FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   scelta conto corrente (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/19207-scelta-conto-corrente.html)

Veleno 01-10-2011 12:45 PM

Paghi la commissione sui prelievi, emissione assegni, bonifici ecc...

NIENTE è gratis.

Trokji 01-10-2011 01:22 PM

conto arancio lo usano in molti, però se non sbaglio da interessi più alti solo per il primo anno ai nuovi clienti. Un altro conto che offre buoni interessi è rendimax

Niko 01-10-2011 03:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 311241)
Paghi la commissione sui prelievi, emissione assegni, bonifici ecc...

NIENTE è gratis.

Evidentemente parli per sentito dire :rolleyes:
Io ho il conto arancio e commissioni su quello che hai detto NON se ne pagano.

Niko 01-10-2011 03:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 311251)
conto arancio lo usano in molti, però se non sbaglio da interessi più alti solo per il primo anno ai nuovi clienti. Un altro conto che offre buoni interessi è rendimax

Occhio però che "Conto arancio" è diverso rispetto a "conto corrente arancio"
Sul conto corrente i tassi sono irrisori come dappertutto in genere, però almenop non hai spese se fai l'accredito dello stipendio.

ral6387 01-10-2011 05:07 PM

tutti i conti on line sono migliori dei conti fisici, fino a che non succedono dei problemi, a quel punto maledici il giorno in cui l'hai aperto.
il consiglio che ti posso dare io (imho) è di trovare una banca in cui il personale ti ispira fiducia e in cui il clima sia respirabile, per il resto tutte le banche sono uguali, tutte vendono la stessa roba, e ricordati che chi ti da da una parte, di solito ti prende poi dall'altra (prezzi stracciati e super offerte).

Veleno 01-10-2011 05:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Niko (Scrivi 311280)
Evidentemente parli per sentito dire :rolleyes:
Io ho il conto arancio e commissioni su quello che hai detto NON se ne pagano.

Hai ragione. Ho letto male. Paghi per l'utilizzo della carta di credito o della prepagata. L'emissione degli assegni però la paghi: 5 euro a pezzo. Così come il bollo se cessa l'accredito fisso:
Documenti

In complesso appare conveniente: da quanto ce l'hai?

Lorenzo 01-10-2011 06:37 PM

Ciao Killibill,

come già è stato detto nessuno ti da niente gratis.
E così come ti ha detto Yashiro per i nostri conti correnti inferiori a 4 zeri non esistono guadagni tenendo i soldi fermi.

Per tanti motivi ritengo che attualmente il miglior istituto completamente online ad oggi sia Fineco.

Immagino che la genius di Unicredit sia valida anche perchè Fineco si appoggia al gruppo Unicredit/ Banco di Sicilia / Banco di Roma.

Al di là che in effetti tutti i servizi di fineco sono gratuiti (soprattutto se compri con la carta di credito e quindi fai "girare" i soldi), quello che rende interessante fineco è il suo servizio online, estremamente evoluto, sia nella gestione ordinaria del CC che nella gestione di tutto ciò che può essere l'extra; quindi eventuali piattaforme di trading e un accesso globale a qualsiasi servizio internazionale.

Una nota: se ti servono gli assegni tieni presente che devi ordinare appositamente un blocchetto che non ti viene spedito di default. Da quando fai la richiesta passano 3-5 gg prima che ti arrivi a casa.
Se devi ritirare dei soldi (una somma importante, che so 5000 eur) hai un paio di possibilità: farti un autoassegno e andare in uno dei tre istituti prima menzionati a ritirarli. (per somme di quel tipo è opportuno fare uno squillo alla filiale dove vai a fare il ritiro) oppure - molto comodo - prenotarti online un maxi prelievo (fino a 2000 eur al giorno) per cui puoi andare in uno sportello (x il maxiprelievo solo unicredit).

Segnalo un ottimo servizio di supporto telefonico, sia per domande ordinare che straordinarie. di qualsiasi tipo. E fino alle 22 di sera. E nela maggior parte dei casi, da quando chiami a quando arrivi all'operatore passa meno di 1'30". E gli operatori sono generalmente competenti.

Tra l'altro fino a fine ottobre Fineco offre con il "supersave" un tasso annuo lordo del 4.25% (il piu alto credo tra le varie offerte proposte da altri istituti) se fermi un capitale almeno 12mesi e almeno 10k eur...

Sono con Fineco dal 2007 e ogni tanto controllo altri istituti online ma alla fine, globalmente Fineco dà un servizio che non trovo da nessun'altra parte.

Se hai domande specifiche fai pure.

Come altri hanno fatto anche io ti sconsiglio le Poste..

ciao


PS Veleno con Fineco non hai spese per la gestione della carta di credito.

