Quote:
SONO IO LA VERITA' BIOCHIMICA!!! :D Che poi si parli di composizione corporea è un'altro discorso, io non so come sono messo a bf, ma ho un panzone improponibile... Sono comunque convinto che se facessi meno moto potrei perdere peso perchè sarei meno stimolato a mangiare e a sgarrare in maniera entusiastica come faccio ora, ma sicuramente peggiorerei come composizione corporea e salute, nonchè umore e libido... Cioè, il responso della bilancia è relativo, questo lo sapete tutti, il ho da perdere peso, ma perderlo bene, se come dice Lemme e altri il movimento non mi fa perdere peso, pure se mi facesse aumentare di sicuro non mi sdivano per loro... In conclusione, che ognuno usi di più il proprio cervello e meno le verita scientifiche, biochimiche... Poi ci sono delle realtà sconnesse... Cioè, a me interessa star bene e vivere bene, non entrare nella 52, di quello non me ne fotte una mazza. A me interessa piuttosto che funzioni bene la mia mente, il mio corpo, avere sano stimolo sessuale (un misuratore che spesso viene messo nel dimenticatoio, ma probante dello status fisico e psicologico), voglia di fare e di vivere, da ciccione o da secco... |
Il grasso in eccesso non è compatibile con un buono stato di salute, al di là delle "preferenze" individuali: non è che se stai bene con 30 kili in più ben venga, non stiamo parlando mica di una moda...
E poi, che razza di esempi porti, scusa?? Se ti alleni abbestia ma poi mangi senza controllo, per quale arcano della scienza dovresti mai dimagrire?? Oltretutto tu fai allenamenti di pesi, quando è risaputo che è il lavoro aerobico che influisce sul dimagrimento... |
Mi permetto di intervenire dicendo : e se Lemme avesse ragione?
Ok,ora starete inveendo contro di me ma lasciatemi postare uno studio e dire ciò che penso. Innanzitutto non voglio assolutamente difendere Lemme a spada tratta,anzi,penso che alcune delle castronerie che ha detto siano deprecabili. Però incuriosito da questo thread mi sono un po' documentato,e ho trovato questo studio,alla fine c'è il link : Questo è il riferimento: Manninen A. H., Is a Calorie Really a Calorie? Metabolic Advantage of Low-Carbohydrate Diets, Journal of the International Society of Sports Nutrition, 1:21 (2004) Abstract The first law of thermodynamics dictates that body mass remains constant when caloric intake equals caloric expenditure. It should be noted, however, that different diets lead to different biochemical pathways that are not equivalent when correctly compared through the laws of thermodynamics. It is inappropriate to assume that the only thing that counts in terms of food consumption and energy balance is the intake of dietary calories and weight storage. Well-controlled studies suggest that calorie content may not be as predictive of fat loss as is reduced carbohydrate consumption. Biologically speaking, a calorie is certainly not a calorie. The ideal weight loss diet, if it even exists, remains to be determined, but a high-carbohydrate/low-protein diet may be unsatisfactory for many obese individuals. Particolarmente significative le conclusioni dell'autore, di cui un sunto. Il significato dell'asserto "una caloria è una caloria", enunciato per indicare il fatto che solo l'apporto energetico è il parametro significativo in ambito di costruzione corporea, è messo in discussione: il contenuto calorico di una dieta potrebbe non essere affatto un parametro predittivo per la perdita di grasso corporeo, se l'assunzione di carboidrati non è elevata. Difatti i diversi pathways biologico-ormonali di diete differenti devono scontrarsi con tutte le leggi della termodinamica e non sembrano, in tal senso, equivalenti, specialmente se valutati nel lungo periodo. Una dieta ideale per la perdita di peso resta ancora da determinare; nonostante ciò, una dieta alta in carboidrati e bassa in proteine sembra essere insoddisfacente per molti individui obesi. Attached file: low_carb_diets.pdf (59.2 KB, 87 views) Quello che secondo me è da notare è che il combustibile principale per un corpo a riposo è il grasso non i carbo,quindi paradossalmente se si mangia un panetto di burro da 3000calorie in qualche modo quelle verranno utilizzate e non subito immagazzinate. Se si eccede con i carboidrati quelli in eccesso verranno immagazzinati come tessuto adiposo e dopo un po' si avrà di nuovo fame. Anche restando con un compunto calorico basso si avrà cmq un immagazzinamento di grasso e ,qualora a distanza di 3-4ore il corpo avesse bisogno di energia ,un catabolismo muscolare dovuto al fatto che il corpo otterrebbe il glucosio che gli serve scindendo tessuto muscolare in quanto i carboidrati prima ingeriti sarebbero ormai immagazzinati sotto forma di tessuto adiposo. Quindi si avrebbe una riduzione del muscolo e un aumento del grasso con conseguente peggioramento della composizione corporea. Questa è una mia ipotesi,non voglio che mi si accusi di voler difendere una teoria sbagliata,ho solo scritto ciò che mi è venuto in mente. Ben felice che qualcuno mi smentisca o riveda la mia posizione in maniera più corretta. Saluti |
Quote:
gente che pesa magari 50kg ma ha un 20% di bf. l'attività aerobica non è la via |
E' sempre il discorso di prima: possono fare tutto lo step che vogliono, ma se a casa si scofanano senza ritegno è chiaro che non serve a nulla.
