FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Injury Clinic (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/)
-   -   valgismo ginocchia (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/1435-valgismo-ginocchia.html)

gigi07 20-10-2007 03:57 PM

il problema è solo trovarlo:D
cmq secondo te è vero che per guarire definitivamente c'è solo la via dell'intervento chirurgico?

stabilo 20-10-2007 08:28 PM

Posso farti una domanda semplice: hai sintomi alle ginocchia?

gigi07 20-10-2007 09:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da stabilo (Scrivi 14374)
Posso farti una domanda semplice: hai sintomi alle ginocchia?

se intendi dolori no,ma sono cmq la causa di problemi nell'allenamento coi pesi;squat,pressa e stacchi ho dei problemi a farli

Guru 21-10-2007 03:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da gigi07 (Scrivi 14343)
il problema è solo trovarlo:D
cmq secondo te è vero che per guarire definitivamente c'è solo la via dell'intervento chirurgico?

Se il problema è di vecchia data, è facile che ci siano deformazioni.
In quel caso può essere necessario l'intervento chirurgico.

Se però si accerta che il problema è risolvibile con il riequilibrio muscolare e dei legamenti, la terapia sarà diversa e magari si avvarrà di protesi e terapia fisica.

Il fatto è che noi non siamo fisiatri o ortopedici, possiamo avere esperienza, portarti un'opinione da profani, ma non siamo medici qualificati ;)

In quel caso il problema è di competenza medica, un terapista o comunque un tecnico che operi sui tessuti molli, interverrà solo dopo la diagnosi e la prescrizione.

Cercherò, presto, di portare sul forum degli esperti per una valutazione preliminare, ma alla fine bisogna affidarsi ad un professionista che ti valuti de visu.

gigi07 21-10-2007 09:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 14480)
Se il problema è di vecchia data, è facile che ci siano deformazioni.
In quel caso può essere necessario l'intervento chirurgico.

no no non sono ancora questo punto

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 14480)
Se però si accerta che il problema è risolvibile con il riequilibrio muscolare e dei legamenti, la terapia sarà diversa e magari si avvarrà di protesi e terapia fisica.

risolvibile non direi,almeno "tamponare"il problema


Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 14480)
Cercherò, presto, di portare sul forum degli esperti per una valutazione preliminare, ma alla fine bisogna affidarsi ad un professionista che ti valuti de visu.

si certo,cmq non ci sono delle associazioni di medici sportivi o di fisiatri che si occupino in primis degli sportivi?sarebbe più facile per me mettermi in contatto con qualcuno

gigi07 11-11-2007 07:08 PM

in giro per la rete ho trovato alcuni esercizi Esercizi e considerazioni
secondo te potrei trarne qualche giovamento?

ArmandoVinci 11-11-2007 08:56 PM

I problemi posturali derivano da vari disturbi, gli esercizi in generale sono utili come terapia conservativa, ma io preponderei sempre per fare una buona terapia manuale.
Delle indicazioni di massima:
1) Trova un chiro, una analisi della colonna vartebrale e relativi aggiustamenti possono essere necessari.
2) Comincia a fare esercizi di rilassamento, le tensioni emotive sono anche una causa di postura errata.
3) cura la dieta, i visceri sono noti come secondo cervello, che influenzano in generale il network neurologico e metabolico del sistema corpo.
4) cura lo stretching in generale, anche 2-3 volte al giorno per 1 mese o fai yoga/pilates o affidati a qualcuno che faccia rpg/mezieres
5) fai delle analisi per le intolleranze alimentari.
6) vai da un dentista per valutare la tua occlusione e da un ortopedico per la tua andatura.

Non cadere nel circolo dei "tutori" o "corsetti" ortopedici, non servono a nulla e sono antiquati.
Se la postura è settata in un certo modo, ci sarà un motivo e combattere la neurologia con delle "costrizioni" stupide è come mettere un cane in una gabbia...prima o poi ti si rivolterà contro.

gigi07 11-11-2007 09:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 16692)
1) Trova un chiro, una analisi della colonna vartebrale e relativi aggiustamenti possono essere necessari.

questo lo devo fare in effetti
Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 16692)
2) Comincia a fare esercizi di rilassamento, le tensioni emotive sono anche una causa di postura errata.
3) cura la dieta, i visceri sono noti come secondo cervello, che influenzano in generale il network neurologico e metabolico del sistema corpo.
4) cura lo stretching in generale, anche 2-3 volte al giorno per 1 mese o fai yoga/pilates o affidati a qualcuno che faccia rpg/mezieres

sono cose che già faccio
Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 16692)
6) vai da un dentista per valutare la tua occlusione e da un ortopedico per la tua andatura.

l'occusione va bene,è già stata controllata

ArmandoVinci 12-11-2007 01:42 AM

cura il resto e non preoccuparti più di tanto.
Se il problema poi è divarattere puramente estetico, va affrontato in modo diverso.

gigi07 12-11-2007 08:10 AM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 16726)
Se il problema poi è divarattere puramente estetico, va affrontato in modo diverso.

non ti nascondo che buona parte del problema è di carattere estetico.
tutti i medici che ho consultato non hanno mai nutrito perplessità sulla mia salute ma non ti nascondo che la camminata alle "10 e 10" mi infastidisce:mad:
in che modo va affrontato?

ArmandoVinci 12-11-2007 10:29 AM

Camminare alle 10 e 10 non è sempre correlato con un problema di valgismo.

gigi07 12-11-2007 11:04 AM

nel mio caso è così,non ci sono altri problemi tipo piede piatto ecc

ArmandoVinci 12-11-2007 02:38 PM

io dico di no anche senza guardarti, nel senso che hai una rotazione dei femori e del piatto tibiale, ciò è causato da specifici patterni miofasciali e neuromuscolari, il piede non è sempre la causa.
Guardare solo le ginocchia significa perdere il quadro posturale della situazione.

gigi07 12-11-2007 03:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 16773)
io dico di no anche senza guardarti, nel senso che hai una rotazione dei femori e del piatto tibiale, ciò è causato da specifici patterni miofasciali e neuromuscolari, il piede non è sempre la causa.
Guardare solo le ginocchia significa perdere il quadro posturale della situazione.

guarda tutti questi termini non li ho mai sentiti quindi non so proprio che dirti in proposito :D cmq prima mi avevi detto
Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 16726)
Se il problema poi è divarattere puramente estetico, va affrontato in modo diverso.

come?

ArmandoVinci 12-11-2007 08:14 PM

Non mi occupo di estetica...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013