Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
IronPaolo IronPaolo Non in Linea
Psycho Lifter
 
Messaggi: 1,687
Data registrazione: Jun 2005
Località: Arezzo
Età: 57
Predefinito 16-03-2008, 03:59 PM

sit in per il Tibet


In questo istante sto attraversando un momento di grande meditazione: sto guardando Barbie Mariposa con mia figlia.Ovviamente ho lanciato un task a bassissima priorità, "guarda e annuisci" mentre il mio cervello sta vagando su altri pianeti

Approfitto di questo 3d per esporre una mia riflessione.

Ecco un po' di situazioni:

Faccio un sit-in per il tibet
Faccio la raccolta differenziata
Sono un atleta, boicotto le olimpiadi
Sono in fila ma trovo il modo di non farla, derogando dalle regole.

Tutte queste situazioni hanno in comune degli aspetti.

Sono azioni del singolo, hanno un impatto sulla Società. Tutte hanno però lo stesso tipo di criticità: sono demandate alla coscienza del singolo, hanno un impatto minimale.

Mi chiedo: quanto deve essere demandato al singolo, quanta necessità di leader ci sia.

Gli indiani hanno ottenuto l'indipendenza grazie a Ghandi, i neri grazie a Martin Luther King. Probabilmente in certi periodi storici gli eventi accadono anche senza leader(s), però un capo coaugula i sentimenti e le aspirazioni della massa, le focalizza, e le direziona.

Senza un capo, cioè, le masse devono autocontrollarsi e ciè non è impossibile, ma alquanto improbabile.

Non è possibile scaricare sul singolo la responsabilità di eventi assolutamente più grandi di lui.

L'esempio del condizionatore è molto calzante. Definiamo "Società" l'ambiente che ruota intorno al singolo. La Società permette la vendita di condizionatori a basso costo, il singolo può comprarli, legalmente, e paga l'energia elettrica per utilizzarli.

Paga, ottiene un servizio, in maniera trasparente e legale. Tutti comprano un condizionatore, i consumi energetici superano le possibilità della Società stessa. La colpa? Del singolo. Perchè è lui che, scegliendo di comprare un condizionatore, alimenta i consumi.

Non è una cosa assurda? Si pretende che milioni di individui abbiano una coscienza collettiva di attenzione ai consumi. E ci si incazza quando non accade."Ah la gente..."

Meglio sarebbe questo: in un sistema democratico si eleggono i propri rappresentanti che, in numero ridotto, hanno i poteri e le conoscenze per determinare quello che è meglio per tutti (o che è il miglior compromesso per tutti), e prendono decisioni valide per tutti. Un leader fa questo. Sceglie per tutti,anche per me che l'ho votato e che sono contro quello che lui sceglie per me.

L'alternativa è un cambiamento totale delle persone. Non impossibile ma,appunto, improbabile.

Dire che gli atleti devono boicottare i Giochi è come pretendere che le persone non comprino i condizionatori. E' impossibile, se non assurdo.

Idem dire di non guardare le Olimpiadi.

Non è colpa delle persone. E' che la complessità di quello che si richiede è immensa.

Il punto è questo: c'è necessità di persone che si impegnino per gli altri. La cosa chiaramente è complicata, ma questo è quanto serve.

Senza figure di spessore non si va da nessuna parte. Perchè non c'è l'effetto trascinamento.

A me per tante cose non piace l'America. Ma... pensate come deve essere in questo momento vivere la campagna elettorale: una donna e un nero corrono per arrivare a governare il più potente paese del mondo.

Una donna che dovrebbe accudire i figli e cucinare e un negro che dovrebbe coltivare il cotone. 50 anni fa sarebbe stato impossibile,oggi no. Quanto tutto questo trascina la gente? 50 anni fa noi avevamo Andreotti e Cossiga. Oggi... pure. Questa è la differenza.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Benchpress Benchpress Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 96
Data registrazione: Apr 2005
Predefinito 16-03-2008, 06:51 PM


Quote:
IronPaolo
Visualizza Messaggio

Senza figure di spessore non si va da nessuna parte. Perchè non c'è l'effetto trascinamento.
Il Dalai Lama cos'è? Sono monaci, non guerriglieri e li stanno massacrando. Il regime cinese è schifoso. Dove sono gli "esportatori di democrazia" ? Boicottare queste olimpiadi è un modo pacifico per ribellarsi a questa barbarie, è un dovere morale.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
IronPaolo IronPaolo Non in Linea
Psycho Lifter
 
Messaggi: 1,687
Data registrazione: Jun 2005
Località: Arezzo
Età: 57
Predefinito 16-03-2008, 07:12 PM


Quote:
Benchpress
Visualizza Messaggio
Il Dalai Lama cos'è? Sono monaci, non guerriglieri e li stanno massacrando. Il regime cinese è schifoso. Dove sono gli "esportatori di democrazia" ? Boicottare queste olimpiadi è un modo pacifico per ribellarsi a questa barbarie, è un dovere morale.
Ma io non mi riferivo al Dalai Lama... ma a noi...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 16-03-2008, 07:13 PM


Quote:
Il regime cinese è schifoso. Dove sono gli "esportatori di democrazia" ? Boicottare queste olimpiadi è un modo pacifico per ribellarsi a questa barbarie, è un dovere morale.
Applausi per Benchpress!

e poi sono io il qualunquista...

