FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Macchina fotografica (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/21710-macchina-fotografica.html)

Veleno 18-07-2012 01:02 PM

Macchina fotografica
 
Salve gente,

Quanto spendo per una macchina fotografica decente e che caratteristiche deve avere?


Grazie in anticipo a Lorenzo per la gentile risposta. :D

Acid Angel 18-07-2012 01:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 367790)
Salve gente,

Quanto spendo per una macchina fotografica decente e che caratteristiche deve avere?


Grazie in anticipo a Lorenzo per la gentile risposta. :D

Aspetta Vel, gli mando il link altrimenti figurati se vede il thread, il mod... ;)
Vedrai che in serata avrai risposta. Intanto una cosa te la chiedo io, ma immagino la risposta perché già ne avevate parlato; ti interessa una reflex, vero, non una compatta?

Lorenzo 18-07-2012 01:44 PM

carissimo ciao!! :D :D :D

prma di passare alla caratteristiche deve avere la mcchina devi domandarti tu che cosa vuoi farci.
vuoi un punta e scatta? hai sempre lavorato in analogico (quindi sai già fotografare) e ora passi al digitale.
oppure ti piacerebbe cmq avvicinarti alla fotografia.
consapevole che una macchina fotografica reflex non ti sta in una tasca...
ti piace l'idea di imparare a fotografare andando quindi a comprarti uno o più obiettivi dedicati a vari tipi di fotografia?
oppure hai bvisogno di una compattona da mettere in tasca x le fotoricordo...
occorre capire bene le tue esigenze e come hai fotografato fino ad ora e che cosa ti spinge all'acquisto...che limiti trovi nelle tue foto attuali, cosa vorresti...e cmq un'idea di tuo budget limite occorre averla...
scusa ma sono di frettissima..ps grazie amore x la segnalazione ;)

Veleno 18-07-2012 06:33 PM

Ciao Lorenzo!

Mi piacerebbe dedicarmi essenzialmente alla fotografia naturalistica.
Mi interesserebbe riuscire a fotografare animali selvatici, e/o paesaggi naturali; vorrei quindi una macchina fotografica che non abbia alcun ritardo nello scatto, nessuna attesa flash e simili, e che fotografi con buon dettaglio/qualità/luce anche in primo piano (no macro). Non necessariamente reflex; non ho preferenze nè preclusioni.
Il budget dipende dal costo minimo di un apparecchio decente; se già il costo di ingresso è alto lascio perdere.

PO-OL 18-07-2012 06:54 PM

Dipende cosa consideri alto, che a sua volta dipende da quanta passione hai/pensi di avere e dalla tua disponibilità economica.

Riguardo i paesaggi naturali, dipende sempre cosa intendi. Sono appassionato di montagna e ho provato a portarmi una reflex... forse la fotografia non mi prende quanto il trekking, però farsi un giro di diverse ore con mille e passa metri di dislivello con una macchina appesa al collo non è il massimo.
Forse quelle belle sono più leggere, però tieni in considerazione anche questo.

Mi dirai, tienila nello zaino... però se vedi un capriolo non è che sta li ad aspettare te :D

LiborioAsahi 18-07-2012 10:10 PM

Mio padre col CAI ha iniziato a fare molte uscite e con una digitale qualsiasi (penso spese 100€ circa almeno un paio di anni fa) riesce a fare delle foto di tutto rispetto per i miei canoni. Poi forse dipende dal fatto che lui si è sempre appassionato alla fotografia (o che io non ne capisco una cippa :D). Secondo me dipende molto da cosa si intende per delle "belle foto".

Lorenzo 19-07-2012 12:39 AM

lascia perdere allora veleno...

ragazzi veleno non ha chiesto consiglio x fare belle foto o foto a paesaggi...o megio c'era quel "e/o paesaggi" che è l'unica richiesta soddisfabile anche con budget diciamo limitato.

alcune richieste specifiche che COSTANO molto e sono realizzabili solo con REFLEX:

Quote:

Mi interesserebbe riuscire a fotografare animali selvatici....

