Capezzolo gonfio
Da qualche settimana ho il capezzolo sinistro gonfio (tipo ginecomastia?) e quando lo tocco mi fa un po’ male. Il destro invece è a posto.
A mio zio l’anno scorso è successa una cosa simile e gli hanno detto che era dovuto a un farmaco che prendeva che conteneva una sostanza che si accumulava lì, infatti ha smesso di prenderlo e gli è passato. Pensavo che nel mio caso potrebbe essere la glutamina… In ogni caso in settimana vado dal medico a farmi vedere. |
La glutammina non è un farmaco e non credo proprio possa provocare una ginecomastia
|
Ma infatti lo credo anche io.
Alla fine causa esami dell'uni non sono ancora andato a farmi vedere. Ho smesso la gluta da una settimana ma è sempre gonfio e quando lo tocco mi fa male. Andrò a farmi vedere martedì o mercoledì (lunedì ho diritto pubblico). Per il resto mi sembra strana una ginecomastia a un solo capezzolo, boh. C'entrano per caso gli estrogeni? Mah, vediamo, tanto il medico mi dirà di fare degli esami quasi sicuramente. |
Quote:
Tendenzialmente è causata dagli estrogeni alti ma può anche essere dovuta alla prolattina. Può venire anche senza uso di farmaci. A mio cognato che è sano come un pesce e manco si allena è capitato qualche anno fa. Non aspettare troppo a farti vedere |
esami del sangue e parlane con un medico..gli integratori non c'entrano
|
che c'entra la glutammina :confused::confused:
comuque la ginecomastia non spunta all'improvviso a 20 anni a meno che tu non abbia una pubertà ritardata o abbia fatto uso recentemente di farmaci che possano influenzare il tuo sistema endocrino.. hai usato qualche farmaco? |
Quote:
io ho il caso di mio cognato che a 36 anni, senza aver assunto nessun farmaco e manco si allena e fa sport ha avuto un episodio simile Magari non si tratta di ginecomastia.... |
Quote:
L'unica cosa potrebbe essere l'acerola che prendo (1 cp/day) che credo stimoli gli estrogeni come la rosa canina (ma a bassissimi livelli, credo siano i flavonoidi, o così mi pare di aver letto da qualche parte, ma dovrei prendere 15 cp al giorno per avere una stimolazione degli estrogeni), cmq ho smesso di prenderla per una settimana ma non è cambiato niente. Ma mi sto aggrappando sugli specchi, l'acerola non credo c'entri niente. Cmq domani ho un esame, poi vado a farmi vedere. |
Anche a me successe tipo 4-5 anni fa, in piena pubertà... erano un pò gonfi e duolevano un pò..
Ora il destro è a posto e il sinistro è leggermente un pò più sporgente, non mi fanno più male... c'è da dire che però i peli sul petto mi stanno crescendo ora e la barba non è ancora omogenea, quindi credo di essere ancora minimamente in sviluppo... Gli esami poco tempo fa erano tutti ok.. Questo per dirti che magari l'hai sempre avuto e nn te ne sei accorto.. Comunque non mangio più pollo, troppi estrogeni. |
Quote:
Dovrei smettere di mangiarlo? Il tacchino contiene estrogeni? |
ma il pollo può davvero creare problemi di squilibri ormonali o è una leggenda metropolitana?
io ho fatto gli esami del sangue pensavo di essere ipotiroideo invece ho i valori perfetti, strano a 1200-1400kcal lowcarb senza ricarica, invece ho gli estrogeni in linea di massima altini il che mi mantiene gonfio e pieno d'acqua. Son un divoratore di pollo e tacchino inizio a colazione e finisco nel prenanna in pratica |
Quote:
Quote:
|
Alberto è risaputo che il Pollo non sia proprio il massimo, italiano e non..
