FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Injury Clinic (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/)
-   -   ho fatto una storta alla caviglia sx (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/7404-ho-fatto-una-storta-alla-caviglia-sx.html)

SimonaErre 19-12-2008 10:57 AM

ho fatto una storta alla caviglia sx
 
Rientrando a casa dalla palestra ieri sera, ho fatto una storta sulle scale del portone, sono caduta e ho dato pure una botta al ginocchio dx. Ci ho messo subito il giaccio su entrambi.
Il ginocchio per fortuna è solo un po' sbucciato, nulla di che, ma non riesco neanche a poggiare il piede a terra che partono le fitte di dolore... Quindi adesso giro saltellando per casa.
Consigli??? Un impacco di voltaren crema o c'è di meglio?

manakei 19-12-2008 11:51 AM

Sull'ortopedia il più autorevole per me è Armando, magari aspetta la sua risposta...
Molto bene per il gonfiore può fare un cataplasma di argilla (non ferrosa ma contenente alluminio e/o zolfo) impacchettato nella pellicola trasparente.

SimonaErre 19-12-2008 11:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 89162)
Sull'ortopedia il più autorevole per me è Armando, magari aspetta la sua risposta...
Molto bene per il gonfiore può fare un cataplasma di argilla (non ferrosa ma contenente alluminio e/o zolfo) impacchettato nella pellicola trasparente.

Ok thanks della risposta. Posso anche aspettare un'altro po', intanto mi sono trasferita dal letto al divano saltellando :D

manakei 19-12-2008 12:04 PM

Saltellare è il modo migliore per infortunarsi l'altra gamba...

SimonaErre 19-12-2008 12:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 89168)
Saltellare è il modo migliore per infortunarsi l'altra gamba...

Lo so ma non posso pensare di vivere in bagno... Dovrò pur raggiurngerlo, almeno per le funzioni fisiologiche :p

ArmandoVinci 19-12-2008 12:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 89168)
Saltellare è il modo migliore per infortunarsi l'altra gamba...

:) giusto...

Io farei una radiografia o cmq una valutazione clinica (medica).

La sai fasciare?

SimonaErre 19-12-2008 01:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 89176)
:) giusto...

Io farei una radiografia o cmq una valutazione clinica (medica).

La sai fasciare?

Si, sono abbastanza brava in questo, purtroppo non è la prima volta che mi capita, ma stavolta fa veramente male e non riesco neanche a tenere bene dritto il piede.

ArmandoVinci 19-12-2008 01:12 PM

fai la rx.

SimonaErre 19-12-2008 01:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 89181)
fai la rx.

Ok, anche se alla palpazione non ho fitte di tipo dolore da osso scheggiato. E' più una sensazione di non riuscire a muoverlo come se si fossero "accavallati" tendini e nervi
Cmnque se per stasera non passa, e visto che prima di stasera non posso, mi faccio accompagnare al pronto soccorso del CTO

ArmandoVinci 19-12-2008 01:37 PM

te lo dico per precauzione, poi tutti ci auguriamo che sia una banale lieve distorsione, ma la rx è d'obbligo.
In bocca al lupo.

Franz 24-12-2008 04:14 PM

quindi fatta rx ? se si cos'è successo ???

le distorsioni sono abbastanza fastidiose ed è bene non trascurarle ! appena puoi poi cerca di fare una rieducazione buona:

mobilità, tonificazione e tanta propriocettività..

vedi anche come appoggi e se è il caso di farti fare una manipolazione per riassestare le varie ossa del piede...

SimonaErre 25-12-2008 09:37 AM

Grazie a tutti degli interventi. L'RX non l'ho fatta, poichè il gonfiore e il dolore con voltaren crema e cp si è molto affievolito, quindi pezzi rotti non ce ne sono. Aspetto che finiscano ste feste per fare una visita dall'ortopedico, poichè ho ancora fastidio in alcuni movimenti ed è rimasta una zona dolente al tatto. Siccome è "solo" la 5°a volta che faccio una storta a questo piede (sono ironica ovviamente :D) e già 2 storte fà mi dissero che mi ero sfasciata abbastanza, mi è stata consigliata anche una risonanza... Appena ho novità vi informo. Grazie ancora a tutti :)