...vorrei quindi una macchina fotografica che non abbia alcun ritardo nello scatto

...con buon dettaglio/qualità/luce anche in primo piano
la fotografia naturalstica di animali è la piu costosa in assoluto. migliaiai e migliaia di euro.
"compattine" evolute, tipo mirrorlesse etc propongono diciamo dei "tele" obiettivi che sono quel che servono x andare lontano e stare a distanza adeguata x catturare gli animali senza farli scappare.
mancano xò di funzioni adatte all' "Inseguimento" con af evoluti e cmq per il "dettaglio in primo"piano di un certo tipo serve una lente con i contro cojoni...
poi la velocità di scatto è una cosa che costa molto...una macchina reattiva costa cara...poi x i dettagli etc...serve una macchina capace di avere molta gamma dinamica cioè capace di tirare fuori molti dettagli anche ad alte sensibilità ovvero quando si deve introdurre "rumore" (che leva dettagli) per avere tempi di scatto tali da evitare il mosso...queste condizioni si scontrano diettamente con le occasioni "buone" x scattare e trovare gli animali, cioè verso sera o mattino presto...quando va via la luce tutte le macchine fotografiche hanno progressivamente sempr epiù difficoltà...anche una macchina da 6000 eur ha dei limiti in quell condizioni...

cmq x capirci, dammi un budget limite e provo a proporti qualcosa...

greatescape 19-07-2012 01:03 AM

a seconda del budget ci sono macchine e macchine
pentax, panasonic e forse olympus con budget medio bassi non sono male da quello che so.

poi con gli animali dipende di che tipo di animali parliamo e di che situazioni.

certo le reflex per fare foto sono ottime ma poi che ci fai con la macchina da paura se te sei a corto come tecniche?

ho visto fare foto a paesaggi e animali da uno che conosco che fa il fotografo, foto incredibili.
per lavoro vive anche parte dell' anno in sud africa per fotografare paesaggi ed animali

nel viaggio di nozze è andato in austalia, ha fatto delle foto da far rimanere a bocca aperta, tipo dei pellicani su un molo di legno con alghe sopra, ha aspettato l'orario giusto anche per la luce.

comunque gia che ci sei lorenzo potresti dire un po' di modelli e marche a seconda del budget e dell' utilizzo cosi veleno viene e ti dice anche ... già che ci sei per i ritratti delle persone, tipo foto di moda.

PO-OL 19-07-2012 01:30 AM

Lorenzo io non volevo entrare nel merito tecnico, so benissimo che un buon obiettivo può costare da solo diverse centinaia di €.

Semplicemente portavo la mia esperienza, ovvero che se la passione per la fotografia non è davvero tanta una reflex potrebbe essere controproducente.

Lui ha scritto

Quote:

Non necessariamente reflex; non ho preferenze nè preclusioni.
Quindi, visto che la spesa è comunque di un certo rilievo, consigliavo a Veleno di valutare anche altri aspetti, come la scarsa praticità di tali macchine.

Poi magari io sono un caso isolato, oppure ancora l'unire il trekking alla fotografia non va bene e si deve decidere se dare la priorità a uno piuttosto che all'altro, era semplicemente la mia esperienza ;)

Lorenzo 19-07-2012 09:53 AM

ciao Pool io chiaramente mi sono basato leggendo la sua domanda nell' insieme. ;-)
e lui ha chiesto cose specifiche e mirate che non si sposano con la frase (detta da lui stesso) da te quotata imho.
quello che dici tu è interessante ma allora spostiamo il piano del discorso su un altro genere.

il discorso può diventare molto dispersivo, ecco xkè volevo inquadrarlo al meglio e soprattutto avere un budget limite.

a mio parere, restando su canon che conosco bene (ma su nikon si trovano alternative più o meno analoghe di grande qualità, senza entrare nelle specificità di alcune differenze che ci sono, salvo il mercato dell'usato molto ma molto piu vivace in canon) una delle miglior combinazioni economiche ma funzionali a quel che vuole veleno è