E comunque, quale sarebbe allora la via? |
Secondo me la via è arrivare a fine giornata avendo consumato più calorie (o legami fosfodiesterei et similia così anche lemme se ne sta zitto:D) di quelle che si sono ingerite.
Che poi la cosa sia favorita da un metabolismo innalzato da un certo tipo di attività per tutto l'arco del dì o da 7 ore di camminata blanda, ai fini del dimagrimento, non cambia poi nulla immagino. |
Quote:
A mio avviso son quasi meglio i pesi, almeno migliorando la bf e aumentando la massa muscolare si aumenta il metabolismo e il muscolo può bruciare grasso... Pesi e movimento aerobico, associare le due cose forse forse, ma finche non si mette mano all'alimentazione ciao... Ad esempio, se io facessi solo lavoro aerobico diventerei un gavettone... Io ad esempio faccio movimento aerobico (sparring, sacco, libero) ma non perdo un etto... Ho un amico istruttore di boxe, lo vedi non gli daresti mai credito come fiato, eppure ha una resistenza che smerda i longilinei, pesa 125 kg per 1,80 scarsi... |
Quote:
|
@squattoso: nessun dubbio su certi studi anzi siamo qua a dire proprio che funzionano!!! Il problema è perchè Lemme ed i suoi latori non li citano questi studi? Hanno paura che si porti via loro il primato della scoperta dell'acqua calda? Il tuo discorso sul grasso è giusto in parte nel senso che ogni specie prima di poter stoccare qualunque macromolecola deve "farla propria" cioè se tu attingi grassi solo dall'olio d'oliva non significa che diventerai un otre d'olio ma quei lipidi dovranno essere trasformati nei principali lipidi costituenti il grasso umano e prima di fare ciò vengono utilizzati a scopo energetico...
|
In conclusione, mi pare che il nostro amico Hobbit non sia stato in grado di fornire le spiegazioni che chiediamo,ne di produrre una qualche forma di documentazione convincente, a parte un maldestro tentativo di pubblicità, per cui la "proprietà" del metodo Lemme (o FA...) resta un argomento alquanto nebuloso...
Restiamo comunque aperti e ricettivi al confronto. |
Quote:
è palese che le idee di Lemme non siano idee di Lemme!!ma roba già vista,già studiata. |
O, altrochè, farsi mezzo chilo di pasta a colazione era gia un'idea mia, una cosa che faccio volentieri qual'ora si presenta l'occasione!!!
|
Quote:
Pensa che i tedeschi vengono qui in vacanza per mangiare,cioè esclusivamente per mangiare a quanto vedo dalle mie parti. Noi che viviamo in loco come possiamo disprezzare questo ben di dio? |
Quote:
|
Ragazzi,
ma sapete che il dott.Lemme insegnava BB in una palestra del mio paese circa 10-12 anni fa ? :eek: Di strada ne ha fatta ... anche se forse era meglio che continuava a insegnare in palestra :D ( era anche più in forma ) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013