Prova ad evitarlo per qualche giorno e vedi come va. Magari qualcuno è più sensibile di altri. (un amichetto di mio fratello piccolo(9 anni) ha avuto un problema simile al tuo, e dopo non aver consumato più pollo è migliorato) |
l'argomento è complicato ma dire che la carne non va mangiata perchè contiene ormoni è puro allarmismo inutile e non veritiero perchè seppur vero che gente senza scrupoli che puo' usare determinati prodotti per l'allevamento c'è anche qui in Italia e pur vero che la legge europea vieta qualsiasi prodotto ormonale nell'allevamento....
detto questo se la pensi cosi ti consiglio di non mangiare nulla di cio' che compri dall'esterno perchè l'argomento non si puo' riferire solo alla carne o al latte ma è molto piu' vasto..credimi...compresa frutta e verduta... una soluzione che tamponi il problema sarebbe quella di aprirti un'allevamento tuo in cui cio' che mangi provenga esclusivamente dalla tua produzione, ma anche qui bisognerebbe tenere conto della provenienza di cio' che mangiano gli animali...quindi il discorso è motlo complicato io Matty non so tu cosa mangi durante la giornata, ma credi forse che pesce, uova, verdura, frutta, ecc siano cosi privi di inquinanti simil- ormonali? |
si ma io non sto dicendo di escludere tutte le specialità di carne, ma solo quella di pollo per un periodo. :-)
sò benissimo che oggi nulla di tutto ciò che mangiano è genuino. Personalmente cerco di mangiare la carne il meno possibile(massimo 2-3 volte a settimana) e cibarmi di pesce a taglia piccola e uova biologiche o di cascina o legumi.... |
capisco perfettamenmte il tuo punto di vista e per certi versi la penso esattamente come te..tipo sul variare spesso gli alimenti siamo totalemnte d'accordo.....
anche a me piacerebbe avere una fattoria dove cio' che mangio so' esattamente da dove proviene...ma per quelli che non lo possono fare? che cosa li diciamo? non consumate carne e latte perchè contengono ormoni? a mio avviso l'importante è sempre saper sciegliere: chiedere sempre dove proviene la carne, prediligere frutta e verdura di cui si conosce la provenienza, ecc... a parte tutto spero come te che il biologico si diffonda parecchio...ma arrivati poi a questo punto, quando la produzione si deve auemntare non credi che rischiamo di essere punto e capo? |
la ginecomastia non penso c'entri proprio niente a nche perchè non viene così di punto in bianco..tantomeno l'alimentzaione,parlo per esperienza personale:vedrai che il dolore passa e rimane solo un pò gonfio e indolore,io a 20 anni ho il sinistro leggermente più gonfio e non ho mai avuto problemi,quindi..probabilmente è una sorta di pubertà ritardata..comunque facci sapere cosa ha detto il medico che può essere utile per eventuali dubbi!
|
Quote:
Io ti ho risposto che non è detto dato che nessuna delle ipotesi da te citate è quella relativa a mio cognato. Se per te non ha senso ok, però mi sembra abbastanza logico il mio ragionamento insensato ;) |
Quote:
|
si..ma cosa ha detto il medico alla fine?
|
Sono andato e non ha saputo dirmi niente.
Mi ha prescritto un'ecografia. Dovevo farla questo venerdì, ma vado via con dei miei amici, quindi rinviata alvenerdì successivo. E intanto, pur avendo smesso il pollo, è sempre gonfio. |
vi fissate co sto pollo!!!! ;)
|
Il pollo non centra niente..poi facci sapere come e' andata
|
L'eco dice sospetta ginecomastia.
Devo andarmi a fare vedere da uno specialista. Chirurgo o endocrinologo? Chiederò al medico di base... |
endocrinologo!
|
Allora, sono andato dal medico di base, che mi ha detto di togliere il pollo e di prenotare un’ecografia.