- eos 40d sui 400 eur usata
- EF 400mm f5.6 sui 900 usato
- monopiede decente sui 50-80 eur usato/nuovo
- scheda CF sugli 8 gb 400x sui 20 eur o meno

in questo modo si ha una macchina un pochino datata ma molto veloce come operatività.(anche se l'af non è superevoluto come alcuni piu recenti che permettono degli "inseguimenti" incredibili) datata xkè magari non ha liveview o altre cazzatine inutili.
il 400mm ha dei limiti come l'apertura e l'assenza dell'IS. però è cmq piuttosto leggero e ha una qualità superlativa. non potrà quindi scattare in ogni condizione, però dato un budget limitato può togliere parecchie soddisfazioni.
ovvio che a 400mm poi si possono fare anche paesaggi. (distanti).
poi può prendere una lente in più anche non eccezionale, tanto cmq la userà "chiusa". in un paesaggio tanto la differenza la fanno l'ora di scatto e la macchina...posto che x certe condizioni in cui si utilizzerebbero supergrandangolari servono lenti con i controcazzi x avere ottima qualità anche ai bordi.

orange 19-07-2012 10:06 AM

Avendo un padre appassionato so che la tua proposta è una spesa effettivamente bassa per avere una reflex con degli accessori "base".

Ma credo che Veleno con budget limitato parlava di qualcosa di diverso...:D

Quando legge macchina 400, obiettivo 900....

...credo che prende tela, cavalletto, pennelli e tempere e si arrangia in altro modo:D

PO-OL 19-07-2012 10:36 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 367985)
:D
...credo che prende tela, cavalletto, pennelli e tempere e si arrangia in altro modo:D


Io capisco il punto di vista di Lorenzo, lui è un appassionato, quindi ogni spesa è relativa. Ognuno di noi ha passioni per cui spende parecchio e visto da fuori è incomprensibile...

Visto che non si tratta di noccioline, secondo me è importante che Veleno si chiarisca le idee su cosa vuole fare veramente.
La fotografia proposta da Lorenzo è arte, significa che ci si deve mettere li a studiare la tecnica, magari fare un corso serio, provare per ore, fare escursioni con l'obiettivo di fotografare (non so da voi ma animali selvatici fuori dalla porta di casa non sono la norma).

Oppure c'è la fotografia intesa proprio come foto ricordo, in questo caso una punta e scatta di alto livello fa foto migliori di una reflex usata male, oltre a essere molto più pratica.

orange 19-07-2012 10:42 AM

Infatti per me prima di dire cosa si vuole fare bisogna dire quanto si vuole spendere.

200-500-1000?

Poi da li gli esperti gli diranno cosa potrà prendere e che risultati ottenere.

Io e un mio amico andiamo spesso in montagna e facciamo a turno a portare la relex, il problema è che poi chi non ce l'ha sta col fiato sul collo all'altro per vedere come e cosa fotografa.:D

"l'hai fotografato quel paesaggio? Ma da questa angolatura? guarda uno stambecco...dai cazzo veloceeeeee!!!!"
:D

Lorenzo 19-07-2012 11:44 AM

pool ma infatti avevo già esaurito quello che hai appena detto nella prima risp :D

- budget
- chiarirsi cosa vuole fare (e questo mi pare definito )

sul resto. io non ho proposto nessuna arte, ho solo dato un'idea sul minimo indispensabile x fare foto ad animali con la qualità richiesta da veleno.
così come certo che c'è la foto ricordo etc etc ma...ora cosa c'entra...perchè stiamo riportando il discorso sul generale??! :D

orange
il peso x la naturalistica è un limite ma non ci sono alternative...
se non hai un "minimo" semplicemente non riesci a scattare e ti incazzi xkè gli animali restano sempre troppo distanti...è un pò come fare macro anche con un filo di vento...finisci che poi spacchi l'obiettivo... :D

Veleno 19-07-2012 01:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 367985)

Ma credo che Veleno con budget limitato parlava di qualcosa di diverso...:D

Quando legge macchina 400, obiettivo 900....

...credo che prende tela, cavalletto, pennelli e tempere e si arrangia in altro modo:D

Esattamente! :D:D:D

Io intendevo far stare tutto entro 3-400 euro...

