FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Apologia di fascismo (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/16425-apologia-di-fascismo.html)

LiborioAsahi 13-01-2011 07:53 PM

Apologia di fascismo
 
Onde evitare di sollevare un polverone scatena ban, vorrei chiarire.
La domanda è:
a voi sembra legittima una legge tale da rendere illegale manifestare un idea per quanto errata (o giusta) che sia?

Premetto che, per ovvie ragioni, non sono legato al partito fascista e alle sue dottrine. Cmq non è una domanda legata al fascismo direttamente. SOno solo interessato al vostro parere sulla legge.

Da quando circa in quinta elementare ho sentito parlare di questa legge, mi è venuto da storcere il naso ( reazione che continua a provocarmi). Mi avevano appena spiegato le solite 4 cose che deve sapere un bimbo in storia (soprattutto a modena, con maestre che ti fan cantare bella ciao :rolleyes:)ebbene allora i "buoni", una volta debellato il fascismo antidemocratico cosa fanno? Una legge che fa a pugni con la libertà di pensiero, la più importante-per me- fra le libertà.

Ditemi la vostra, son curioso.

Trokji 13-01-2011 07:59 PM

L'Italia ha perso la guerra, è stato un paese occupato come la Germania, è normale che chi vince abbia sempre ragione e se ne avvantaggi (e gli USA, ma alla fine probabilmente per molti versi è stato meglio così, hanno comunque espanso la loro egemonia ed un imperialismo perlomeno commerciale).
Venendo però più nello specifico nella tua domanda io penso sia giusto, perché la democrazia è democrazia ma non penso debba esserlo fino al punto di non poterlo essere più.
Il fascismo ed in genere le dittature si configurano come un punto di non ritorno, se non senza rivoluzioni.
Io credo che sia giusto che la democrazia perlomeno preservi se stessa, anche a costo di, in alcuni casi, dover negare la libertà.
Nella pratica poi penso che gli atti di apologia del fascismo siano moltissimi, mentre le denunce e condanne per questo reato pochissime.

LiborioAsahi 13-01-2011 08:10 PM

vabbè ma a quel punto perchè è l'unica corrente politica estrema ad essere vietata?

Cmq la cosa che mi incuriosiva, per quel che ti riguarda, l'hai esposta chiarissimamente:
Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 251068)
Io credo che sia giusto che la democrazia perlomeno preservi se stessa, anche a costo di, in alcuni casi, dover negare la libertà.

Eppure per me è un ossimoro.

Trokji 13-01-2011 08:17 PM

certo che è un ossimoro, la parola libertà la puoi sostituire con democrazia.
Però il fatto è che da un governo dittatoriale negheresti la democrazia, non ci ritorneresti più.. perlomeno non nell'ambito regolare delle cose.
E' l'unica corrente politica estrema vietata per motivi storici, i motivi che brevissimamente ho esposto sopra (però dagli anni 40-50 ad oggi molte cose sono cambiate, in meglio ed in peggio).
E' chiaro che il discorso che ho fatto vale anche per il comunismo, perlomeno quello della forma alla fine dittatoriale che la storia ha mostrato, oppure per il nazismo e tutte le altre forme che non concepiscono la possibilità del cambiamento, se non tramite rivoluzioni cioè scardinando il sistema

orange 13-01-2011 08:33 PM

Il fatto che non ci possa essere un partito fascista può essere visto come una mancanza di dempocrazia.
Ma allo stesso tempo bisogna riconoscere che l'ideologia fascista è nazionalista, autoritaria e totalitaria.
L'autoritarismo, non ha legittimizzazione popolare, se riconosce altre autorità, anche loro ne sono prive (La chiesa e la monarchia durante il periodo fascista) Accentra il potere in mano di pochi, o addirittura di uno (Mussolini). Non ha leggi ma solo regole retoriche, spesso ambigue a libera interpretazione del capo...e si potrebbero fare altri punti.

Questo ovviamente è in contrasto con il sistema politico, ma anche tutta l'deologia su cui è stata fondata la costituzione; il potere ce l'ha il popolo (Almeno così hanno scritto:o)
Quindi accettare il fascismo sarebbe un ossimoro maggiore che una minima mancanza di democrazia.

Call 15-01-2011 12:01 AM

democrazia è una forma politica che dal greco demòs cràtos indica che è il popolo a decidere chi governa, ma ciò non implica un'automatica libertà di pensiero ed espressione, come, paradossalmente può avvenire anche in un regime o oligarchia.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013