FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Palestra low cost 11.90 € mese (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/22433-palestra-low-cost-11-90-mese.html)

Baiolo Karonte 31-08-2012 01:16 AM

il prelievo direttamente dal rid, il rinnovo automatico e altre cosette che hanno citato fanno parte di QUALUNQUE grossa catena (parlo per esperienza dato che ci lavoro)

le palestre low cost si possono permettere di andare avanti perchè hanno scarso personale (è quello che costa di più in proporzione, tasse comprese)... di solito sono di qualità ottima anche quelle low cost.

ah e lo slittare di continuo l'apertura... beh quella è usanza italiana ;)

zac 31-08-2012 08:07 AM

Quote:

Originariamente inviato da David23 (Scrivi 375117)
da me ci sono due palestre chiamate HELLOFIT(sono una catena che si trova principalmente in lombardia e veneto)..è aperta dalle 6 alle 24 tutti i giorni..l'abbonamento costa 19 euro al mese....sono andato a vederle tutte e due...sono molto spaziose e belle,il problema è che hanno sviluppato maggiormente la zona cardio,con macchine e pochi pesi liberi..

poi se spendi 6.90 euro al mese hai lampade illimitate..e se spendi 4.90 euro al mese hai bevande illimitate...

HelloFit Palestra, Palestre e Fitness Low Cost a Brescia Busto Arsizio Verona Vicenza Cornedo Cremona Pordenone


ho visto dal sito che fanno pagare 50 cent la doccia

ma il rack ce l'hanno? per me quella è una discriminante importante che fa capire l'inclinazione e il posizionamento della palestra

orange 31-08-2012 08:27 AM

Anche quello però ha la gettoniera.

E se ci metti troppo rimani chiuso dentro

LiborioAsahi 31-08-2012 08:49 AM

:D

Call 31-08-2012 11:50 AM

Per una palestra comoda e low cost:

- comprarvi un paio di Kettlebell modulari (costano anche 300€ complessivi);
- prendere una panca (100€);
- prendere una sbarra da muro (50€);

Allenatevi con la vostra compagna e dopo 5 anni avrete speso una miseria al mese!

LiborioAsahi 31-08-2012 12:24 PM

E squat e stacchi?
Cmq con una palestra che costa poco più di 100€ annui fai fatica a risparmiarci anche facendoti la palestra in casa. Inizierai a risparmiarci qualcosa dopo i primi 10 anni senza considerare che per la homegym devi fare un forte investimento iniziale...

Call 31-08-2012 12:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 375268)
E squat e stacchi?
Cmq con una palestra che costa poco più di 100€ annui fai fatica a risparmiarci anche facendoti la palestra in casa. Inizierai a risparmiarci qualcosa dopo i primi 10 anni senza considerare che per la homegym devi fare un forte investimento iniziale...

Credo che a volte il punto è la qualità dell'allenamento, e questo discorso vale sempre, sia che paghi 100€/annui sia che ne paghi 500...

Per quanto riguarda l'home gym, il problema è proprio il fare squat e stacchi: sono gli unici esercizi che creano "problematiche" ad un home gymmer. Non solo il rack, i pesi, ma anche il luogo dove ti alleni...ecc...per questo, a meno che uno non voglia partecipare a qualche gara, ritengo che un bel paio di ketlebells modulari (o anche manubri modulari), una panca e una sbarra siano più che sufficienti per allenarsi bene.
Poi se uno vuole allenarsi per gareggiare (BB o PL) non può far a meno che andare in palestra o avere attrezzature specifiche, ma tu credi che l'utente medio che si iscrive in queste palestre ci va perchè gareggia nel BBing o nel PL?

Poi un conto è allenarsi per avere un certo fisico, un altro conto è fare BB e un altro ancora è il PL: alla fine ci saranno 1000 varianti di fare squat o stacchi con altre modalità anche se il beneficio non sarà uguale...ma per un utente medio che paga 12€ mensili non credo che la qualità dell'allenamento sia in cima alle sue priorità. e qui escludo i frequentatori del forum.

PO-OL 31-08-2012 12:58 PM

Io non ho nessun problema a fare squat e stacchi a casa e poi l'allenamento coi ketlebells deve anche piacere (come quello col bilanciere, ovvio :D).

Comunque ha ragione libo, a quel prezzo se anche solo si mantiene sul livello della decenza è difficile che convenga valutare altre alternative (almeno per quanto riguarda il livello economico).

thunderstruck 31-08-2012 01:03 PM

Mah, sei sicuro che uno che spende 12 € al mese in una palestra low cost non ricerchi qualità d'allenamento?
io comincerò tra un mese e ho scelto una palestra da 12 € al mese proprio per potermi allenare al meglio; in una qualsiasi palestra avrei avuto problemi di sovraffollamento, invece questa, essendo sempre aperta, si presta ad allenamenti in orari poco convenzionali (io penso di andare dalle 22 alle 24), poco affollati.
Ho 20 anni di esperienza di allenamento con i pesi per cui di essere seguito da un istruttore medio di una palestra commerciale non importa assolutamente.
A casa ho la panca, il rack per lo squat, bilancere olimpionico, 300 kg di pesi, sbarra e postazione per le dip, solamente che, per problemi di colonna, non posso fare squat e stacchi, per cui sono costretto a cercare una palestra con almeno il leg press (altrimenti gambe addio).
diciamo che tra la home gym e la spesa di 70-80 € mensili per la palestra avrei sicuramente scelo la homegym, ma per 12 € allora penso sia conveniente la palestra (si evita il freddo cane dell'inverno e il caldo asfissiante dell'estate almeno) ed hai qualche macchiana a dispo per variare un po'