Per esempio, cercando tra le reflex digitali a portata di budget, ci sarebbe la canon eos 1100D; non mi sembra malaccio come macchina, ma...che limiti avrebbe per il tipo di foto che voglio fare?
FOTOCAMERA DIGITALE REFLEX CANON EOS 1100D + KIT EF-S 18-55 IS II STABIL. NUOVO | eBay

Acid Angel 19-07-2012 01:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 368026)

non riesci a scattare e ti incazzi xkè gli animali restano sempre troppo distanti...

è un pò come fare macro anche con un filo di vento...finisci che poi spacchi l'obiettivo... :D

Che strano che tu, con il tuo aplomb, faccia praticamente solo ritratti e a persone consenzienti, nonché immobili!




























































:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

@Vel: Scusami... oggi forse causa semini dei pomodori... "esliaro" (nell'accezione che tu sai bene, doppiamente interpretabile) più del solito, ahahah!!!

Lorenzo 19-07-2012 02:18 PM

Quote:

Che strano che tu, con il tuo aplomb, faccia praticamente solo ritratti e a persone consenzienti, nonché immobili!
cosa?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Quote:

1100d+ 18-55
lascia perdere va...cosa ha che non va per quel che vuoi fare tu?
TUTTO ;)

puoi farci qualche paesaggio assicurandoti di chiudere bene l'obiettivo.
oppure se hai culo che ti passano sopra la testa, puoi fare ottimi scatti ai gabbiani, oppure scatti ad animali in gabbia :D

greatescape 19-07-2012 05:52 PM

canon d600 e zoom Tamron SP 70-300 DI VC USD = 1000 euro

greatescape 19-07-2012 05:58 PM

come nikon d90 teleobiettivo Sigma 150-500 e grandangolo nikon 18-70
questa soluzione forse costa qualcosa di più
il grandangolo ti serve anche su .... io guarderei tra gli usati

Veleno 19-07-2012 07:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 368064)

lascia perdere va...cosa ha che non va per quel che vuoi fare tu?
TUTTO ;)

Eddai...non puoi spegnere così i miei facili entusiasmi...:(

Mettiamola così: dato il budget indicato, qual'è il miglior apparecchio acquistabile?
E cosa ci posso fare?

greatescape 19-07-2012 08:09 PM

c'è anche la pentax k-x ora sostituita dalla k-r, la k-x ha fatto boom di vendite infatti il prezzo non è mai calato.
il problema delle foto che vuoi fare te è nel costo dello zoom .... se stiamo parlando di animali tipo il gatto, il cane o gli uccellini in gabbia va bene altrimenti serve altra attrezzatura.
i fotografi che fanno questo genere di foto si appostano, si fanno dire i punti e tutto.
ti serve uno zoom serio tipo Sigma 150-500 0 50-500
il primo che ti avevo detto per la canon su certi tipi di foto particolari non va bene ...

se no per farci un po' tutto senza spendere troppo (tutto inteso cose normali)
Nikon P7100 o canon powershot g12.
comunque aspetta lorenzo ... altre marche buone sono pentax, olympus,samsung, panasonic e sony.

parlano bene anche delle mirrorless ...

però per farci le foto agli animali non vanno bene nessuna di queste e non è possibile farle con pochi soldi ...

in ogni caso se vorrai fare la spesa con una reflex vai di canon o nikon, hanno più potere di vendita sull' usato e trovi pezzi originali e non a buon prezzo

greatescape 20-07-2012 12:32 AM

della 1100d non ne parlano bene sui forum di fotografia ... dicono di lasciar stare in generale.
di spendere qualcosa di più ecc ... e li nemmeno si era affrontato il discorso degli animali
fatti un giro nei forum di foto anche
da quello che ho visto io le reflex entry level hanno una fascia di prezzo consolidata, le macchine migliorano ma sempre entry level rimangono. e poi il problema sono gli obiettivi

penso che la passione della fotografia sia come tante altre passioni, anche qui nel forum parlando di biciclette si sono iniziata a sparare cifre alte purtroppo.

p.s. lorenzo io ho una vecchia canon manuale con teleobiettivi ottiche e tutto tu riesci a capire se riesco a trovare delle sigle se è buona o no?
il teleobiettivo è enorme e pesante, l'avevo provato da ragazzo per fare le foto del papa.
l'ho usata pochissimo.

