periodo, al secondo non ho messo la faccina che ride, mi sembrava inopportuna col morto di mezzo ma era più una curiosità.

elanma 15-11-2013 01:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 429254)
ma se è sicura.... perchè è nella lista WADA ?

vero,hai ragione

pero anche i beta stim sn sulla lista


Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 429292)
Alla wada sono interessati a proibire l'uso di sostanze performanti o l'uso di sostanze dannose per l'organismo?

è proprio questa la domanda.se si scorre la lista per intero credo si tratti un po l uno e l altro senza una linea di demarcazione ben precisa pero

novellino 15-11-2013 02:22 PM

Perchè i beta stimolanti non hanno effetti collaterali?

Il problema non è la linea di demarcazione....il problema è la lista .

LiborioAsahi 15-11-2013 02:28 PM

Ma io Nov non capisco perchè uno dovrebbe prendere in considerazione la wada se non mira a far delle gare...

novellino 15-11-2013 03:11 PM

Ma infatti.... ognuno è libero di fare come meglio ritiene opportuno.
Io essendo ignorante ( nell'accezione originaria del termine ) in materia... mi fido della wada.... altri magari meno "ignoranti" di me... non ritengono validi i limiti wada e vanno oltre .

mister.x 15-11-2013 05:29 PM

1 litro di wodka : per la wada tutto ok : 4 mg di ventolin in pillole ( dose giornaliera di un bambino di 6 anni con difficolta' respiratorie ) : per la wada squalifica sicura......quale delle due cose fa piu' male alla salute ?

cicciodila 15-11-2013 06:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da mister.x (Scrivi 429573)
1 litro di wodka : per la wada tutto ok : 4 mg di ventolin in pillole ( dose giornaliera di un bambino di 6 anni con difficolta' respiratorie ) : per la wada squalifica sicura......quale delle due cose fa piu' male alla salute ?

300mg di cianuro di potassio, per la vada tutto ok.

cicciodila 15-11-2013 06:25 PM

e mo come correggo wada? :D :D

mister.x 15-11-2013 07:31 PM

La wada non guarda se una cosa fa male o bene. La wada ha come obbiettivo di proibire tutti quei prodotti che migliorano le prestazioni. In pratica apllicano la cultura della mediocrita' e del guariniellismo ; cioe' tutti quelli bravi a far qualcosa; che inventano qualcosa di geniale; devono essere perseguitati.

cicciodila 15-11-2013 08:07 PM

Allora mettiamola così, la wada non conosce steroidi.
Il professionista di sollevamento pesi se ne fa fino al limite della propria resistenza fisica, perchè gli migliora la prestazione, unico scopo del suo lavoro, e più se ne fa, più migliora. Lui e i suoi colleghi iniziano ad avere problemi di salute, qualcuno finisce all'altro mondo a causa di questo estremo. La wada allora li proibisce, ma il vantaggio è tanto e tutti cercano di farseli anche con i controlli, ma che da soli non bastano, bisogna anche che non riescano nemmeno ad arrivarci a queste sostanze e quindi chiede l'aiuto delle nazioni per impedirne l'uso improprio con galera e multe per chi li spaccia.

Perchè con l'alcool non si fa così? Perchè se bevi tanto non hai nessun vantaggio, fa solo male, e non arriverai mai ai tuoi limiti cronici (tranne se sei un cretino), obbligo dello stato è renderti consapevole dei pericoli e punirti se rischi anche l'incolumità altrui.

Ora tu dici, si ma a me non interessa gareggiare, mi faccio quelle tre-quattro iniezioni l'anno e sto apposto, ma a che pro? Lo stato deve tutelare i tuoi vezzi con farmaci usati in casi estremi e con dosi minori di quelle che ti vuoi fare? Poi ci sono studi che ci dicono la dose sicura? Questa dose sicura basta? E se bastasse usare al meglio i propri mezzi?

mister.x 15-11-2013 08:29 PM

A che pro ? Sai ad esempio se di lavoro fai quello che faceva richard gere in un famoso film .....sei sempre in giro e hai poco tempo per allenarti bene....qualche farmaco ogni tanto puo' servire.....o credi che sia meglio allenarsi con i piedi attaccati sl soffitto ( come r. Gere sempre in quel film) ?

