![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 164
Data registrazione: Sep 2008
Età: 52
|
![]() L'omeostasi di homerSu questo sono daccordissimo, come diceva Kuhn, una teoria è solo un modello di rappresentazione della realtà, finchè funziona la si usa così com'è. Lasciami spiegare una cosa di me, al momento, mi sto laureando a tempo perso in psicologia. Il mio centro d' interesse è l' intelligenza artificiale. Quindi le discipline come la cibernetica, i linguaggi di programmazione, la psicolinguistica, la psicologia del pensiero, la logica formale e la filosofia del pensiero sono un piacere quotidiano. Partendo dall' algebra booleana fino alla computazione dei processi logici occorre essere estremamente formali, dato che le macchine non possiedono meccanismi di ridondanza naturali (non ancora) per "intuire" di cosa si parli. Quindi, benchè sia d' accordo con Homer sul fatto che intervengano altri meccanismi regolatori dopo un certo periodo, ho trovato irresistibile intervenire facendo notare che il "terzo meccanismo" non può essere messo sullo stesso piano qualitativo dei primi meccanismi regolatori. Ma si tratta di un piano puramente filosofico formale, dato che con un approccio olistico possiamo tranquillamente analizzare tutta la catena di processi metabolici come uno solo. Ma non farci caso, io mi diverto così ![]() "L' architettura è una cosa troppo importante per lasciarla agli architetti" Giancarlo De Carlo |
|
![]() |