Veleno 20-07-2012 01:00 PM

Lorenzo è stato dato per disperso...

:D

greatescape 20-07-2012 01:25 PM

potrebbe darti delle dritte generali e fare un discorso sulla fotografia naturalistica e l'attrezzatura.
magari farti delle proposte e spiegarti cosa puoi fare :D
se no fai prima a segnarti in qualche forum di fotografia li ci sono più persone poi al limite riscrivi qui

Lorenzo 20-07-2012 01:44 PM

ragazzi scusate ma c'ho da lavorà!:D

great il sigmone 150-500 ha un pò di limiti, il 400 fisso liscio canon per pochissima spesa ipn più è molto meglio...ricordati che a grandi escursioni focali non si accompagna mai il massimo della qualità...

posta pure i dettagli sul tuo corredo analogico così poi puoi andare a fotografare il papa! :D

buono cmq il suggerimento di iscriversi su un forum dedicato: suggerisco photo4u, canonclubitalia, zmphoto... e juzaforum. quest'ultimo è proprio il forum dei fotografi naturalisti...

vel,
un'idea te l'ho già data. la config che ti h suggerito è verametne economica. purtroppo la fotografia, nel ramo naturalistico, è la più costosa.
un'alternativa che soddisfi più o meno il tuo budget e ti possa garantire un pò di "lunghezza": una canon 350d/400d usate dai 150 ai 170 eur circa e un canon 70-300 IS (non la serie L) o il corrispettivo tamron che usati si possono trovare tra i 250 e i 300 eur...
e sei a 400/450...
i limiti con una config del genere sono tanti ma almeno rientri più o meno nel budget...qualunque esperto credo ti confermerà questo...tutto al più ti può proporre il corrispettivo in casa nikon ma cmq...

oppure provi una bridge (fuiji, sony..) ...monocorpo con una lente tutto fare e zoom ben oltre i 300mm...anche questa ha dei limiti ma può essere cmq un'altra alternativa...e con meno di 500 eur te la dovresti cavare...tipo la fuji hs30exr...costa 315 eur e arrivi a 720mm...

Veleno 20-07-2012 01:59 PM

Ma che cazzo hai da fare?!?! Il tuo posto è qui su FU!!! :D

A parte gli scherzi, più che la lunghezza mi interessa la velocità di scatto, cioè, il non dover aspettare che la macchina si risvegli dal coma per poter fotografare.
Non è che devo andare a scovare le tigri del Borneo; come "esordiente" mi andrebbe bene già fotografare un gatto a dieci metri senza che la foto venga mossa o sfocata...:D
Per dire, sabato scorso ho avuto il privilegio di assistere alla liberazione di fauna selvatica in una piccola area protetta; erano rapaci notturni, quindi eravamo al crepuscolo, una missione impossibile per la mia inutile compatta da 89,99 euri, che impiegava in media 6-7 secondi prima di trovare la fase di luna calante e il vento a favore per scattare, col risultato di aver mancato inesorabilmente TUTTE le pose utili degli animali, non dico in movimento (quella sarebbe stata pura utopìa), ma persino mentre erano fermi in attesa di essere liberati!
Dunque, non credo sarebbero serviti tremila euro di attrezzatura per fare delle buone foto in quelle circostanze...sbaglio?

PS Ma juzaforum è in inglese!!!!!!!!...

Acid Angel 20-07-2012 02:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 368283)
Ma che cazzo hai da fare?!?! Il tuo posto è qui su FU!!! :D

Non me lo distrarre che oggi c'ha da avvantaggiarsi che esce prima dal lavoro per prendere il treno per Gr! ;)



PS Ma juzaforum è in inglese!!!!!!!!...

Googla juzaphoto... :rolleyes:

.

