Formicolio alle dita
Sabato, mentre arrampicavo, ho sentito un forte dolore al polso sinistro mentre tenevo un buona presa: nello specifico la mano poggiava sulla roccia con le dita chiuse in un bel buco. Ho tenuto qualche secondo la presa poi ho dovuto mollare per il dolore.
Subito ho sentito un bel formicolio a tutte le dita (sui polpastrelli) con relativa poca sensibilita'. Oggi la situazione e' migliorata, ma ho ancora un po' di formicolio e a volte sento una scossa nella zona del pollice. Molto probabilmente ho compresso un nervo... Consigli (oltre la visita medica)?? Grazie, come sempre :) |
Impacchi caldi e freddi
Non eseguire esercizi come il curl o altri che gravino sull'articolazione del polso Evita il più possibile occupazioni che tengano il polso pressochè fiso in una posizione (tipo scrivere al pc) Il dolore è certamente riferibile ad una sofferenza nervosa però considerando la manovra a seguito della quale si è manifestato propenderei per un trauma muscolare (stiramento)...ma questo lo potrà accertare solo il tuo medico! Buona e rapida guarigione! |
Ok, grazie per l'intervento :)
Faro' al piu' presto una visita di controllo. |
riposo, i polsi si stressano, come ogni articolazone, probabilmente sono interessati anche i gomiti e la muscolatura dell'avambraccio.
Una fasciatura con cerotto da tape e salvapelle a mo di polsino, può essere utile per alleviare il problema del formicolio. Carnitina e alanerv sono ottimi per gestire questi problemi, insieme ad un FANS leggero. |
Grazie Armando anche per il tuo intervento.
Stamane leggendo un po' nella rete ho trovato che potrebbe essere il nervo mediano della mano che e' rimasto compresso o intrappolato (forse sono la stessa cosa :D), ma per accertarlo bisognera' fare un'indagine strumentale (domani infatti vado dal medico). Al tatto poi ho un po' di dolore nella zona del pollice, mentre le scosse le ho se piego il polso in giu' e muovo la mano a destra o sinistra. Vi tengo informati :) |
Sono andato dal medico, che esclude una sindrome da tunnel carpale (e' gia' qualcosa) ma attribuisce il problema ad un'eccessiva sollecitazione dei tendini che devono aver compresso il nervo mediano. Soluzione: riposo per circa 10 giorni. Terapia: antiinfiammatorio orale e locale e un integratore di acido lipoico e vitamine.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013