Ultima Modifica di Veleno : 16-03-2008 07:16 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 16-03-2008, 07:15 PM


Quote:
Dire che gli atleti devono boicottare i Giochi è come pretendere che le persone non comprino i condizionatori. E' impossibile, se non assurdo.

Idem dire di non guardare le Olimpiadi.

Non è colpa delle persone. E' che la complessità di quello che si richiede è immensa.
Iron il Saggio...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
-BiggerThanYou- -BiggerThanYou- Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,091
Data registrazione: Jun 2007
Età: 39
Predefinito 16-03-2008, 08:24 PM


Quote:
IronPaolo
Visualizza Messaggio
In questo istante sto attraversando un momento di grande meditazione: sto guardando Barbie Mariposa con mia figlia.Ovviamente ho lanciato un task a bassissima priorità, "guarda e annuisci" mentre il mio cervello sta vagando su altri pianeti

Approfitto di questo 3d per esporre una mia riflessione.

Ecco un po' di situazioni:

Faccio un sit-in per il tibet
Faccio la raccolta differenziata
Sono un atleta, boicotto le olimpiadi
Sono in fila ma trovo il modo di non farla, derogando dalle regole.

Tutte queste situazioni hanno in comune degli aspetti.

Sono azioni del singolo, hanno un impatto sulla Società. Tutte hanno però lo stesso tipo di criticità: sono demandate alla coscienza del singolo, hanno un impatto minimale.

Mi chiedo: quanto deve essere demandato al singolo, quanta necessità di leader ci sia.

Gli indiani hanno ottenuto l'indipendenza grazie a Ghandi, i neri grazie a Martin Luther King. Probabilmente in certi periodi storici gli eventi accadono anche senza leader(s), però un capo coaugula i sentimenti e le aspirazioni della massa, le focalizza, e le direziona.

Senza un capo, cioè, le masse devono autocontrollarsi e ciè non è impossibile, ma alquanto improbabile.

Non è possibile scaricare sul singolo la responsabilità di eventi assolutamente più grandi di lui.

L'esempio del condizionatore è molto calzante. Definiamo "Società" l'ambiente che ruota intorno al singolo. La Società permette la vendita di condizionatori a basso costo, il singolo può comprarli, legalmente, e paga l'energia elettrica per utilizzarli.

Paga, ottiene un servizio, in maniera trasparente e legale. Tutti comprano un condizionatore, i consumi energetici superano le possibilità della Società stessa. La colpa? Del singolo. Perchè è lui che, scegliendo di comprare un condizionatore, alimenta i consumi.

Non è una cosa assurda? Si pretende che milioni di individui abbiano una coscienza collettiva di attenzione ai consumi. E ci si incazza quando non accade."Ah la gente..."

Meglio sarebbe questo: in un sistema democratico si eleggono i propri rappresentanti che, in numero ridotto, hanno i poteri e le conoscenze per determinare quello che è meglio per tutti (o che è il miglior compromesso per tutti), e prendono decisioni valide per tutti. Un leader fa questo. Sceglie per tutti,anche per me che l'ho votato e che sono contro quello che lui sceglie per me.

L'alternativa è un cambiamento totale delle persone. Non impossibile ma,appunto, improbabile.

Dire che gli atleti devono boicottare i Giochi è come pretendere che le persone non comprino i condizionatori. E' impossibile, se non assurdo.

Idem dire di non guardare le Olimpiadi.

Non è colpa delle persone. E' che la complessità di quello che si richiede è immensa.

Il punto è questo: c'è necessità di persone che si impegnino per gli altri. La cosa chiaramente è complicata, ma questo è quanto serve.

Senza figure di spessore non si va da nessuna parte. Perchè non c'è l'effetto trascinamento.

A me per tante cose non piace l'America. Ma... pensate come deve essere in questo momento vivere la campagna elettorale: una donna e un nero corrono per arrivare a governare il più potente paese del mondo.

Una donna che dovrebbe accudire i figli e cucinare e un negro che dovrebbe coltivare il cotone. 50 anni fa sarebbe stato impossibile,oggi no. Quanto tutto questo trascina la gente? 50 anni fa noi avevamo Andreotti e Cossiga. Oggi... pure. Questa è la differenza.
Io non guarderò le Olimpiadi, e cambierò canale se qualcuno le guarderà a casa (lo sò sono un despota lol!)

Comunque Paolo, io non la penso come te, secondo me sono le masse che in un certo senso creano il leader, e non i leader che creano le masse. Il leader è la persona giusta nel momento giusto, e per questo assume caretteristiche quasi divine o divine...
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0