FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Work devastante... (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/1750-work-devastante.html)

Devilman 20-11-2007 12:41 PM

Work devastante...
 
Ieri sera io ed il mio compagno di allenamento avevamo il work di petto/schiena (le schede le faccio io) ma abbiamo decisamente esagerato coi carichi,alla fine ce l'abbiamo fatta ma una volta a casa io ho dovuto aspettare mezz'ora per cenare ed ero tesissimo,lui ha vomitato ed entrambi abbiamo dormito pochissimo e male!

Che idioti...ora riposo fino a venerdì come minimo!:(


P.S. Per Baiolo e gli amanti dei dati il "tonnellaggio" ammonta a 12000 kg circa.

GundamRX91 20-11-2007 01:02 PM

Classico ;)

Tra l'altro essendo voi molto piu' freschi e giovinotti :D, recuperate molto piu' velocemente; l'avessi fatto io un workout del genere, avrei dovuto riposare un paio di settimane :D :D :D

-BiggerThanYou- 20-11-2007 01:08 PM

AUHahuauhauhauhauhu che spettacolo! Devo fare anche io qualcosa di simile!!!
Scrivi un po nel dettaglio plz, tutto a cedimento immagino!

Undertaker 20-11-2007 01:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 17769)
...il "tonnellaggio" ammonta a 12000 kg circa.

Che - a quanto ne so - secondo alcuni studi di Kaemer sono il limite inferiore per innescare un'increzione di GH ...

...mi farebbe piacere vedere se un'hard-gainer (che normalmente non dovrebbe essere fortissimo, al contrario di gente come Mentzer e Viator) in un allenamento "breve" riesce ad ottenere tonnellaggi simili ... e quindi come mai per gli hard-gaine si consiglino allenamenti brevi (oltre che infrequenti)

NB: è solo una personalissima riflessione e non una polemica...

-BiggerThanYou- 20-11-2007 02:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da Undertaker (Scrivi 17784)
Che - a quanto ne so - secondo alcuni studi di Kaemer sono il limite inferiore per innescare un'increzione di GH ...

...mi farebbe piacere vedere se un'hard-gainer (che normalmente non dovrebbe essere fortissimo, al contrario di gente come Mentzer e Viator) in un allenamento "breve" riesce ad ottenere tonnellaggi simili ... e quindi come mai per gli hard-gaine si consiglino allenamenti brevi (oltre che infrequenti)

NB: è solo una personalissima riflessione e non una polemica...

Guarda Francesco, più mi alleno, più leggo di quà e di la sui forum di BB, più mi rendo conto che c'è un sacco di gente che sta appresso ad una marea di cazzate, e che spende i soldi per boiate inutili!
Ormai il BB è una questione di marketing, i metodi di allenamento per il 98% (non agonisti) delle persone che si allenano bene o male sono gli stessi da decenni, stessa cosa per l'alimentazione.

Sarebbe stupendo avere degli studi a lungo termine su soggetti identici e dividerli in 2 gruppi:
-Il primo gruppo si allena seguendo tutti gli ultimi ritrovati delle "riviste" di settore, integrandosi con 20 tipi diversi di sostanze.
-Il secondo gruppo si allena semplicemente in modo "classico" ascoltando semplicemente le reazioni del suo corpo e facendo una dieta corretta senza integrare nulla.

Di una cosa sono sicuro, nel lungo termine, mettiamo nel giro di 10 anni, il primo gruppo tra riviste e integratori avrà speso una cifra di qualche migliaio di euro in più rispetto al secondo gruppo, per avere risultati probabilmente trascurabili.

Devilman 20-11-2007 07:17 PM

Bigger,guarda che siamo stati due pirla a forzare così,la scheda già di per sè non è leggera...comunque è questa:


Panca 2 x 6 - 8 - 10 - 12 kg 100/90/80/70

Pectoral 2x10 rest 20" MAX rest 20" MAX kg 60

Pulley 2 x 6 - 8 - 10 - 12 kg 100/90/80/70

Lat machine avanti 2x10 rest 20" MAX rest 20" MAX kg 70

Trazioni presa supina 2 x MAX kg 94 (io :D)

Alzate lat a 90 ° 3 x 6+6+6+6 kg 16/14/12/10

Matty 20-11-2007 07:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 17853)
Bigger,guarda che siamo stati due pirla a forzare così,la scheda già di per sè non è leggera...comunque è questa:


Panca 2 x 6 - 8 - 10 - 12 kg 100/90/80/70

Pectoral 2x10 rest 20" MAX rest 20" MAX kg 60

Pulley 2 x 6 - 8 - 10 - 12 kg 100/90/80/70

Lat machine avanti 2x10 rest 20" MAX rest 20" MAX kg 70

Trazioni presa supina 2 x MAX kg 94 (io :D)

Alzate lat a 90 ° 3 x 6+6+6+6 kg 16/14/12/10

c'è l'hulkino che si allena sempre così se non peggio:D

Devilman 20-11-2007 07:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da _Matty_ (Scrivi 17857)
c'è l'hulkino che si allena sempre così se non peggio:D


Sti due...io ho l'emoglobina oltre 16 e posso cose che voi umani ve le sognate!:D

In panca forse (e dico forse) ma fatevi tutta la scheda,anche con carichi inferiori non mi interessa,mantenendo 2' di recupero su panca e pulley e 1' 30" sugli altri e poi mi dite!

