FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Il super uomo preistorico (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/20501-il-super-uomo-preistorico.html)

Call 29-02-2012 06:25 PM

Io comunque lo dicevo perchè disgraziatamente mi è capitato tra le mani di leggere certe cose.

Premetto che sono del gruppo sanguigno A oltre che ginoide di costituzione, e leggo:

Gruppo A:

malattie:

Le malattie a cui il Tipo A è predisposto sono:

Malattie metaboliche: obesità ginoide, perdita della massa muscolare e accumulo della massa grassa, ipercolesterolemia, diabete I insulinodipendente

Malattie coagulative: ictus da trombosi ed embolie, patologie coronariche occlusive, flebotrombosi alle gambe

Malattie neoplastiche: tumori, maggior tendenza alle metastasi

Malattie respiratorie: bronchiti con muco, asma, allergie, otiti infettive nei bambini

Malattie da infezioni opportunistiche

Malattie del sangue: Anemia Perniciosa

Malattie psichiatriche: depressione, sindrome ossessivo-compulsiva, disturbi del pensiero, invecchiamento precoce mentale e fisico, demenza senile, Alzheimer

Quando il Tipo A sta male, tutto in lui rallenta e si accumula. La salute di ogni Tipo sanguigno è tipica e unica, diversa da quella di ogni altro Tipo. I fattori biochimici che ne stanno alla base e la condizionano sono veri ‘imprinting’ i quali definiscono come scheda-madre un programma biologico che, all’interno di ogni Tipo di sangue, è universale. Per il gruppo sanguigno A, le stimmate biologiche identificate sono quelle che di seguito descriviamo raggruppandole. Sul nostro sito troverai molte altre informazioni più dettagliate sulla salute del Tipo A e dei suoi GenoTipi.


stimmate biologiche e drivers biochimici:

Prevalenza dell’attività del Sistema nervoso autonomo Parasimpatico ( Vagotonia)->prevalente attività della corteccia surrenalica->elevata produzione di cortisolo.

Quindi:

Alti livelli basali di cortisolo.
Risposta allo stress con elevata produzione di cortisolo.
Lenta metabolizzazione ed eliminazione del cortisolo
Rapporto cortisolo/DHEA elevato.


Bassi livelli di Glutatione plasmatici e intracellulari -> deficit del “Gruppo Tiolico”

A causa dell’ipercortisolemia, dell’elevato rapporto cortisolo/DHEA, del ridotto glutatione e del deficit tiolico c’è:

Alta suscettibilità per lo Switch immunitario TH1->TH2 con conseguente debolezza del sistema immunitario cellulare e prevalenza del sistema immunitario umorale.

Molti Marker tumorali assomigliano strutturalmente agli antigeni del gruppo sanguigno A, impedendo al sistema immunitario di distinguerli.
Alti livelli dei fattori ematici coagulanti Fattore VIII e di Willebrand e quindi sangue più “spesso e viscoso”.
Scarsa produzione di succhi gastrointestinali digestivi acido cloridrico, pepsina, fosfatasi alcalina intestinale.

Deficit di Vitamina B12, Acido Folico e Fattore intrinseco gastrico.

Tendenza ad un’eccessiva produzione di muco respiratorio e intestinale.

Tendenza all’alta produzione di “Selectine”, proteine infiammatorie, che mediano il legame delle cellule bianche con la parete dei vasi sanguigni all’inizio del processo infiammatorio.

Tendenza alla produzione eccessiva di poliammine intestinali.

Deficit degli enzimi disintossicanti epatici.

Metabolismo lento.

