FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Antibiotici ad uso veterinario (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/18942-antibiotici-ad-uso-veterinario.html)

Veleno 03-09-2011 12:51 PM

Antibiotici ad uso veterinario
 
Posto qui dal momento che trattasi di questione generica.

Domanda, presumibilmente per Doc:
stamane ho comprato al prezzo osceno di 30 euro un antibiotico per uso veterinario, il Baytril da 150mg, principio attivo Enrofloxacin (10 compresse, 3 euro a compressa).
Mi chiedevo se per caso, avrei potuto utilizzare un farmaco ad uso umano in sotituzione, con grande sollievo del portafogli. Non mi è venuto in mente di chiederlo al vet in tempo utile purtroppo, e ci ho pensato solo dopo averlo acquistato...:mad::mad::mad:
E' palese che pompano sul prezzo con la scusa dell'uso specifico, ma è davvero così? Non sarebbe stato possibile usare che so, la vecchia amoxicillina?

Grazie

Yashiro 03-09-2011 01:29 PM

Chiedo da ignorante, i generici esistono solo per l'uso umano vero?

Doc 03-09-2011 02:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 306568)
Posto qui dal momento che trattasi di questione generica.

Domanda, presumibilmente per Doc:
stamane ho comprato al prezzo osceno di 30 euro un antibiotico per uso veterinario, il Baytril da 150mg, principio attivo Enrofloxacin (10 compresse, 3 euro a compressa).
Mi chiedevo se per caso, avrei potuto utilizzare un farmaco ad uso umano in sotituzione, con grande sollievo del portafogli. Non mi è venuto in mente di chiederlo al vet in tempo utile purtroppo, e ci ho pensato solo dopo averlo acquistato...:mad::mad::mad:
E' palese che pompano sul prezzo con la scusa dell'uso specifico, ma è davvero così? Non sarebbe stato possibile usare che so, la vecchia amoxicillina?

Grazie

Si, il mio Rock quando ha avuto necessità ha usato l' associazione Amoxicillina-acido clavulanico che costa circa 9 euro a scatola da 12 compresse da un grammo, se non ricordo male il mio cucciolo che pesa 21kg usava un terzo di compressa o mezza compressa 2 volte al di. Poi se per una specifica infezione possa necessitare un antibiotico specifico non lo so.

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 306578)
Chiedo da ignorante, i generici esistono solo per l'uso umano vero?

Il concetto di generici è stato spinto dai vai ministeri della sanità per uso umano per ridurre i costi.
Per uso veterinario, non c'è estata la spinta dello stato e quindi tutti si guardano bene dal fare farmaci che costano meno.

Doc 03-09-2011 02:24 PM

@ veleno: se ti servono indicazioni più precise sui dosaggi dimmelo.

LiborioAsahi 03-09-2011 04:11 PM

Monografia di baytril os soluz 5lt 2,5

Veleno 03-09-2011 05:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 306588)
Poi se per una specifica infezione possa necessitare un antibiotico specifico non lo so.

Ah...peccato...
Era proprio l'informazione che avevo bisogno di sapere: se quel farmaco rispondeva ad una prescrizione specifica, o se si potevano ottenere gli stessi benefici con un altra molecola, considerato che al cane è stata diagnosticata semplicemente una bronchite, anche se con crisi respiratorie acute (ma non credo che la qualità dell'antibiotico abbia una qualche influenza al riguardo)...

Veleno 03-09-2011 05:56 PM

@Libo: la monografia per me è turco; che vvorddì???
Tu che sei biologo vienimi in aiuto...
Da quanto leggo tutti gli antibiotici promettono di essere efficaci contro batteri/germi gram negativi ecc...per questo personalmente da profano penso che uno valga l'altro, e che magari se usassi del bactrim a 3 euro sarebbe esattamente lo stesso...
Sia chiaro che non voglio risparmiare sulla salute del nostro patato, per lui farei anche debiti se fosse necessario, ma pagare 30 euro per un antibiotico...mi pare che si stia decisamente perdendo la testa, brutti cornuti.

LiborioAsahi 03-09-2011 06:02 PM

Secondo me, un antibiotico di quelli per uso umano va bene. Non penso che il tuo veterinario abbia fatto delle grosse analisi al cane per capire che antibiotico dargli...nel senso che non è assoluitamente specifico, usano antibiotici ad ampio spettro e di norma, eccetto casi rari/gravi, tutti gli antibiotici comuni svolgono la loro funzione.
Io, se sono necessari andrei di Amoxicillina-acido clavulanico. come ha fatto doc.

Veleno 03-09-2011 06:19 PM

Anch'io chissà perchè sono straconvinto che un antibiotico per uso umano andrebbe ugualmente bene, ma ormai quella merda l'ho comprata...:mad::mad::mad:purtroppo come già detto, mi è venuto in mente dopo, altrimenti avrei chiesto chiarimenti direttamente al veterinario...:(

LiborioAsahi 03-09-2011 06:45 PM

bè alla fine gli antibiotici sono studiati per bloccare il metabolismo del patogeno. Che mammifero è l'ospite conta relativamente poco.

Doc 03-09-2011 07:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 306624)
A, considerato che al cane è stata diagnosticata semplicemente una bronchite, anche se con crisi respiratorie acute (ma non credo che la qualità dell'antibiotico abbia una qualche influenza al riguardo)...

Per la bronchite del cani l' amoxicillina-acido clavulanico funziona, però mi lascia qualche dubbio quelle crisi respiratorie acute.
Mi spiego:
se io in un paziente umano trovo una bronchite do tranquillamente un amoxicillina-acido clavulanico, però se all' auscultazione sento dei rumori dubbi per una polmonite devo prescrivere altro.

Veleno 03-09-2011 07:06 PM

per "altro" intendi altro antibiotico o altro farmaco associato?

Doc 03-09-2011 09:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 306641)
per "altro" intendi altro antibiotico o altro farmaco associato?

scusa non sono stato chiaro, si con "altro" intendevo un antibiotico diverso, più adatto ad una polmonite; anche se non sono certo che ci sia, gli do comunque una copertura antibiotica più potente per quella.

Veleno 03-09-2011 10:07 PM

Quindi questo potrebbe essere il criterio seguito anche dal veterinario suppongo...

Doc 03-09-2011 11:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 306669)
Quindi questo potrebbe essere il criterio seguito anche dal veterinario suppongo...

Visto che hai parlato di crisi respiratorie, potrebbe essere.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013