FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Amazon Usa (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/21054-amazon-usa.html)

novellino 26-04-2012 11:03 AM

Amazon Usa
 
Sapete , per esperienza diretta , come funzionano gli acquisti da AmazonUSA ? ( Dogana , costi di spedizione , etc)
C'è un bilanciere che mi interessa .
Grazie .

DesperateGymwife 26-04-2012 12:41 PM

Un bilancere su Amazon?!
Dio come sono rimasta indietro, ero rimasta che vendeva libri...:eek:

albynumber01 26-04-2012 01:00 PM

Dogana certamente, come tutto il materiale extra-europeo. Le regole per applicare i dazi alla dogana anche se stabiliti sono sempre molto misteriosi ( per esperienza alla fine si pigliano sempre il loro 25 % sul valore originale del pacco: ad esempio ordine di 600 $ di integratori dal messico, pacco dichiarato di 50 $, dazio doganale di..55 € :D ). Ti sei già assicurato che spediscano anche fuori dall'america? Perchè molto spesso non danno questa possibilità.

Guru 26-04-2012 07:56 PM

Fosse uno degli amazon in Europa, ma quello USA purtroppo ti porta a dover pagare tutte le spese.

IcedTears 26-04-2012 11:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da albynumber01 (Scrivi 351308)
Le regole per applicare i dazi alla dogana anche se stabiliti sono sempre molto misteriosi

E' proprio questo il problema...

Pensaci bene, anche perchè se si aggiungono i costi doganali, potrebbe non essere più conveniente acquistare l'oggetto in questione.

novellino 26-04-2012 11:46 PM

Grazie a tutti , prima di muovermi sto sondando il terreno; mi sono messo in contatto con amazon tramite email , ma se non mi inviano un preventivo al centesimo , non se ne fa nulla .
Gìa prima sempre negli USA avevo visto un bilanciere di ottimo livello
(205.000 psi , a livello di Eleiko , Ivanko) che costa solo 295 $ +180$ di spedizione :D ; e purtroppo in Europa non è commercializzato , e cmq con 475 $ ( 350€ ) che qui costerebbe almeno il doppio se non addirittura il triplo .
Sono decisioni da ponderare , ma è una cosa è certa , che il sottoscritto in Italia non acquista( acquisterà) più nulla.

albynumber01 27-04-2012 09:25 AM

Beh ma sicuramente qualcosa risparmi ma nelle 2-3 settimane di spedizione invecchierai di 10 anni :D ( pacco che si ferma, dogana che ti chiama per i documenti, tu che corri per andare a recuperarli pena la giacenza e il rimpatrio del pacco ecc ).
Diciamo che se è per qualche volta, ordinare fuori dalla CE, è pure quello un allenamento altrimenti è una tortura psicologica :D

Detto questo in bocca alla dogana :D

novellino 27-04-2012 10:30 AM

Quote:

Originariamente inviato da albynumber01 (Scrivi 351545)
Beh ma sicuramente qualcosa risparmi ma nelle 2-3 settimane di spedizione invecchierai di 10 anni :D ( pacco che si ferma, dogana che ti chiama per i documenti, tu che corri per andare a recuperarli pena la giacenza e il rimpatrio del pacco ecc ).
Diciamo che se è per qualche volta, ordinare fuori dalla CE, è pure quello un allenamento altrimenti è una tortura psicologica :D

Detto questo in bocca alla dogana :D

Ma non è detto che lo prenda, mi sto semplicemente informando.... facendomi quattro conti alla spicciola .

greatescape 27-04-2012 10:40 AM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 351299)
Un bilancere su Amazon?!
Dio come sono rimasta indietro, ero rimasta che vendeva libri...:eek:

amazon vende tutto è diventato il maggior concorrente di ebay

IlPrincipebrutto 27-04-2012 03:22 PM

Quando ho comprato la mia cintura Inzer, le tasse doganali le ho pagate al corriere, dando i soldi direttamente nelle mani dell'addetto UPS che ha fisicamente fatto la consegna (dietro ricevuta, naturalmente).

Mi era capitato altre volte di avere merce consegnata dagli USA, e se mi ricordo bene in ogni caso era stato il corriere a sbrigare le formalita' doganali, per poi chiedere al destinatario finale di saldare le spese (pena la non-consegna del pacco).

Non ho alcuna idea se le cose funzionano in questo modo anche in Italia.


buona giornata.

greatescape 27-04-2012 03:52 PM

io pure ho usato un corriere una volta qui in italia ma mi ha chiesto il compenso anche per il suo servizio da tramite, ho dovuto poi inviare dei fax che mi aveva richiesto oltre i soldi

novellino 27-04-2012 04:07 PM

Vi aggiorno , ho deciso di non acquistare quel bilanciere dagli Stati Uniti( il CAP - Silver Zinc Power Bar ) , in compenso però ho scritto in Finlandia , vendono il bilanciere che vorrei (lo York Burgener Rippetoe ) a 390 € spedito in Italia :cool:

Grazie per i vostri contributi.

Morale...
Per acquistare dagli Stati Uniti( o altri paesi con dazi doganali) , rivolgersi ad uno spedizioniere :D

orange 27-04-2012 05:08 PM

Ma le renne viaggiano anche in estate?:confused:

:D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013