Tablet o Netbook?
Rimembro a tutti che sono ambiti che meno ne so e più sono contento.
Quindi mi servono i vostri consigli da smanettoni tecnologici. Cmq io pensavo a un tablet, sempre che voi non troviate ragioni valide per consigliarmi un netbook. Situazione: Diverse volte nell'arco dell'anno può capitare che quando si è in giro durante la giornata o quando si è in vacanza ci si debba connettere, controllare la mail e altre cincischiate lavorative. Deve avere una qualche versione di windows e sue applicazioni per comodità. Quindi nulla di complicato o che richieda potenzialità della madonna immagino. Mi sento di ipotizzare che possano farlo tutti i modelli disponibili ad oggi. Poi nemmeno a dirlo non voglio spendere in eccesso. Anche perchè magari ne prenderò 2 uguali. Consigli? Modelli da valutare? Dimensioni schermo consigliabili? altre caratteristiche che deve avere? tnx |
Direi probabilmente tablet (secondo me meglio oggi quasi sempre rispetto ad un net). Al limite se ti serve una tastiera fisica ce ne metti una wifi solo nei momenti nei quali ti serve.
Un discrimine per i modelli è già quello del sistema operativo, se sei sicuro che ti serva windows fai già una selezione. Dimensione dello schermo per leggere pdf e simili (dato che hai parlato di cose lavorative) meglio non scendere sotto 10 pollici (chiaramente però è un limite alla portabilità). Per il prezzo invece credo che un tablet con windows 8 abbastanza potente e flessibile per farci tutto sia mediamente abbastanza più costoso di un netbook (che a parte windows 8 te lo tirano abbastanza dietro poi, ormai ci sono netbook a meno di 200 euro senza considerare il mercato dell'usato). Un modello che mi piaceva come tipologia erano gli asus EEE slate EP 121 e simili, alla fine hai un pc praticamente completo in formato tablet con hardware potente e possibilità di scrivere sullo schermo con le penne apposite piuttosto bene. Certo il lato negativo è il costo e l'ingombro e peso non proprio modesti. Per tablet con win per il resto non sono informatissimo al momento :D |
Bè ora ci guardo!
Però che sia windows 8 non mi interessa, anzi non sapevo nemmeno che esistesse in realtà :D Poi penso che il "polliciaggio" dello schermo debba essere inferiore. Sarà utilizzato in situazioni sporadiche e dovrà essere portato in giro, quindi direi che uno da 12pollici sia proprio scomodo...Tieni conto che abbiamo già dei notebook o dei fissi in casa. Parlavo di windows perchè oltre a me lo dovranno usare anche i miei genitori (specie se ne compriamo un paio) e loro sono ancora meno improntati verso l'utilizzo di sistemi operativi mai utilizzati prima. Se no alternative economiche a prescindere da windows? |
Ok.. il problema è per i pdf che sotto i 10 pollici devi fare lo scroll che è scomodo. Diverso è con il programma kindle di amazon (per i libri che già acquisti in quel formato però)che si adattano automaticamente anche a schermi molto piccoli.. come detto il problema può essere per i pdf. Per win a parte quelli non ne conosco altri.. tra l'altro quelli usano windows normale e non RT come i tablet. Fuori da win le possibilità sono a bizzeffe dire.. metterei al primo posto il galaxy note (10.1 oppure il note II in base alle dimensioni) oppure asus padfone I II o ora esce anche il III (cellulari che si trasformano in tablet) ma poi ce ne sono moltissimi altri validi.. lo stesso ipad per esempio
|
Se devi fare anche qualcosa per il lavoro io preferirei un computer a un tablet, però se la "gara" è tra netbook e tablet si parla di un computer a metà.
Se invece del netbook pensi ad un notebook (quindi un computer con tutti i crismi) il discorso cambia. Se ti serve windows devi per forza di cose spendere per un tablet perchè di modelli a 2-300€ non ce ne sono, a sto punto con i 500-600 del Surface (tablet di windows) o simili ti prendi un bel portatile da 12 o 13", se no e se trovi qualche offerta un ultrabook, che sono molto sottili e puoi anche prendere uno schermo più ampio senza viaggiare con l'ingomro classico di un 15" |
se vuoi spendere poco ti consiglio il nexus 7, adesso lo trovi a 180 euro 32gb
|
Dipende cosa ci devi fare, il netbook è un pc a tutti gli effetti solo castrato come hw (ma che ormai è più che sufficiente per tutto il lavoro di "office").
Se il tuo uso è semplicemente quello che hai citato, quindi nessun tipo di produttività, il tablet va benissimo ma a sto punto visto l'uso saltuario prenderei quello che trovi a meno |
Concordo pool, quello che ci devo fare a lkivello di hw potrei usarne uno medioevale.
Solo che non me ne intendo, che modelli consigliate? A durata batteria fanno schifo come gli smartphone? |
Ma lo vuoi solo wi-fi o ti serve 3G, perchè lo stesso modello ti costa circa 100 euro in più.
ovviamente in italia con la rete wi-fi inesistente se vai in giro la scelta non esiste. La mia modesta opinione sarebbe un samsung galaxy tab 2 se vuoi un 10" altrimenti il nexus da 7" |
Il nexus 7 lo avevo guardato quando lo ha consigliato Gian.