Catwoman 25-12-2008 12:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da SimonaErre (Scrivi 90184)
Grazie a tutti degli interventi. L'RX non l'ho fatta, poichè il gonfiore e il dolore con voltaren crema e cp si è molto affievolito, quindi pezzi rotti non ce ne sono. Aspetto che finiscano ste feste per fare una visita dall'ortopedico, poichè ho ancora fastidio in alcuni movimenti ed è rimasta una zona dolente al tatto. Siccome è "solo" la 5°a volta che faccio una storta a questo piede (sono ironica ovviamente :D) e già 2 storte fà mi dissero che mi ero sfasciata abbastanza, mi è stata consigliata anche una risonanza... Appena ho novità vi informo. Grazie ancora a tutti :)

MA FANTASTICO!
:D
Abbiamo in comune il trofeo Patatoni per la distorsione, stessa caviglia poi!
:D

Ciao Simo, la prendo in ridere perchè ti capisco troppo bene...!

Ti consiglio una cosa miracolosa a dir poco che ho scoperto nella 4ta, e al momento ultima!, distorsione alla caviglia: il bendaggio all'ossido di zinco!!!

Non è mia però la soluzione magica, il merito è del prof. Fabio Catani, mitico ortopedico del Rizzoli che con questa idea mi ha rimesso su 2 piedi in un tempo record!!!
Credo che il bendaggio sia ad uso ospedaliero, ma se hai amici infermieri ecc te lo procurano sicuramente!
Se invece no, di certo in farmacia trovi la crema-pasta o simile, chiedi quella con la concentrazione maggiore.

E' una schifezza assurda, ma il risultato è talmente incredibile che vale il "paciugo" :)
La caviglia andrà da ippopotamo a etoile di danza classica in 5 giorni!
:D

ArmandoVinci 25-12-2008 02:05 PM

Il bendaggio all'ossido di zinco è vecchio come la terra, basta andare in farmacia e chiedere di Viscoplast o Gelocast.
Vanno acquistati anche un salvapelle e un tensoplast sport per la fasciatura contenitiva progressiva.
Attualmente il kinesiotaping può essere una scelta migliore.

Catwoman 25-12-2008 07:11 PM

Si vede che io sono mooooooooooolto indietro!!!
:D

E comunque, di tutte le cose così "più avanti" che ho provato prima di quello, nessuno ha dato gli stessi esisti!

Per cui, ribadirei un ritorno al vecchio con i suggerimenti pertinenti dati da Armando: l'ossido di zinco fa miracoli!

ArmandoVinci 25-12-2008 07:36 PM

:D

kalliste 02-01-2009 02:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da Catwoman (Scrivi 90241)
Si vede che io sono mooooooooooolto indietro!!!
:D

E comunque, di tutte le cose così "più avanti" che ho provato prima di quello, nessuno ha dato gli stessi esisti!

Per cui, ribadirei un ritorno al vecchio con i suggerimenti pertinenti dati da Armando: l'ossido di zinco fa miracoli!

a saperlo prima...
:rolleyes:

distorsione caviglia DX dopo 7km di footing il 31/12 ed è ancora gonfia che p*alle!!!
stò usando una cremina del cavolo che mi hanno dato in farmacia e non serve ad una ceppa!!!
:mad:

ArmandoVinci 02-01-2009 03:30 PM

Quando avete "storte" la RX o altro esame, sarà il medico a valutare, è d'obbligo.
Se al mattino il dolore è molto forte e il gonfiore non scompare e il tutto perdura per più di 3-5 giorni è probabile una frattura.
Quindi onde evitare successive complicazioni, abbiate cura del vostro corpo.

kalliste 02-01-2009 03:43 PM

ti ringrazio ma ormai è fatta...
e cmq di "storte" ne faccio una all'anno, figurati...

ArmandoVinci 02-01-2009 03:53 PM

Hai avuto una distorsione alla caviglia il 31/12, oggi e 2/1, c'è ancora tutto il tempo per valutare il problema.

XKALIBER 03-01-2009 01:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 91256)
Hai avuto una distorsione alla caviglia il 31/12, oggi e 2/1, c'è ancora tutto il tempo per valutare il problema.