PPS
ral6387
potresti giustificare meglio quello che hai detto? cioè hai qualche brutta esperienza? da quando sono passato a Fineco, ho, tra il resto, anche una figura personale dedicata (e fisica, che sta nella mia città) assegnatami da fineco alla quale mi posso rivolgere se attraverso il conto online e gli operatori telefonici non sono riuscito a risolvere. Tale figura è gratuita.

ral6387 01-10-2011 09:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 311340)
.......
ral6387
potresti giustificare meglio quello che hai detto? cioè hai qualche brutta esperienza? da quando sono passato a Fineco, ho, tra il resto, anche una figura personale dedicata (e fisica, che sta nella mia città) assegnatami da fineco alla quale mi posso rivolgere se attraverso il conto online e gli operatori telefonici non sono riuscito a risolvere. Tale figura è gratuita.

...... ci lavoro da 20 anni !! , e devo dire che una determinata tipologia di problemi è irrisolvibile tramite call center, o con l'appoggio di alcune tipologie di referenti, come ho scritto prima i conti on line sono ottimi per fare determinate cose ma non per altre; poi se a uno va tutto bene, meglio cosi, ma se incappa in problemi seri tipo, furto, smarrimento, clonazione, raggiro, truffa, incassi illeciti, (potrei proseguire ancora per un bel pezzo) iniziano i dolori, in quanto all'inizio a voce ti dicono che ti supportano e assistono in qualsiasi situazione, ma quando sei sul pezzo "PUFF" ti trovi magicamente da solo.

RAGAZZI ovviamente è tutto IMHO, per il fatto che ci lavoro non voglio passare per il "saputello" della situazione .

:D:D

Guru 01-10-2011 11:18 PM

Nessuno usa webank?
Esperienze?

Grazie.

Lorenzo 02-10-2011 12:31 AM

Gianni,
webank? non ho esperienza in merito ma credo sia meglio fineco se fai una comparazione.

Ral,
mi sembra vagamente un po' "terroristico" il tuo intervento :D
Intanto non ho capito per quale banca lavori. Per il resto tutti i problemi da te elencati non sono assolutamente risolti in modo perfetto ed efficiente dagli istituti "fisici".
Per quanto riguarda fineco, c'è dietro un colosso. Non vedo quali problemi ci potrebbero essere rispetto ad aprire un conto fisico.
Poi: con fineco faccio tutto quello che farei in una banca normale, lo faccio meglio, me lo faccio io e lo faccio più rapidamente.
Se gli scrivo mi ascoltano e mi risolvono i problemi e non passo attraverso intermediari vari. Una volta ho perso la carta di credito. L'ho bloccata e nel giro di 5 giorni (con la spesa di BEN 2 eur e qualcosa) ho avuto la mia nuova carta attivata (doppio invio di carta e codici separati, ovviamente).
Per il resto mia zia, dietro raggiro, è stata derubata e gli hanno prelevato 1000 eur dal bancomat. S.Paolo gli ha fatto riavere i soldi mettendoci 3 mesi.
Su clonazioni o altro Fineco usa sistemi ad alta protezione con una serie di controlli anche con doppi codici. Qualsiasi operazione io faccia (o qualcuno fa se si impossessa della mia carta) mi viene segnalata via sms e io posso bloccarla con un codice speciale. Poi sta al nostro buon senso utilizzare in modo non improprio questo tipo di risorsa.
Ad esempio mi connetto in banca SOLO da il mio pc di casa o lavoro. Oppure da pc "fidati". All'esterno ho sempre evitato. Così come dal cellulare, per il momento, finchè non ci saranno applicazioni che mi daranno piu sicurezza.

Parliamo di problemi. 4 anni fa, in giornate di borsa molto floride per alcuni titoli, le piattaforme di trading professionali (tra cui anche fineco) erano molto calde e io (come altri) ebbi dei problemi a rivendere dei titoli appena comprati in apertura di giornata. Ricordo che scrissi subito alla "segnalazione problemi" che il malfunzionamento della loro piattaforma mi procurò un danno di mancato guadagno. Loro me lo riconobbero e mi accreditarono tale somma (sotto forma di soldi e non di "buoni" o altro). Il tutto in meno di 20gg. Ecco questo è un esempio di servizio che funziona e pro cliente. E se non è un esempio questo...

newfit 02-10-2011 12:50 AM

fineco fineco........banco posta lascia perdere brutte esperienze

ral6387 02-10-2011 10:20 AM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 311386)
Gianni,
webank? non ho esperienza in merito ma credo sia meglio fineco se fai una comparazione.

Ral,
mi sembra vagamente un po' "terroristico" il tuo intervento :D
Intanto non ho capito per quale banca lavori. Per il resto tutti i problemi da te elencati non sono assolutamente risolti in modo perfetto ed efficiente dagli istituti "fisici".
Per quanto riguarda fineco, c'è dietro un colosso. Non vedo quali problemi ci potrebbero essere rispetto ad aprire un conto fisico.
Poi: con fineco faccio tutto quello che farei in una banca normale, lo faccio meglio, me lo faccio io e lo faccio più rapidamente.
Se gli scrivo mi ascoltano e mi risolvono i problemi e non passo attraverso intermediari vari. Una volta ho perso la carta di credito. L'ho bloccata e nel giro di 5 giorni (con la spesa di BEN 2 eur e qualcosa) ho avuto la mia nuova carta attivata (doppio invio di carta e codici separati, ovviamente).
Per il resto mia zia, dietro raggiro, è stata derubata e gli hanno prelevato 1000 eur dal bancomat. S.Paolo gli ha fatto riavere i soldi mettendoci 3 mesi.
Su clonazioni o altro Fineco usa sistemi ad alta protezione con una serie di controlli anche con doppi codici. Qualsiasi operazione io faccia (o qualcuno fa se si impossessa della mia carta) mi viene segnalata via sms e io posso bloccarla con un codice speciale. Poi sta al nostro buon senso utilizzare in modo non improprio questo tipo di risorsa.
Ad esempio mi connetto in banca SOLO da il mio pc di casa o lavoro. Oppure da pc "fidati". All'esterno ho sempre evitato. Così come dal cellulare, per il momento, finchè non ci saranno applicazioni che mi daranno piu sicurezza.