Ho tolto il pollo e anche l’acerola (che penso contenga fitoestrogeni, ma figurati se lo sa il medico di base...) e poi ho fatto l’ecografia: sospetta ginecomastia. Sono andato quindi dall’endocrinologo, che mi ha chiesto se prendo farmaci. Gli ho risposto di no, ma ho aggiunto che prendo alcuni integratori. Mi ha chiesto quali. Gli ho risposto “whey, bcaa e glutamina”. Mi ha detto che non li conosce “ma che sicuramente sarà a causa di quelli” (l’ho pagato 80 euro per sentire sta puttanata di uno che non sa neppure cosa sono le whey...). Mi ha detto che la causa è certamente da ricercare negli integratori, di smettere di prenderli per un mese e poi se non passa di fare le analisi ormonali (che mi ha prescritto). Io naturalmente non ho intenzione di smettere di prenderli, anche perché whey, bcaa e glutamina non vedo dove possano contenere estrogeni. Il capezzolo nel frattempo si è un po’ sgonfiato: ora alterna momenti in cui è gonfio (ma è la metà di com’era due mesi fa) e altri dove è normale. E varia anche nel giro di venti minuti. Questo da almeno un mese, prima che andassi dell'endocrinologo. Mentre quando ho fatto l'ecografia era molto gonfio (ed era il periodo in cui era sempre gonfio). Sono tre mesi che ho questo problema, ma a parte il punto di vista estetico, problemi non me ne ha mai dati. Farò così: continuo a prendere tutti gli integratori normalmente (anche perché imho non c’entrano nulla e quello mi ha detto chiaramente che non li ha mai sentiti, anzi ha aggiunto “di stare attento che contengono sostanze steroidee..”) e se tra un mese continua a gonfiarsi/sgonfiarsi faccio le analisi che mi ha dato (prolattina, testosterone, cortisolo, ecc) Certo che se risolvessi questo problema (probabilmente ho tanti estrogeni nel sangue) e quindi diminuissi gli estrogeni migliorerei anche dal punto di vista estetico e di massa. |
Quote:
purtroppo di medici incompetenti ce ne sono a bizzeffe(sopratutto per specialità mediche come l'endocrinologia) e purtroppo devi essere fortunato a trovare quello bravo, preparato, aggiornato, intelligente e che ti sappia vermanete ascoltare... detto questo che tu abbia ginecomastia non vuol dire che tu abbia molti estrogeni ma potresti avere un piu' alto numero di recettori o addirittura una possibile iperplasia di questi ultimi...io nelle analisi ormonali ci metterei oltre a quelle che ti avevo suggerito, il diidrotestosterone... quindi ricapitolando come analisi ormonali: -LH e FSH -TESTOSTERONE LIBERO e TOTALE -DIIDROTESTOSTERONE -PROLATTINA -17 BETA ESTRADIOLO ed ESTRONE -DHEA SOLFATO (FACOLATATIVO) incomincia da qui |
Complimenti se sei riuscito a mantenere la calma..pezzo di incompetente.
|
Non so bene che fare.
Il capezzolo è come due settimane fa, pensavo migliorasse ma niente: alterna momenti in cui è gonfio e momenti in cui è normale. Se lo tocco non mi fa più male (ma questo già da un mese circa, posso anche darci delle piccole botte e non sento niente) ed è la metà rispetto a quando ho fatto l’ecografia (anche questo è da un mese circa che è così...). L’endocrinologo dal quale sono andato mi ha detto di togliere tutti gli integratori (io prendo solo whey, bcaa e gluta) e se non passava di fare le analisi che mi ha prescritto. Io gli integratori non li ho tolti, per due motivi:
In ogni caso se devo fare le analisi devo decidere entro domani pomeriggio, così le vado a prenotare e le faccio giovedì. |
ma quale terapia ti aspetti??? :D
il fatto della incompatibilità tra integratori e medici è dato dal fatto che in diversi integratori americani furono trovate tracce di molecole steroidee ma il fatto che un medico ti dica "non prendere integratori perchè danno gincomastia" è 1 cazzata colossale e ti fa capire la comnpetenza del medico in questione... poi non ti fissare: nesun medico ti darà una terapia ormonale prima di aver accertato uno squilibrio ormonale tramite analisi, dopo avere fatto analisi che escludano possibili conseguenze negative dalla somministrazione della terapia(esempio eco doppler prostata) e visita visiva/ strumentale... quindi preparati a spendere un bel po' di soldini e tempo se intendi andare a fondo :o poi c'è anche da combattere contro una mentalità restrograda di molti medici che su queste questioni ancora non sono cosi aperti nel somministare farmaci (medici davvero idioti in molti casi) |
Il medico è stato sicuramente onesto a dirti che non conosceva gli integratori poi, però, è diventato antiprofessionale quando ha asserito che sicuramente è colpa di quelli.
Se non sai cosa sono, come fai a dire che è colpa degli integratori? Capisco il voler risparmiare esami ma, se non conosci qualcosa, invece che dire "sospendili" ti informi e/o prescrivi gli esami ormonali oltre che l'ecografia. Io andrei direttamente da un endocrinologo. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013