Matty 20-11-2007 08:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 17863)
Sti due...io ho l'emoglobina oltre 16 e posso cose che voi umani ve le sognate!:D

In panca forse (e dico forse) ma fatevi tutta la scheda,anche con carichi inferiori non mi interessa,mantenendo 2' di recupero su panca e pulley e 1' 30" sugli altri e poi mi dite!

spavaldo!:D

-BiggerThanYou- 20-11-2007 08:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 17863)
Sti due...io ho l'emoglobina oltre 16 e posso cose che voi umani ve le sognate!:D

In panca forse (e dico forse) ma fatevi tutta la scheda,anche con carichi inferiori non mi interessa,mantenendo 2' di recupero su panca e pulley e 1' 30" sugli altri e poi mi dite!

Quando il mare smette di fare mareggiate ed ho un periodo in cui sono riposato e carico lo faccio e ti dico ;)

Undertaker 20-11-2007 10:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da -BiggerThanYou- (Scrivi 17790)
Di una cosa sono sicuro, nel lungo termine, mettiamo nel giro di 10 anni, il primo gruppo tra riviste e integratori avrà speso una cifra di qualche migliaio di euro in più rispetto al secondo gruppo, per avere risultati probabilmente trascurabili.

... c. v. d. ;)

-BiggerThanYou- 20-11-2007 11:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da Undertaker (Scrivi 17878)
... c. v. d. ;)

Non pensavo avessi condiviso :D

Undertaker 21-11-2007 09:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da -BiggerThanYou- (Scrivi 17887)
Non pensavo avessi condiviso :D

:confused::D

...a mio modo di vedere, molte vie possono portare allo stesso risultato ... e la "via semplice" (se organizzata in maniera sensata :rolleyes:) è una di queste... ;) ... soprattutto su principianti / intermedi.

Certe strategie "avanzate", ritengo che possano essere maggiormente applicabili su atleti di un certo livello che hanno bisongo di quei "minimi" dettagli che possono fare la differenza in una gara...

Per gli integratori - sempre a mio personalissimo modo di edere - alcuni possono aiutare, ma tanti altri no...

Guru 21-11-2007 02:35 PM

Ogni tanto, fare delle pazzie può aiutare a capire quali sono i propri limiti.
Quindi non sono contrario a prescindere, basta farlo con coscienza.

Riguardo gli integratori, quasi tutti hanno uno scopo e delle potenzialità, ma bisogna saperli utilizzare.
Chiramente mi riferisco agli integratori che non sono palesi fregature, quelli son da scartare a priori.

homer 21-11-2007 07:39 PM

sono uscite 2 belle discussioni...
io la penso cosi:
1. la semplicita a volte vince, e sopratutto molto si pensa a cose strane ipercomplesse, prima di diventare 1 minimo anche atleti (i BB anke dovrebbero farlo). kiaro che successivamente si puo passare a approcci + "complessi" e + particolari per ottenere risultati differenti.
inoltre l'integrazione nn è x forza complicata. bisogna anche su quello essere semplici e efficaci.
2. la "durezza" del lavoro. io prima pensavo uah ho fatto 10x10 di squat, ke duro lavoro dovro riposare sei giorni. poi mi sono "dato" all'atletica(avrei dovall'ippica lo so) e pur nn facendo volumi da atleta ci sto arrivando e ora sopporto molto +!
esempio. ieri:
MATTINA
riscaldamento: 20 minuti (5 jogging + 5 min andature + 5 min strech dinamico + 5 pallone + andature + veloci).
Salite: 3x6x 40 metri. recupero 2'/5'
palloni medicinali e stretching.
Pomeriggio:
riscaldamento: corda 5 minuti + pallone med. + andature blande.
Pliometria: 5x10 salti in alto
Pesi (3x10 squat/trazioni/panca/girata).

oggi: tempo run + molto stretching 4 x (5x100@18" con 45"/3' REST facendo addominali).

Risultato? sopporto molto + ora! motivo? c'è sessione di recupero, c'è stretch, ci sono i palloni, cì sono movimenti diversi anche se semrano non c'entrare niente con la corsa.

ricapitolando dopo lo sproloquio, secondo me si otterrebero (soprautto all'inizio) molti risultati con meno spesa, + salute, miglior rendimento anche in altre cose con:
1. semplicita (dieta sana, senza fissazioni, allenamenti conosciuti, con principi semplici anche se "vecchi" relativamente, integratori se necessari e valutando varie cose).
2. cercare di essere anche 1 atleta, quindi fare pesi, ma aggiungerci anche 1 altra attivita se possibile, se non è possibile fare strech,palloni, aerobica o tempo run, giocare a pallone, basket, criket, quello ke vi piace.

Undertaker 21-11-2007 10:01 PM

... non posso che quotare la saggezza e l'equilibrio di Guru e Homer.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013