Quote:
Era un modo soft per dire che la discussione sarebbe andata del tutto in m.... Non che ora sguazzi in più nobili elementi, però almeno il "nero" sarebbe rimasto il leitmotiv della discussione; Dalla magia nera al pozzo nero. |
:D
E io che pensavo parlassi di offrire il "diritto di passaggio" per orifizi per quella misera cifra :D P.s.: Da quando vi sono i centri massaggi cinesi la seduta qua è questa. Per mio padre avrebbe ancora il tuo di significati (spero:D). |
Qua quel genere di cinesi non se ne vedono (parlo della provincia, milano essendo un puttanio in ogni senso sarà anche avanti a voi, ma mi tengo lontano dalla metropoli)
Le loro micro colonie si basano su negozi di cianfrusaglie, i bazar dello schifo, e gli all u can eat jappo, dove sperano di potersi spacciare per giapponesi ma le fattezze non mi ingannano. Poi non so se nel retro fanno anche le "sedute", in genere sono troppo satollo per approfondire.:D |
@Principe: Alessandro non è un troll, l'abbiamo conosciuto personalmente io, Lorenzo, Liborio e altri di FU alle gare di Ferrara del 2012 (quelle in cui conoscemmo Veleno), era anche a cena con noi la sera.
@Alessandro: vicino Grosseto c'è un lago, il lago dell'Accesa, e lì vive un mago, il mago dell'Accesa. Conosco lui per fama, ma non mi ci sono mai rivolta direttamente. |
C'è un'unica spiegazione logica...
Anche Acid è una troll:eek: :D |
Comunque esiste una leggenda su quel lago...
Si narra che la zona occupata attualmente dal lago originariamente fosse abitata da contadini, i quali coltivando l'area interamente a grano vivevano in totale disprezzo degli altri e di Dio. Il 26 luglio, giorno di Sant'Anna, i contadini stavano trebbiando il grano e dalle loro bocche uscivano imprecazioni contro Dio e contro i suoi santi. All'improvviso risuonò un forte boato, i carri dei contadini iniziarono a sprofondare nel terreno e l'acqua prese a sgorgare dal suolo. In brevissimo tempo l'intera zona fu coperta dall'acqua e i contadini sparirono inghiottiti nelle viscere della terra. La leggenda vuole che il giorno di Sant'Anna sia possibile sentire il muggito dei buoi e lo stridio delle ruote dei carri. A sto punto mi chiedo perchè le terre coltivate d'italia non siano tutte coperte d'acqua visto che quella mi sembra un abitudine piuttosto diffusa. Comunque la storia l'ho presa da wiki, giuro che sto piangendo dalle risate. Vi voglio bene:D |
Quote:
|
Quote:
La controffensiva però deve averlo sgominato però: mai sentite tante bestemmie :D |
Quote:
Quote:
|
Ora che rileggo noto che potevo inserirci anche un altro "però"...
|
Mi vengono in mente tanti consigli su come migliorare quella frase, però non si possono dire :D
|
Comprendo a pieno.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013