Recupero interminabile
Salve,
volevo porvi il mio problema per vedere se si possa trovarvi soluzione. Mi alleno 2 volte la settimana con serie estese (petto, bicipiti, spalle / gambe, schiena, tricipiti) premettendo che non amo questa suddivisione, noto che dopo un allenamento intenso di circa 1h-1h20 (addome compreso) i miei tempi di recupero completo arrivano anche a 2 giorni! Pensate sia il caso di ridurre il volume? Avevo in mente di aggiungere una sessione ma fare wo molto piu brevi (sotto i 60') composti solo da fondamentali pesanti e trascurando un po le braccia già ben sviluppate rispetto al resto del tronco. Grazie a tutti per l'aiuto. |
ma è normale che ci metti più di due giorni a recuperare.... quando io faccio gambe recupero in 4 giorni
|
si ma se mi alleno che non sono a posto poi mi indebolisco, entro subito in superallenamento
|
sec me o riduci il volume o aumenti il rec
|
ho provato ad aumetare il recupero a 2-3 minuti a seconda degli esercizi, ma è controproducente, aumenta il tempo d'allenamento e cosi anche la stanchezza.
agirò sul volume.. |
no,il rec tra sessioni, in giorni
|
io è da tempo che ho risolto aumentando i giorni di recupero.... ed i carichi sono esplosi.
Solo che nessuno mi da retta perchè tutte le routine sembra che debbano essere fatte su ciclo settimanale o addirittura bisettimanale... come se spetta al corpo e ai muscoli adeguarsi alla cadenza che gli impongo... e non il contrario. |
si ma ragazzi io mi alleno 2 volte la settimana, del tipo
lunedi giovedi, martedi venerdi proverò ad allenarmi lunedi venerdì, martedi sabato etc.etc. |
Io proverei, lun ven....mer...lun ven...mer...
oltre ad eliminare una serie da ogni esercizio. |
un si proverò cosi allora. oppure semplicemente mi alleno quando sono a posto ( che di solito coincide con 2-3 giorni di rest )
e poi come dici te farò allenamenti piu corti e piu intensi, ho visto che reagisco bene alla "forza" anche in termini di volume. |
Quote:
|
Certo!
Anche perchè gli stress dell'organismo non sono solo gli allenamenti, ma molti altri fattori esterni e non meno importanti quelli interni, o interiori... |
Approcci simil BII/HIT possono causare stress a livello del SNC/SNA/ORMONALE/IMMUNITARIO, sarei cauto con l'intensità, proverei ad aumentare la frequenza e (gradualmente) il volume, ma solo dopo un periodo adeguato di recupero.
Stimoli una tantum (ovvero 2 volte a settimana, ad alta intensità) spesso causano problemi di recupero, indipendentemente dall'effettiva pausa tra le sedute (infrequenza in questo caso), poichè non generano quel normale e continuo processo di adattamento positivo. |
La tua esigenza di allenarti due volte a settimana da cosa nasce ?
Magari divendo in tre saresti meno voluminoso e potresti recuperare meglio oppure addirittura potresti frazionare in 4 e allenarti in 8 giorni invece che nella settimana. Chiaramente poi il fattore recupero è influenzato da tanti altri numerosi fattori stress.. qualità del sonno.. stato organico... alimentazione..integrazione !! |
Io so che non è condiviso il mio metodo, ma è proprio intenso stress che voglio causare all'organismo, perchè voglio una sua decisa reazione. Poi gli lascio tutto il tempo per recuperare e prevenire di cui ha bisogno... è un equilibrio che può permettere ottimi risultati, a patto di rispettarsi.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013