Call 31-08-2012 01:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da thunderstruck (Scrivi 375286)
Mah, sei sicuro che uno che spende 12 € al mese in una palestra low cost non ricerchi qualità d'allenamento?
io comincerò tra un mese e ho scelto una palestra da 12 € al mese proprio per potermi allenare al meglio; in una qualsiasi palestra avrei avuto problemi di sovraffollamento, invece questa, essendo sempre aperta, si presta ad allenamenti in orari poco convenzionali (io penso di andare dalle 22 alle 24), poco affollati.
Ho 20 anni di esperienza di allenamento con i pesi per cui di essere seguito da un istruttore medio di una palestra commerciale non importa assolutamente.
A casa ho la panca, il rack per lo squat, bilancere olimpionico, 300 kg di pesi, sbarra e postazione per le dip, solamente che, per problemi di colonna, non posso fare squat e stacchi, per cui sono costretto a cercare una palestra con almeno il leg press (altrimenti gambe addio).
diciamo che tra la home gym e la spesa di 70-80 € mensili per la palestra avrei sicuramente scelo la homegym, ma per 12 € allora penso sia conveniente la palestra (si evita il freddo cane dell'inverno e il caldo asfissiante dell'estate almeno) ed hai qualche macchiana a dispo per variare un po'

Certo, ovviamente per te ciò che ti propone questa palestra è il miglior compromesso possibile.

Poi almeno per quanto ne so io grosse catene che non si farebbero problemi per il magnesio, se ti scappa il bilanciere durante lo stacco o manca il rack, secondo me sono poche.

Call 31-08-2012 01:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 375283)
Io non ho nessun problema a fare squat e stacchi a casa e poi l'allenamento coi ketlebells deve anche piacere (come quello col bilanciere, ovvio :D).

Comunque ha ragione libo, a quel prezzo se anche solo si mantiene sul livello della decenza è difficile che convenga valutare altre alternative (almeno per quanto riguarda il livello economico).

Neanch'io avrei problemi a fare squat e stacchi a casa, se non per lo spazio: quindi ho optato per una panca ripiegabile, kb modulari, e una sbarra. In uno spazio di 6mq me la cavo...

thunderstruck 04-10-2012 03:48 PM

Riaggiorno questo post, mi hanno chiamato (finalmente) e la palestra apre ufficialmente il 16 ottobre, vedremo, speriamo bene:confused::confused:

orange 04-10-2012 05:02 PM

Avevano bisogno manodopera per montare le macchine in tempo?:p

Poi facci sapere com'è

thunderstruck 04-10-2012 05:09 PM

Sembra che il ritardo sia dovuto al ritardo della visita ispettiva dei vigili del fuoco per dare l'ok.
Essendo in zona colpita dal terremoto avevano altre priorità.
Giustamente

thunderstruck 22-10-2012 09:44 AM

Ieri sono andato per la prima volta in palestra.
Ambiente molto luminoso e pulito.
Spogliatoi OK.
Entro e mi dirigo verso un tapis roulant per fare 5 minuti di warm-up, conto i tapis roulant, sono 30:eek: + 20 cyclette ed altri attrezzi cardio.
Mi dirigo quindi verso la zona pesi per vedere cosa c'è e cosa non c'è.
Non c'è un rack per lo squat, vabbè tanto non lo posso fare.
Non c'è la panca piana:eek::eek::eek::eek::eek::eek::mad::mad::mad: :mad::mad: aargh!
Non c'è neanche un bilancere:eek::eek::mad::mad::mad::mad::mad::mad: ariaargh!
Il manubrio più pesante è da 20 kg:eek::eek::eek::eek::eek::eek::mad::mad::mad:
Il leg press è qualcosa di indecente, in pratica quando si spinge non ti muovi tu ma è la base su cui appoggi i piedi che si sposta in avanti, scomodissimo!!
In pratica ci sono quegli attrezzetti della tecnogym con solo la molla per fare (credo) un allenamento a circuito; le macchine sono di marca Matrix, credo americana visto che i pesi sono in libbre con poi la corrispondenza in kg e ci sono, a parte le varie macchine per le gambe (abductor, adductor, leg extension e curl seduto) uno pseudo rematore, una panca inclinata e una piana.
In più c'è l'immancabile multipower e la postazione dei cavi.
Che dire: vabbè i 12 € al mese, ma al massimo ci andrò a correre quest'inverno in pausa pranzo.
Ah dimenticavo, ieri ho corso circa un'ora molto forte (volevo testare le nuove scarpe comprate sabato) quindi completamente sudato fradicio mi dirigo verso le docce, mi avevano detto che erano a pagamento ma ancora non hanno montato il dispositivo per farle pagare. Risultato: doccia gratis ma, ovviamente, congelata, oggi ho già consumato un pacchetto di fazzoletti:mad::mad:


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013