![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Mah Call non so se sei ironico.. ![]() BMW per esempio si sta muovendo, ma troppo poco. Aumentano le potenze dei motori (la nuova M5 avrà oltre 600 cavalli contro i 507 di quella vecchia) e le tecnologie per aumentare l'efficienza, ma i consumi si abbassano di poco. Poi sai benissimo che se BMW si impoverisse non proporrebbe certo utilitarie, casomai farebbe grossi debiti e chiederebbe aiuti, o tenterebbe di abbassare i prezzi, non è che se uno si impoverisce si mette a fare utilitarie se non le ha mai fatte. Con la situazione attuale ci vorrebbe probabilmente un cambiamento più rapido per risolvere alcuni problemi, chiaro le auto sono solo una piccola parte del problema, ma comunque importante. Però alcune case automobilistiche hanno scelto appunto una via più tradizionale, cioè aumentare leggermente l'efficienza ed aumentare ancora le potenze dei motori ed il concetto di "status symbol" dei loro prodotti. Nel caso della chevrolet e di questi modelli si tratta chiaramente di una scommessa, cioè che una fascia di clientela comunque abbastanza danarosa possa fare delle scelte dettate non solo dal concetto di satus symbol ma anche da altre considerazioni. Ed in america sembra che questa scommessa abbia funzionato, vedremo cosa accadrà in europa (dove però per il prezzo del carburante rispetto al mercato americano non ci si aspetta di certo un flop rispetto agli stati uniti). Di certo non saranno le mie o le tue convinzioni ad influenzarla, ma il mercato. |
|
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|