Sono "cose" che accadono anche in altri Paesi...
Tanti Stati prevedono alternative alla pena detentiva o forme di sconto della pena:ad esempio Germania,Francia ed anche gli Stati Uniti d' America. Il grande problema è che non sono previsti rigidi ambiti di limitazione dei soggetti che ne possono beneficiare(se si escludono coloro che sono stati implicati in reati di stampo mafioso). p.s. Ritengo che una volta che l' organizzazione penitenziaria di uno Stato abbia una data "conformazione" sia inutile lamentarne le lacune,dato che hanno fondamenti molto piu' solidi e radicati di quanto si pensi(art. 27 Cost.).Quindi meglio separare il personale dalle ragioni concrete. E' questo che intendevo quando ho scritto che rimettere in liberta' è un rischio ma inevitabile:se esiste l' istituto vuol dire che se ne fara' ricorso,ragion per cui non se ne puo' evitare il rischio ad esso connesso... C' è da dire che concessioni di questo tipo dovrebbero essere valutate con la massima attenzione e col massimo grado di prudenza,altrimenti rischiano di finire per essere solo poco rispettose nei confonti della societa'... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013