Ho letto che l'ossido di zinco ha un effetto piezoelettrico questo che significa?

kalliste 05-01-2009 10:36 AM

si Armando ma ora và molto meglio, mi dà fastidio solo se corro, a camminare tutto ok, basterà non sforzare troppo, dai..

Franz 06-01-2009 12:40 AM

concordo con Armando sulla necessità di fare esami quando il trauma non si risolve in pochi giorni... una cazzatina trascurata poi porta conseguenze spiacevoli e noiose !

Luigi71 17-01-2009 11:02 AM

Quote:

Originariamente inviato da XKALIBER (Scrivi 91332)
Ho letto che l'ossido di zinco ha un effetto piezoelettrico questo che significa?

La piezoelettricità è la proprietà di alcuni cristalli di generare una differenza di potenziale quando sono soggetti ad una compressione meccanica .
Quando viene applicata una pressione esterna come nel bendaggio,si posizionano sulle faccie opposte cariche elettriche di segno opposto.
I cristalli, in questo caso di zinco, si comportano come un condensatore
al quale è stata applicata una differenza di potenziale.
Tradotto in parole povere attraverso il bendaggio vengono stimolate attività chimico-elettriche che velocizzano il processo di guarigione.

SimonaErre 04-02-2009 02:50 PM

Ho appena ritirato l'esito della risonanaza alla caviglia.
18/12/2008 data del trauma-27/01/2008 data della risonanza magnetica
Referto: Rarefazione delle strutture capsulo-legamentose antero-laterali con interessamento sia del peroneo-astragalico anteriore che del peroneo-calcaneare si associa discreta quota fluida perimalleolare esterna, nei recessi anteriori della tibio-astragalica e nel vertice anteriore del triangolo di Kager, i reperti suggeriscono gli esiti di un discreto trauma lacero-distrattivo del compartimento capsulo-legamentoso esterno. Lievi fenomeni reattivo-sinoviali peritendinei nei tendini peronieri alla puleggia malleolare, in un quadro di tenosivite post-distrattiva.

La porto al medico, ma se volete dirmi la vostra sono qui :(

Jurnista 04-02-2009 10:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da SimonaErre (Scrivi 97909)
Ho appena ritirato l'esito della risonanaza alla caviglia.
18/12/2008 data del trauma-27/01/2008 data della risonanza magnetica
Referto: Rarefazione delle strutture capsulo-legamentose antero-laterali con interessamento sia del peroneo-astragalico anteriore che del peroneo-calcaneare si associa discreta quota fluida perimalleolare esterna, nei recessi anteriori della tibio-astragalica e nel vertice anteriore del triangolo di Kager, i reperti suggeriscono gli esiti di un discreto trauma lacero-distrattivo del compartimento capsulo-legamentoso esterno. Lievi fenomeni reattivo-sinoviali peritendinei nei tendini peronieri alla puleggia malleolare, in un quadro di tenosivite post-distrattiva.

La porto al medico, ma se volete dirmi la vostra sono qui :(

Salve, se sei di Roma ti consiglio di andare alla clinica quisisana dove sono molto bravi, comunque non hai niente di grave, ti consiglierei della rieducazione motoria su pedana DELOS. Poi ti consiglierei di fare dei pediluvi con i sali del mar morto.

SimonaErre 06-02-2009 10:40 AM

Quote:

Originariamente inviato da Jurnista (Scrivi 97980)
Salve, se sei di Roma ti consiglio di andare alla clinica quisisana dove sono molto bravi, comunque non hai niente di grave, ti consiglierei della rieducazione motoria su pedana DELOS. Poi ti consiglierei di fare dei pediluvi con i sali del mar morto.

Grazie, infatti mi ha detto anche il medico che devo solo portare pazienza. Per la riabilitazione non saprei, anche perchè nonostande il dolore non mi sono mai fermata, ed ho anche continuato ad allenarmi :o

Jurnista 06-02-2009 06:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da SimonaErre (Scrivi 98296)
Grazie, infatti mi ha detto anche il medico che devo solo portare pazienza. Per la riabilitazione non saprei, anche perchè nonostande il dolore non mi sono mai fermata, ed ho anche continuato ad allenarmi :o

Allora se ti alleni col dolore vuol dire che devi imparare a conviverci altrimento ti dovresti fermare con quegli esercizi che mettono in tensione anche la caviglia.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013