Parliamo di problemi. 4 anni fa, in giornate di borsa molto floride per alcuni titoli, le piattaforme di trading professionali (tra cui anche fineco) erano molto calde e io (come altri) ebbi dei problemi a rivendere dei titoli appena comprati in apertura di giornata. Ricordo che scrissi subito alla "segnalazione problemi" che il malfunzionamento della loro piattaforma mi procurò un danno di mancato guadagno. Loro me lo riconobbero e mi accreditarono tale somma (sotto forma di soldi e non di "buoni" o altro). Il tutto in meno di 20gg. Ecco questo è un esempio di servizio che funziona e pro cliente. E se non è un esempio questo...


per caso fai il promotore della fineco ??? :D:D scherzi a parte non è terrorismo è realta, poi come ti ho detto se a uno va tutto bene, ottimo !! ma se le cose si incasinano sono dolori.
Per quanto riguarda le soluzione o meno dei problemi li è l'operatore che fa la differenza, se ti vai a rileggere cosa ho scritto troverai che ho menzionato "feeling" che è la chiave per poter risolvere tutti i problemi che ti si presentano d'avanti, sono d'accordo con te che fisicita non sia sinonimo di efficenza, ma io eventualmente preferisco incazzarmi con una persona che con un call center; gusti miei.
per il i problemi che hai riportato, sono si rogne ma in una scala da 1 a 10 si piazzano attorno al 4, ce ne sono dei peggiori, fidati !!
Per il resto non hai capito in che banca lavoro semplicemente perchè non l'ho detto, e aggiungerei, volutamente, visto che si parlava di consigli volevo evitare che la discussione prendesse la piega del tipo "ho ragione io perche ho provato questo .................... no ho ragione io faccio quest'altro".
E visto che avverto il crescere del "pathos" e non volendomi infilare in una strada senza uscita lascio ad altri ulteriori commenti.

ciao a tutti

Lorenzo 02-10-2011 11:11 AM

ral,
non solo non faccio il promotore fineco, ma sono uno di quelli che se potesse non utilizzare le banche non lo farei! :D

pensa che al mio lavoro siamo "costretti" ad usare s.paolo, che, vari motivi, ritengo "pessima". Abbiamo altri 2 conti correnti, alla BPN e alla B.PoP.EM.Ro (dalle tue parti...non è che tu... :D ) e tra le tre sicuramente sceglierei quest'ultima, sia per la competenza delle persone con cui ho avuto a che fare, sia per spese di gestione più basse e per i maggior interessi...Per ovvi motivi non posso le cifre che la società x cui lavoro ha su questi conti, ma ti posso dire che sono alte. Ora, per via di una joint venture e bla bla andremo a far convergere tutti i soldi nell S.Paolo, non seguendo quindi l'efficienza dell'istituto ma seguendo regole, a mio parere, assurde del gruppo di cui fa parte la società...

Questo per citarti degli esempi, perchè sebbene io "odi" le banche, penso ci siano differenze a volte anche grandi tra i vari istituti e fare nomi, citare esperienze credo sia positivo e utile ;)

Unisciti al raduno della prossima week (vedi il 3d in questa stessa sezione), visto che dalle tue parti partono altri ragazzi !! :cool:

Andrew 02-10-2011 11:41 AM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 311382)
Nessuno usa webank?
Esperienze?

Grazie.

Ricordo un articolo di altroconsumo in cui venivano analizzate diverse banche online. La migliore risultava webank, subito dopo Fineco (solo per quanto riguarda la getione online).
Però, visto che Fineco ha la comodità di appoggiarsi ad unicredit, è come avere anche una banca fisica. Quindi sceglierei fineco

Guru 02-10-2011 02:33 PM

In effetti, webank, non ha abbastanza filiali.

Per esempio, se io avessi bisogno di andare in una sede fisica, dovrei farmi 200km!!!
Prima avevano accordi non so con quale gruppo, e di sedi ne trovavo anche a due passi.

Fineco è a spese zero se accrediti lo stipendio (che deve essere di 1500 euro, quindi irraggiungibile per molti).
Webank, invece, è zero spese di default.

Guarda caso anch'io devo aprire un conto e sto valutando le possibili soluzioni.
A me interessa che possa gestire bonifici da e per l'estero, compresi paesi extra UE (USA e UK in particolare) senza costi accessori.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013