Doc 15-11-2013 09:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da mister.x (Scrivi 429589)
La wada non guarda se una cosa fa male o bene. La wada ha come obbiettivo di proibire tutti quei prodotti che migliorano le prestazioni. In pratica apllicano la cultura della mediocrita'

Ma come ragioni, scrivendo così dici che se uno non si fa di steroidi è mediocre, ma stai scherzando.
Mediocre (e da compatire) è quello che per ottenere qualcosa a livello sportivo ricorre ad aiuti illegali di vario genere.

mister.x 15-11-2013 09:51 PM

Ormai gli steroidi non si usano quasi piu' da oltre 20 anni ( a parte il testosterone)....in pratica oggi si usano cose ancora pou' pericolose ( tipo trasfusioni in casa stile r. ricco').

mister.x 15-11-2013 10:02 PM

Comunque il doping e' insito nella storia dell'umanita' da ....da achille ....a sigfrido ...fino a lance armstrong......poi tutti hanno ovviamente un punto debole che li puo' rovinare.

cicciodila 15-11-2013 11:24 PM

Ad ogni sport il suo doping. Le autotrasfusioni le fanno chi fa sport aerobici, giusto per capire come si riducono, può capitare a questi sportivi di doversi svegliarsi la notte per dover fare cyclette perchè il sangue gli è diventato come la marmellata...
Non credo che gli steroidi non si usano più, a finale uniscono i vantaggi del testo riducendone gli effetti collaterali IMHO.

cicciodila 15-11-2013 11:25 PM

Amstrong è stato veramente una vergogna, li c'era veramente la consapevolezza di far correre uno imbottito di farmaci, una pagina nera di tutto lo sport.

orange 16-11-2013 08:35 AM

Il problema di armstrong è che era anche dotato, così ha dato più nell'occhio la sua menzogna visto quanto ha vinto

Ma non ha fatto né più né meno di quello che facevano e in parte fanno moltissimi suoi colleghi.

La sua è stata una situazione particolare, l'unico motivo per cui è finito come è finito è grazie alla federazione statunitense che ha scatenato un guerra totale, altrimenti la federazione internazionale avrebbe continuato a fregarsene come fa sempre; invece è stata "costretta" ad intervenire per salvare la faccia (o quello che ne rimane).

mister.x 17-11-2013 02:01 AM

Armstrong appartiene all'epoca in cui era vietato tutto quello che non risultava nelle analisi (infatti mai risultato positivo armstrong). oggi , la mentalita' e' cambiata , e' vietato tutto (e bastA)

cicciodila 17-11-2013 10:48 AM

Ora non mi va di investigare, ma mi spieghi allora perchè gli hanno tolto i 7 tour de france?

mister.x 17-11-2013 10:59 AM

Perche' armstrong aveva paura di finire in galera come marion jones....cioe' aveva paura della legge penale , non sportiva (mentire in tribunale , non alla wada ).......poi perche' con le nuove tecniche sapeva che le urine del 1998-9 sarebbero state controllate e lui sarebbe risultato positivo all'epo (come pantani e ullrich)..poi perche' .avevano gia' confessato tutti i suoi compagni di squadra dopati , hamilton , livingston, landis , ecc. ..quindi ha confessato

Street 08-01-2014 10:28 AM

Riuppo i 3d per comunicare la scomparsa delle storiche versioni di erase e erase pro dal catalogo PES
Questo a causa del BAN globale di 7-keto e 7-OH (riformulato anche Anabeta elite)
Ho visto sul sito del produttore che ,al posto di Androsta-3,5-diene-7,17-dione, riformuleranno i prodotti con Abieta-8,11,13-trien-18-oic acid
Sapete niente su questa molecola? info,studi magari
Le vecchie formule erano mooolto efficaci (da quello che si legge in giro :rolleyes:)
Ho il sentore che le nuove saranno flop tremendi che neanche si avvicineranno agli effetti del 7,17-keto dhea...

Street 08-01-2014 10:34 AM

edit
 
Non avevo visto che oltre a Abieta-8,11,13-trien-18-oic acid c'è anche Uncaria tomentosa extract
Quest'ultimo è la molecola presente in maggiore quantità nell'erase..
Qualcuno ha info?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013