ciò che mi fa stare male...
strano leggere su un quotidiano locale notizie così...
(l'ho letto sull'eco del Chisone e poi rinvenuto nella pagina della cronoca locale de La Stampa) strano pensare che ti capitano a un palmo di naso, nella nebbiosa Padania provincialotta... strano che queste morti puzzino sempre di marcio e di falsità, e, neanche quando toccano un ragazzo così giovane, è strano che non riescano a fare almeno un quarto dello scalpore di un morto in un incidente stradale. Cioè: scandalose le morti accidentali causate dal (più o meno "povero") ubriaco di turno. irrilevanti(o quasi) le morti (forse) causate da chi dell'ordine e della giustizia si fa tutore... non è la prima volta..qua una riflessione simile.. il bello è che dovrebbe essere il contrario... bello il nostro "Grande Stato Democratico" |
Cosa vuoi che ti dica,hai già fatto tu il processo e dato i giudizi.
Io aspetto che le indagini chiariscano i punti oscuri. Brutta storia comunque. |
Sono d'accordo con devil.
|
tolto il discorso indagini, responsabilità, ipotesi e insinuazioni...
il discorso che rimane è il "peso delle cose": - primo punto è accorgersi che la nostra scala d'importanza delle cose- e oserei dire la scala d'importanza delle cose "globale" (intesa come quei principi e valori riconosciuti all'animo umano nella sua generalità )- spesso non coincide con quella propinata dai mass media... - secondo punto è quindi vedere in maniera critica i fatti e l'attualità, riportando ogni cosa alla sua giusta importanza. Questi fatti hanno una potenziale gravità che è enorme. Ma i media e le indagini al posto di illuminarci ci oscurano, preferendo lasciarci in compagnia dell'ultimo , purtroppo, ragazzo preso sotto in macchina, o dell'ultimo cane abbandonato, per poi al massimo donarci un po' di sana indignazione in luoghi il più possibile lontani da noi o in fatti di poca rilevanza sociale.. Si getta mer*a sugli altri o si riduce il tutto a puro gossip-pettegolezzo, mentre il Sistema (in quanto stato italiano , in quanto sistema capitalistico, in quanto paesi civilizzati, in quanto leggi, in quanto a processo socio-politico-economico che ci ha portato ad essere come siamo adesso) non viene mai(o quasi) messo in discussione.. Di queste indagini, chi mai leggerà qualcosa? Della Franzoni siamo stati obbligati a leggerci di tutto da anni... |
La Franzoni ha uno zio influente,gli altri no.
Casi come quello del ragazzo ce ne sono stati anche nei corpi militari,anche il quel caso se ne è parlato poco. Ma siamo noi a dover togliere col badile l'immondizia mediatica che ci propinano,non si può aspettare sul divano con le patatine in mano che vengano a dirci cosa successe a Ustica...sul divano sapremo solo della fidanzata di Vieri,del matrimonio di briatore eccetera... |
Quote:
Benvenuto al mondo ;):) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013