Veicoli a quattro ruote azionate da motore a scoppio
Visto che qualcheduna del forum si è lamentata per un uso improprio e/o non autorizzato di una discussione che crede ingenuamente sua, ho deciso seduta stante di aprire una discussione inerente i veicoli a quattro ruote azionati da motore a scoppio dove sollazzarsi parlando amabilmente di questi mezzi gioviali e che scaturiscono l'interesse generale.
Avrei potuto continuare nell'altra discussione ma visto che a lamentarsi è stata una gentil quanto acida donzella ho preferito evitare di cader nel turpiloquio e assecondare i suoi istinti egoisti e possessivi. Se suddetta donzella vorrà partecipare sarà ben accetta visto che io né porto rancore né faccio preferenze. Se non si fosse capito questa è la discussione ufficiale, l'official thread, sulle macchine. Per dimostrarmi ulteriormente aperto e disponibile nonostante sopra ho parlato di veicoli a 4 ruote allargo la discussione anche a mezzi che non rispettano tale requisito, sia per motivi costruttivi sia per incidenti. ![]() |
Metto qui l'evoluzione della notizia riportata nell'altra discussione
Fisco, Fiat Industrial all'attacco «Falso che l'Italia perderà 500 milioni» - Corriere.it |
In realtà penso sia meno peccabile "veicoli azionati da motore elettrico e mossi da motore a scoppio".
E cmq lei è una donna. Ha ragione a prescindere. |
Libo è saggio.
Ory, come vedi è molto più IT una nuova discussione, io l'ho fatto per te, in quanto l'altra era solo (a cominciare dal titolo) inerente a una domanda personale; avresti rischiato di avere poca visibilità. Vedi a dar le perle ai porci. Non sarebbe finita nel turpiloquio, l'acidità può corrodere con vellutata eleganza. Però sei stato avveduto, hai evitato di diventare spremuta. Buon prosieguo a tutti, me compresa qualora ritenessi di poter essere utile alla discussione. Enjoy. PS. Non so se avete mai fatto prove effettive di riscontro del consumo di carburante attenendovi ai dati del computer di bordo delle vostre auto (se ce l'hanno), io ho con stupore notato che, dai 20 scarsi con un litro che farei con il mio piedino pesante, tirando le marce e andando quei 40 km sopra al limite nelle extraurbane/superstrade, seguendo le indicazioni del computer di bordo sul consumo istantaneo faccio i 25 con un litro, anzi quasi li supero. Su un serbatoio di 40 litri sono un bel po' di km guadagnati (o euro risparmiati) a ogni pieno, considerate che dal 1 febbraio ho già fatto 13000 km... :O PPS. Ovviamente la cosa me l'ha messa in testa il Genovese... PPPS. Ieri mattina ho appositamente fatto tardi per andare a scuola per poter giustificare un po' di affondo con il pedale dell'acceleratore (ho poi recuperato la media andando al ritorno a 80!!! :D ), mantenendo i 140 per 50 km e mi sono tolta qualche soddisfazione... che fatica andare a passo di bradipo. Giusto perché sono nelle spese, altrimenti col cavolo! |
Quote:
Quote:
Piccola riflessione su questo detto che ho sempre ritenuto divertente e senza senso. A tutti quelli che lo dicono credendosi saggi io rispondo sempre "se dai le perle ai porci lo scemo sei te":D Tra l'altro anche la frase che lo ha originato presa dalla Bibbia è meritevole... "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi." Che cazzo di maiali avevano in palestina?:D |
Vabbè, ma anche tu...prendi romanzi fantasy e poi vuoi che siano verosimili.
|
:D
Comunque ai cani io darei le cose sante, se le meritano molto di più del 95% delle persone sulla Terra! |
...ma cosa erano le cose sante?
|
Quote:
:-) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013