Non sembra male, solo dovrei provare un trabicolo da 7pollici per capire se a dimensioni ci siamo... Ho usato di quelli della apple, sapete di che dimensioni li producono(per capire se era un 7 o no)? |
Dipende da quale hai usato
L'iPad è 9,7" l'iPad mini 7,9" |
I netbook non sono più in produzione, però puoi trovare ancora qualcosa nelle grandi catene e spesso a prezzi stracciati
|
se devi cazzeggiare va bene il tablet, almeno 8" a salire.
Se devi lavorarci un pò più seriamente netbook oppure ultrabook con W7 o W8. Sinceramente dispositivi senza tastiera fisica e mouse li reputo solo per giocarci. |
cosa diamine è un ultrabook?
|
solitamente è un notebook molto molto sottile con componentistica di ottimo livello. Però non a prezzi accessibili per il tuo budget.
|
è un notebook nuovo in intel con ssd sottile e con nuovi sistem di accesso al pc. Però al di là dell'ultrabook secondo me oggi per un pc decente è praticamente obbligatorio avere uno o più SSD (e nessun hard disk meccanico interno, al limite esterno anche se secondo me penne usb capienti sono sufficienti).
Anche gli hard disk ibridi li eviterei.. so che questo non trova d'accordo Gianni del 1879. Per il tablet quanto sopra.. secondo me anche per lavorare ormai è meglio il tablet.. al limite ci attacchi una tastiera dopo (usb per quelli che ce l'hanno, sennò anche wifi). Concludendo però, dato che non hai budget e che entrambe le soluzioni comunque costerebbero soldi: la cosa più economica che puoi fare è prendere un notebook con amd fusion più recente o anche intel, usato se vuoi risparmiare e che abbia le funzioni che ti servono, e ci metti un ssd da almeno 120 gb e windows 8 secondariamente. Certo perdi la praticità del tablet così. Per dire addirittura il mio netbook con atom con 2gb di ram ddr2 e windows 8 ora va bene per vederci la posta e scrivere (certo non è granché per il resto, dovrei metterci un ssd a breve comunque) ma era un pc che ora lo trovi usato tipo a 100 euro (più ram che ho pagato 20, windows 8 lo trovi sui 40 ora, SSD da almeno 120 gb sull'usato a partire da 60-80 euro).. il mio netbook è un asus 1001px per dire e come hardware però è proprio il minimo quindi ti consiglierei di partire già con qualcosa di meglio anche se poi dipende dal budget. Ovviamente così usi solo il wifi e non il 3G per connetterti (non so però come funzionino eventuali chiavette) |
Sono dovuto andare a vedere cosa è un ssd :D
Per il resto continuo ad ascoltarvi e incamero dati. P.s.: per ora escludiamo l'ultrabook, che merita questo trattamento principalemente perchè è un neologismo che mi innervosisce e poi perchè se devo spendere dei "soldoni" prendo un tablet. |
Dimenticavo che nel caso decidessi di prendere un netbook notebook o tablet usato di informarti sull'autonomia reale e lo stato delle batterie. Tipo il mio pur non avendolo usato molto (parlo del netbook asus eepc 1001px) ha le batterie che ormai durano pochissimo, per cui se avessi intenzione di usarlo seriamente senza attaccarlo alla corrente dovrei sostituirle (quelle normali costano sui 35 euro in questo caso, poi ce ne sono alcune con autonomia maggiore che costano sui 70, comunque sia sarebbero costi aggiuntivi da considerare per un prodotto con batterie ormai quasi esaurite)
|
allora io ho avuto tra le mani ipad mini per due mesi almeno ti posso dire che è un bel prodotto.
per il market ios è ancora sopra a tutti se ti devi fare però un ipad mini oggi ricordati che tra poco uscirà il nuovo mini con nuove features tra cui il retina display di sicuro. se ti compri una tastiera tipo lg diventa come un netbook. per me 8" sono la perfezione come dimensioni e trasportabilità. certo se te ne stai a letto con una mano forse 7" è meglio con 8 dopo un po' facevo fatica ed io ho le mani grandi. non ricordo se con windows 8 pro puoi usare anche le tavolette wacom. ad oggi forse è ancora presto per prendere un tablet con win 8 sia per i prezzi che per i contenuti. con il netbook sicuramente ci fai di più. dipende quello che devi farci poi. metti i tuoi scenari di utilizzo |
ma il miglior tablet per 200 max euro quale è in questo momento ?
sta uscendo qualcosa in questa fascia di prezzo anche a breve? dovevano fare il nuovo nexus 7 da 8" secondo rumors ma niente. io vorrei 8", tutte le features possibili quindi usb otg, mhl per metterlo sulla tv, sd se c'è meglio ecc .... ora l' asus ha fatto il fonepad che sembra ottimo addirittura ci puoi chiamare, ha anche usb otg ma non so se abbia l' uscita tv con mhl per 220 euro è anche 3g ... altrimenti non saprei 10" poi diventano più un prodotto da usare a casa e portare meno dietro io ho avuto l' esperienza con ipad mini e mi sono trovato bene ... se ipad mini avesse schermo retina e le caratteristiche sopra sarebbe perfetto, ma in quel caso lo prenderei con abbonamento. certo mi scoccia non avere la possibilità che ti da windows 8 pro ma li si sta su altri prezzi ... poi ho letto che intel si sta comportando bene con le sue cpu che possono essere utilizzate con android (phonepad) e windows |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013