PS. Sei stato fortunatissimo ad assistere alla liberazione delle bestioline :)

greatescape 20-07-2012 02:38 PM

canon ftb ql



lo zoom invece come faccio a capire che modello è ? ^^
c'è scritto auto-sankor 1:2.8 f=135



è a pellicola

greatescape 20-07-2012 02:41 PM

poi ho delle lenti
metro cu+1 55mm
metro cu+2 55mm
metro cu+3 55mm

si possono sommare? sono a vite, non ricordo più a che servono :p

poi avevo un'altra lente anche ma non la trovo

lo zoom originale è un 50mm 1:1.4

Veleno 20-07-2012 07:35 PM

Quote:

Non me lo distrarre che oggi c'ha da avvantaggiarsi che esce prima dal lavoro per prendere il treno per Gr! ;)
aaaaaapppppostoooo...allora lo rivedremo tra sei mesi...:rolleyes:

:D:D:D





Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 368286)
.

PS. Sei stato fortunatissimo ad assistere alla liberazione delle bestioline :)

Sì, è stata una bella esperienza; un modo diverso, ed estremamente gratificante, di trascorrere il sabato sera, adue passi da casa poi...
Se riesco posto le poche foto che sono riuscito a fare: qualcosina si vede.;)

orange 20-07-2012 09:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 368388)
Se riesco posto le poche foto che sono riuscito a fare: qualcosina si vede.;)


Veleno 20-07-2012 10:24 PM

ahuahauhaua...ma che testa di clacson...:D

LiborioAsahi 21-07-2012 04:03 PM

ahahahhahahah

Veleno 22-07-2012 12:45 AM

Scherzi a parte, ecco le poche foto più o meno salvabili sulla cinquantina di scatti fatti quella sera:

La civetta (prima):




La civetta (seconda); la posa è stata azzeccata per una pura casualità:




Il barbagianni (esemplare spettacolare...):



Il gufo ( e questa era la posa migliore...:rolleyes:):



E per finire, un cigno nero, che non era tra i "liberati", ma già residente in loco; con un piccolo sforzo di immaginazione riuscite a vederlo! :D:


orange 22-07-2012 08:23 AM

Ti ha salvato il becco rosso che spicca nella marea nera!

I piccoli di gufi e civette invece sono spettacolari, sembrano dei peluche:)

Lorenzo 23-07-2012 10:14 AM

great
la canon ft-b ce l'ho anche io.
la lente sembra un 134 f/2.8, ottima lente per ritratti stretti e un buon stacco del soggetto dallo sfondo..

vel ho visto che ti sei iscritto su juza e ti ho risp anche li... ;-)

ho visto poi alcune tu osservazioni in altro 3d...i files "raw" - grezzi - hanno diversi vantaggi e nascono proprio per avere impostazioni neutre (cosa che normalmente non è così dto che le fotocamere che siano compatte o reflex tendono a pompare che so nitidezza, saturazione etc...) invece se scatti in raw tutti questi valori sono neutri in modo che tu, in postproduzione sceglie come settare al meglio questi valori...il raw nasce proprio come negativo digitale negativo che come sai veniva sviluppato in vari modi e con molta cura nella camera oscura...
secondo me ti mancava questo passaggio per "leggere" meglio il concetto di postproduzione.
che poi spesso la postrproduzione, oggi, sia usata in eccesso, è vero. e non solo. nella foto naturalistica è spesso, in parte, una necessità per migliorare lo scatto. poi juza è un sostenitore della postproduzione spinta, a volte, riconosco, eccessiva ;-)

greatescape 23-07-2012 03:17 PM

Ah grazie lorenzo :)
Quindi lo zoom che mi hai scritto è buono?
Ci.si può fare tutto con questa macchina e zoom?
E di quelle lenti che ho scritto? Le cu+?

Acid Angel 23-07-2012 03:42 PM

Vel,
gli animali sono meravigliosi :)
Anche se le foto non sono perfette, beh ti ricordano il momento, in fondo TU c'eri e questo è l'importante, hai "fermato l'attimo" che comunque hai vissuto... vale più di qualsiasi foto!

Azz come sono stata molto Angel e poco Acid... mannaggia agli influssi del fine settimana appena trascorso sul lunedì!!! ;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013