rottura legamento caviglia:come proseguire nell'attività fisica
Salve a tutti,
4 mesi fa ho rimediato una brutta distorsione alla caviglia e pochi giorni fa,in seguito a visita ortopedica ed rm, ho scoperto di essere incorso nella rottura completa del legamento peroneo-astragalico anteriore con vari versamenti siero-ematici e sinovite articolare reattiva..L'ortopedico mi ha prescritto anti-infiammatori e ghiaccio,per poi eventualmente ricorrere a laser-terapia e come ultima ipotesi ad un'artroscopia.Nel frattempo mi è stato suggerito di fare passeggiate in bicicletta,nuoto e attività moderata in palestra,ma di evitare la corsa.Quello che mi chiedo è se sia possibile utilizzare esercizi quali Squat o Stacchi e se si con quali parametri (aggiungo che l'ortopedico alla mia domanda ha risposto solo con un "non esagerare" è "basta che non carichi eccessivamente").Vi chiedo un consiglio anche alla luce del fatto che la mia caviglia è più gonfia dopo mezz'ora di bici,piuttosto che dopo una sessione di squat abbastanza pesante(90% 1rm).Grazie a tutti |
Secondo me se eseguiti bene squat e stacchi non danno nessun problema.
Io facendo arti marziali mi sono sfibrato il legamento e mi è venuta una tenosinovite alla guaina del tendine, non ho potuto saltare sul piede sinistro per 4 mesi, e il dolore che per i primi due mesi è stato sempre forte (non potevo nemmeno correre), è diminuito abbastanza facendo squat e stacchi con i movimenti controllati. |
Grazie DjBaldux.Hai eseguito qualche protocollo di allenamento particolare,che so,magari aumentando i carichi di sessione in sessione...?
|
Sarebbe stato meglio scoprirlo subito, al che saresti stato immobilizzato e poi avresti fatto la terapia riabilitativa tornando alla piena funzionalità.
Sicuramente hai continuato a stuzzicarla anche dopo la lesione, quindi ora dovresti fare quel che serve per ridurre l'infiammazione ed il versamento. Poi dovrai iniziare la ginnastica propriocettiva e rinforzare la muscolatura. Se non si sono aggiunti altri problemi, potrai tornare a fare quello che facevi prima ;) Ci tengo però a dirti di rivolgerti ad uno specialista della riabilitazione. |
Ma per specialista intendi comunque fisioterapia?
Perchè io ho ancora un dolore alla caviglia da 6 mesi, che sento solo nelle rotazioni verso l'esterno, quindi diciamo che non ci faccio molto caso, ma non vorrei che diventi un dolore cronico che non passa mai. Per quanto riguarda l'allenamento non ho diminuito i carichi, sono solo stato attento all'esecuzione. Però conta che a te è rotto il legamento, a me era sfibrato con sopra la placca ematica. |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013