Nota: Il tipo A, quando gestisce la sua subdola tendenza allo stress cronico, si alimenta bene e fa attività fisica, riesce a tenere molto bene in equilibrio i suoi drivers biologici, mantenendo così in bilancio la propria reologia di salute.
Se fa una alimentazione incompatibile col proprio gruppo sanguigno, introduce troppe proteine, troppi grassi, pochi vegetali, non controlla gli stimoli stressanti e ha uno stile di vita sedentario, va in squilibrio e compaiono i disturbi fisici, le anomalie nel comportamento, e col tempo anche le malattie, in particolare quelle a cui è più predisposto.
disturbi fisici e psichici:
Lo stress, i cibi dannosi, stimolano la produzione di tossine soprattutto nell’intestino e nel fegato, con conseguente intossicazione generale dell’organismo che provoca i disturbi tipici del Tipo A:
Rallentamento di tutte le funzioni dell’organismo, ritenzione idrica, gonfiori al viso, agli occhi, alle gambe, senso di pesantezza, aumento di peso, debolezza delle articolazioni, lentezza nei movimenti, sonnolenza continua, digestione lenta, pelle pallida, fredda e unta, comparsa di acne ed eczemi umidi, psoriasici, accumulo di mucosità nei bronchi e nell’intestino, senso di peso allo stomaco, alitosi, feci maleodoranti, testa pesante, annebbiamento mentale, abbassamento della PA sistolica e aumento della diastolica. Psichicamente, in condizioni di equilibrio, il Tipo A è tranquillo, indulgente, coraggioso, compassionevole, affettuoso, generoso; in squilibrio compare stress permanente e diventa silenzioso, apatico, introverso, depresso, sfiduciato in se stesso, pigro, indolente, testardo, ottuso, impacciato, lento nell’ideazione, possessivo, geloso, avaro.
Quando il Tipo A sta male, tutto il lui rallenta e si accumula, liquidi, tossine, pensieri…

A parte che il solo linguaggio mi insospettisce, come ha detto libo sembra roba da oroscopo, però disgraziatamente il 60% di sta roba l'ho già provata. E questi come fanno a a saperlo? :confused:

LiborioAsahi 29-02-2012 09:15 PM

Infatti anche le cartomanti ti dicon cose che tu dici "ma come fa a saperlo, è azzeccatissimo". Idem gli oroscopi.

Se qualcuno mai troverà degli studi statisticamente validi dove:

Quote:

Malattie metaboliche: obesità ginoide, perdita della massa muscolare e accumulo della massa grassa, ipercolesterolemia, diabete I insulinodipendente

Malattie coagulative: ictus da trombosi ed embolie, patologie coronariche occlusive, flebotrombosi alle gambe

Malattie neoplastiche: tumori, maggior tendenza alle metastasi

Malattie respiratorie: bronchiti con muco, asma, allergie, otiti infettive nei bambini

Malattie da infezioni opportunistiche

Malattie del sangue: Anemia Perniciosa

Malattie psichiatriche: depressione, sindrome ossessivo-compulsiva, disturbi del pensiero, invecchiamento precoce mentale e fisico, demenza senile, Alzheimer
si trovano di più nel gruppo A che negli altri gruppi allora si può iniziare a parlarne. Se no resta una storiella di poco conto.

matalo 29-02-2012 11:03 PM

L'intolleranza al lattosio mi fa sentire in compagnia ;)

sOmOja 01-03-2012 08:59 AM

quando nel 2006 lessi per la prima volta della dieta del gruppo sanguigno pensavo di essere Zero positivo e mi ritrovai perfettamente nella descrizione
..peccato che, dopo aver donato all'avis scoprii di essere A negativo :P

direi che paragonarlo all'oroscopo calza a pennello

Gianlu..... 01-03-2012 02:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 338363)
quando nel 2006 lessi per la prima volta della dieta del gruppo sanguigno pensavo di essere Zero positivo e mi ritrovai perfettamente nella descrizione
..peccato che, dopo aver donato all'avis scoprii di essere A negativo :P

direi che paragonarlo all'oroscopo calza a pennello


!!!!;)

e lo stesso discorso imho vala per moooltissime cose. integrazione, allenamento, dieta ecc

greatescape 01-03-2012 05:29 PM

secondo questa dieta mi sembra che chi ha il gruppo universale mi sembra, dovrebbe essere intollerante ai latticini e al glutine ma a me non sembra


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013