FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Spedizione in Italia (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/18651-spedizione-italia.html)

silver 02-08-2011 12:57 PM

Spedizione in Italia
 
Ciao, volevo sapere se qualcuno di voi ha mai acquistato dallo shop Adidas online o da Amazon statunitensi.

Spediscono in Italia?

Grazie.

Guru 02-08-2011 05:18 PM

Dipende dai prodotti, immagino scarpe.

In questo caso credo che dovrai pagare la dogana.
Potresti provare a vedere se gli stessi prodotti ci sono su amazon italiano o UK.

silver 02-08-2011 07:18 PM

Gli Amazon che hai citato non hanno la stessa offerta. Quindi, in teoria, Amazon U.S.A. spedisce.

Il sito Adidas americano, invece, sembra non spedisca in Italia. Qualcuno può confermare o smentire?

Incursore MC 02-08-2011 07:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 301759)
Gli Amazon che hai citato non hanno la stessa offerta. Quindi, in teoria, Amazon U.S.A. spedisce.

Il sito Adidas americano, invece, sembra non spedisca in Italia. Qualcuno può confermare o smentire?

Sono andato nel sito ufficiale dell'adidas e ho provato a simulare un'acquisto, come paese di destinazione c'è l'italia, quindi presumo di si... :confused::rolleyes:

killbill 02-08-2011 07:45 PM

il sito dell'adidas usa spedisce in italia, ma stai pronto a dover combattere con la dogana, i tempi lunghi di attesa, e a pagare una bella somma :\

orange 02-08-2011 09:31 PM

In genere paghi l'iva, ma di problemi non ce ne sono molti.
Però devi vedere se la convenienza rimane.

Per evitare noie semre meglio cercare in UK, magari aspettare un po' per vedere le varie offerte che passano, ma alla fine il risparmio è maggiore anche senza offertone speciali visto che non hai tasse.

silver 02-08-2011 10:58 PM

Innanzitutto grazie a tutti, ragazzi.

Pensavo non si potesse acquistare in quanto richiede un indirizzo per la fatturazione - che consente di indicare anche l'Italia - ed uno invece di recapito dell'oggetto - che invece fa riferimento solo a stati americani -.

Sembrerebbe conveniente perchè col cambio il prezzo risulta basso se rapportato al similare prodotto venduto in euro.

Sapete se le spese per così dire accessorie vengono imputate direttamente al momento del pagamento?

orange 03-08-2011 09:14 AM

No, tu al sito paghi la cifra esatta.

E' quando arriva in italia che ti mettono il sovraprezzo per le tasse. In genere o ti arriva la richiesta a casa oppure è il corriere che arriva con il pacco ma per dartelo ti chiede i soldi.

silver 03-08-2011 10:12 AM

Indicativamente a quanto dovrebbero ammontare queste spese?

E per i tempi di consegna?

orange 03-08-2011 10:20 AM

Come scritto sopra è l'IVA, quindi 20%. Anche se non sempre la cifra è esatta.

I tempi di consegna variano dalla voglia di lavorare della dogana. Io in genere non ho problemi, ma ho notato e letto esperienze molto negative.

killbill 03-08-2011 11:19 AM

io dagli usa con il vestiaro ho sempre avuto problemi :(
per un singlet da WL ho aspettato 2 mesi e pagato l\'iva che a momenti doppiava il prezzo dell\'oggetto

silver 03-08-2011 03:20 PM

Addirittura?!

Ma se l\'IVA è fissa al 20% non dovrebbe essere correlata al prezzo dell\'oggetto?

orange 03-08-2011 05:29 PM

Si, ma alcuni oggetti hanno tasse e sovrapprezzi ulteriori.

Non saprei dirti nulla di preciso, però ci sono tasse doganali, analisi nel caso siano prodotti alimentari, mazzette:p ecc... che possono far lievitare il prezzo.

però sono casi particolari, a me è sempre stato maggiorato di circa il 20% e poco più.

killbill 03-08-2011 06:13 PM

dipende anche se il venditore specifica il costo dell\'oggetto, se non lo fa la dogana può applicare il 20% dopo una personale ricerca e dedurre una cifra ipotetica del valore. nel mio caso il venditore non ha scritto il prezzo dell\'ogetto che è costato 90euro+ 100euro di iva tasse sdoganamento ecc.
;\ io ho preso un bel \'\'pacco\'\' ma a molti altri è andata bene, quindi ora non vorrei buttarti nel panico e nel dubbio.

Guru 04-08-2011 10:16 AM

Ormai rompono le scatole anche per i libri, che dovrebbero avere un trattamento agevolato dato che son cultura.

Credo che, fatti i conti, sia sempre più conveniente e sicuro comprare in UE.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013